22-05-14, 04:36 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
McLaren MP4/6-Il mio primo modello di F1
Ciao a tutti,questo è il mio primo post sul Forum,presentazione a parte.
La prossima settimana inizierò a metter mani al kit Tamiya della MP4/6 che ho comprato di recente.Ho anche preso diverse fotoincisioni e decals fra cui anche un foglio di carbonio.
Ammetto che pur essendo stato un modellista,la cosa mi entusiasma ma anche mi preoccupa visto che costruivo mezzi militari quindi un campo completamente diverso.Inoltre nelle fotoincisioni non ci sono istruzioni.Dovrò riuscire a capire dove va cosa 
Spero tanto di poter avere il vostro aiuto ed i vostri consigli durante i lavori.
Ciao,
Francesco
|
|
|
22-05-14, 04:39 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,996
|
ciao,coetaneo...
Come mai non hai istruzioni per le fotoincisioni?
Di che marca sono?
|
|
|
22-05-14, 04:46 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
ciao,coetaneo...
Come mai non hai istruzioni per le fotoincisioni?
Di che marca sono?
|
Ciao Sandro 
le fotoincisioni sono della "Formula Perfect". All'interno ci sono solo di foglietti con una descrizione pezzo per pezzo tipo "Plug Retention Straps".......... ma io che ne so dove vanno posizionati  .Poi ci sono anche delle "assi" metalliche,su quelle non dicono proprio nulla.
|
|
|
22-05-14, 05:37 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,996
|
se c'è la descrizione,in inglese,ci si arriva facile..
Altrimenti metti le foto qui,che qualcosa riusciamo a "decifrare"...è una F1 stra-famosa,ci sono pochi segreti,direi...
|
|
|
22-05-14, 05:42 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
se c'è la descrizione,in inglese,ci si arriva facile..
Altrimenti metti le foto qui,che qualcosa riusciamo a "decifrare"...è una F1 stra-famosa,ci sono pochi segreti,direi... 
|
Grazie Sandro,di sicuro posterò tanto.Avrò bisogno del vostro aiuto.
|
|
|
22-05-14, 11:01 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
|
Ti seguo con interesse 
questa F1 mi piace!
(Se non sbaglio è in scala 1/12)
|
|
|
23-05-14, 08:37 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da sandruz
Ti seguo con interesse 
questa F1 mi piace!
(Se non sbaglio è in scala 1/12)
|
Grazie Sandruz :-)
Si,la scala è in 1/12 ed anche io adoro questa macchina.Peccato che facciano così
pochi modelli in questa scala (parlo di F1).
|
|
|
23-05-14, 12:38 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
|
ciao , gran kit!
scusa le fotoincisioni dove le hai trovate? facilmente? prezzo?
|
|
|
23-05-14, 10:09 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
|
è il sito belga....bella spesuccia..ma ci sta visto il soggetto!
è probabile che comprerò qualcosa per la mia ...però caspita, costano un botto!!
ciao e buon divertimento!
|
|
|
23-05-14, 10:42 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
E' vero..........costano non poco ma penso ne valga la pena.Alla fin dei conti il kit stesso con vernici e varie non costa proprio pochissimo a questo punto vale la pena fare un sacrificio per ottenere il massimo possibile.Io forse,in base a come mi verrà il modello,dopo prenderò il kit Lotus della HIRO
|
|
|
25-05-14, 03:52 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da Francesco67
Grazie Sandruz :-)
Si,la scala è in 1/12 ed anche io adoro questa macchina.Peccato che facciano così
pochi modelli in questa scala (parlo di F1).
|
Hai ragione, in 1/12 non c'è tantissima scelta, soprattutto per le vetture recenti.. Forse è una questione di costo o di diritti, non lo so. Altro aspetto, la scala 1/12 è poco reperibile nei negozi e molto in rete, quindi penso che molti articoli siano fuori produzione.
Rimango in attesa delle fasi del tuo wip !! :-) Ciao
|
|
|
25-05-14, 04:38 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da sandruz
Hai ragione, in 1/12 non c'è tantissima scelta, soprattutto per le vetture recenti.. Forse è una questione di costo o di diritti, non lo so. Altro aspetto, la scala 1/12 è poco reperibile nei negozi e molto in rete, quindi penso che molti articoli siano fuori produzione.
Rimango in attesa delle fasi del tuo wip !! :-) Ciao
|
Chissà se in un prossimo futuro uscirà qualche nuovo kit in 1/12. La vedo difficile anche perché le F1 recenti non rientrano nei miei interessi.Mi piacerebbe un KIT della MP4/5 in 1/12 ma son quasi sicuro che non potrò mai esaudire il mio desiderio
|
|
|
04-06-14, 11:19 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
|
Ciao a tutti,finalmente fra un paio di giorni sarò più libero e potrò metter mani al kit.
Sono giorni che mi domando se la scocca e il fondo piatto del modello vanno verniciati o meni.Ho fatto ricerche su internet ed ho visto modelli realizzati da vari modellisti stranieri dove parrebbe che queste parti non siano state verniciate.Voi come vi regolate? dato anche il fatto che alcuni particolari verrebbero coperti?
Qui un'esempio.Guardate le foto ravvicinate della scocca e dell'effetto. ????? :??????MP4/6 ????????
|
|
|
04-06-14, 01:22 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
Non esiste in pezzo di un kit che non va verniciato, anche quello più invisibile. Io la penso così.
Sent from my iPhone using Forum mobile app
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20 PM.
| |