Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-12-14, 04:08 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 20
lelemask è un newbie...
predefinito Ducati 888 Tamiya

Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco al forum e non posso che essere "invidioso" dei meravigliosi lavori che molti di voi fanno. Anche se io non sono all'altezza, vorrei condividere con voi il secondo modello iniziato almeno potrò imparare di più dalle vostre critiche!!!
Quello che a me interessa è arrivare ad avere un risultato accettabile anche se i colori usati non sono proprio giusti...Ducati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418742329.824880.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418742402.706695.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418742442.288946.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418742469.682125.jpg
lelemask non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-14, 05:18 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito

beh...devo dire che è molto bello...pero sinceramente nn credo sia il tuo primo modello...se lo è complimenti continua cosi è arriverai a livelli molto molto alti
__________________
http://amirclub.altervista.org/
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-14, 05:22 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito

cmq critiche nn ne trovo se nn di controllare e pulire bene i pezzi dalle linee di giunzione degli stampi,ne vedo una sul radiatore..
__________________
http://amirclub.altervista.org/
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-14, 05:55 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 20
lelemask è un newbie...
predefinito

Giuro che è il mio secondo modello! Il primo che feci ( 5 anni fa ) fu il Ducati 900 MHR replica...vedo se trovo qualche foto. Per le "linee" di stampo hai ragione.....a volte mi faccio prendere dalla pigrizia di limarle!
Grazie!
lelemask non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-14, 06:15 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 20
lelemask è un newbie...
predefinito

Trovate! Purtroppo non avevo la bomboletta per la carena che risulta opaca e colorata a pennello...Ducati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418749977.952858.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418749994.650858.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418750013.904472.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418750041.746633.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418750065.039039.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418750079.993829.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418750095.002875.jpg
lelemask non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-14, 08:44 PM   #6
Utente
 
L'avatar di scalemodeller
 
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
scalemodeller inizia ad ingranare.
predefinito

nn sembri certo un novellino
scalemodeller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-14, 10:48 PM   #7
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,815
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

A me piace molto come ti è venuta l'mhr ed anche come sta crescendo l'888, evidentemente sei portato, bravo
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-14, 09:16 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 20
lelemask è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti; sarà che sono abituato a lavorare di precisione (riparo e restauro strumenti musicali a fiato), ma credetemi che le foto....aggiustano!!!
lelemask non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-14, 10:08 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,206
Desmohomer è un newbie...
predefinito

beh se già al secondo modello sai mettere le decal in carbonio sulla cover frizione in quel modo sei veramente bravo!

la 888 ti sta venendo bene, gli scarichi li hai fatti a pennello?

le foto sono poco luminose...
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-14, 11:04 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 20
lelemask è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
beh se già al secondo modello sai mettere le decal in carbonio sulla cover frizione in quel modo sei veramente bravo!



la 888 ti sta venendo bene, gli scarichi li hai fatti a pennello?



le foto sono poco luminose...

Per la cover frizione, ho sperimentato il collant, ed essendo piccolo, non è venuto malissimo; i parafanghi preferisco lasciarli nero lucido onde evitare di far pasticci. A breve, farò altre foto più luminose! Gli scarichi li ho fatti a pennello come tutto il resto compresi i cerchi. Mi sono dotato di bomboletta solo per le carene ed ho già paura di fare un paciocco soprattutto con le decal
lelemask non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-14, 11:55 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,206
Desmohomer è un newbie...
predefinito

occhio alle decal, le mie erano vecchissime e si sfaldavano inesorabilmente

quando dovrai mettere la tabella bianca anteriore accendi vari ceri ai santi e alle madonne, ti serviranno i loro miracoli
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-14, 12:09 PM   #12
Utente
 
L'avatar di scalemodeller
 
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
scalemodeller inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lelemask Visualizza il messaggio
Per la cover frizione, ho sperimentato il collant, ed essendo piccolo, non è venuto malissimo; i parafanghi preferisco lasciarli nero lucido onde evitare di far pasticci. A breve, farò altre foto più luminose! Gli scarichi li ho fatti a pennello come tutto il resto compresi i cerchi. Mi sono dotato di bomboletta solo per le carene ed ho già paura di fare un paciocco soprattutto con le decal
anche io vado di pennello e le carrozzerie a bomboletta. mi piace all'antica e si deve dare il massimo con quello che si ha!
scalemodeller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-14, 01:13 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di Herman902
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
Herman902 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scalemodeller Visualizza il messaggio
anche io vado di pennello e le carrozzerie a bomboletta. mi piace all'antica e si deve dare il massimo con quello che si ha!
ciao quoto in pieno! non è il tuo primo ''rodeo'' e si vede per il motore della 888 la parte verde puoi sempre riverniciarla con un pennellino, avendo la fortuna che essendo il telaio non portante il motore è praticamente scoperto.

ache io pennello tutta la vita! (carrozzerie a parte).

PS: versione SBK o Stradale?

PPS: io ad esempio mi diverto a usare i ''fermafogli'' in metallo inserendoli nei tubi (freno,frizioni,ecc,) nelle moto come la tua per dargli la forma come nelle moto vere visto che a volte essendo vuoti i tubi assumono curve indesiderate).
con le scale più piccole uso filo 0.3-0.5 rame o ottone lasciando le estremità vuote così da inserirli nella plastica con la vinalivil (a volte la mia colla da modellini tende a sciogliere il tubo).

addirittura una volta ho usato un pezzo di filo da stendere svuotato (il tubo da riprodurre era in grande scala) fregato a mia madre... dai libero spazio all'immaginazione tutto si riutilizza!

Ultima modifica di Herman902; 17-12-14 a 01:47 PM
Herman902 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-14, 02:16 PM   #14
Utente
 
L'avatar di scalemodeller
 
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
scalemodeller inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Herman902 Visualizza il messaggio
ciao quoto in pieno! non è il tuo primo ''rodeo'' e si vede per il motore della 888 la parte verde puoi sempre riverniciarla con un pennellino, avendo la fortuna che essendo il telaio non portante il motore è praticamente scoperto.

ache io pennello tutta la vita! (carrozzerie a parte).

PS: versione SBK o Stradale?

PPS: io ad esempio mi diverto a usare i ''fermafogli'' in metallo inserendoli nei tubi (freno,frizioni,ecc,) nelle moto come la tua per dargli la forma come nelle moto vere visto che a volte essendo vuoti i tubi assumono curve indesiderate).
con le scale più piccole uso filo 0.3-0.5 rame o ottone lasciando le estremità vuote così da inserirli nella plastica con la vinalivil (a volte la mia colla da modellini tende a sciogliere il tubo).

addirittura una volta ho usato un pezzo di filo da stendere svuotato (il tubo da riprodurre era in grande scala) fregato a mia madre... dai libero spazio all'immaginazione tutto si riutilizza!
quotone siderale
scalemodeller non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-14, 02:47 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2014
Messaggi: 20
lelemask è un newbie...
predefinito

Ducati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418823772.609766.jpgDucati 888 Tamiya-imageuploadedbyforum1418823801.373652.jpg
Ecco altre due foto; le forcelle sono troppo oro forse, ma ho solo quel colore che tra l'altro a pennello non riesco a stenderlo bene...vedrò se rifarle, ma non penso. Almeno sono riuscito a fare la scritta Brembo sulle pinze che per me è già una soddisfazione. La versione sarà quella dell'immenso Giancarlo Falappa!!!
lelemask non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203