Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-01-14, 11:39 AM   #1
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito 1/20 MFH - HONDA RA300 - 1967 Italian GP

Kit: Model Factory Hiro – K320
Scale: 1/20
Model: Honda RA300/01
Event: 1967 Italian GP
Driver: John Surtees (winner)

L'unico telaio costruito della RA300 ha corso pochi GP (4 x l'esattezza) ma vinse alla prima uscita, così come accadde alla Lotus 49, a Monza nel 1967.

Il kit della Hiro è molto bello e piuttosto fedele anche se piuttosto complicato in alcuni punti della costruzione.

La carrozzeria è stata rivettata con rivetti da 0.4 e 0.5 mm della ScaleHardware:


Come al solito si procede con un "dry fitting test":



La carrozzeria è stata verniciata con l'apposito colore della ZP e quindi sono state applicate le (poche) decal ed i rivetti che devono rimanere color alluminio:


Il blocco motore è stato ben realizzato dalla Hiro e quindi l'ho montato OOB, verinciato con Oro + Nero Opaco (qualche goccia) e "lavato":


L'unica cosa che mi sono limitato a fare è stato allargare il foro e sostituire la vite che tiene in posizione il gruppo motore/cambio/sospensione posteriore al telaio:


La parte centrale del telaio, verniciata col medesimo colore della carrozzeria, è stata accoppiata al motore:


La parte frontale, con la sospensione ed i pedali, collegata al telaio:


Nel frattempo ho preparato i freni, aggiungendo il tubo per il bilanciamento dei fluidi, sempre mancante negi Hiro:


I dischi anteriori sono stati montati, mentre ho tagliato le estremità dei braccetti dello sterzo che non mi piacevano:


Questa è una delle parti più incasinate del montaggiom dovendo montare senza punti di riferimento precisi e sperando che quando si va ad unire al resto, poi tutto combaci.
Si tratta del telaietto di sostegno del motore, verniciato anch'esso con lo stesso colore della carrozzeria:


Il telaietto va poi collegato al telaio/motore assieme al cambio ed alla sospensione posteriore:


Ecco la sospensione posteriore terminata:


E' stato aggiunta anche la barra anti-rollio posteriore:


Per oggi è tutto.
Non è che sono così speedy, solo che il kit è già finito.
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-14, 12:33 PM   #2
Utente
 
L'avatar di pegasus74
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Pesaro
Messaggi: 183
pegasus74 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao
Bellissimo kit, bellissima auto e bellissima realizzazione come al solito del resto.
Ti posso fare un paio di domande ? Ke tipo di primer usi per le parti metalliche ? e per il motore ? e per esempio dove il metallo rimarrà tale e quindi non verniciato (tipo monoscocca (non in questo caso), bracci sospensione..) usi un trasparente sigillante ? se si quale ? ti kiedo questo xchè mi stò cimentando nel mio primo Hiro (312T4) ed è tutto abbastanza nuovo x me, ma mooolto godurioso!...grazie mille in anticipo
pegasus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-14, 01:28 PM   #3
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

bel soggetto, e non facile da riprodurre anche a livello di documentazione, visto che l'honda proibiva la divulgazione di immagini dei suoi mezzi da corsa e a fine utilizzo venivano prontamente distrutti,

infatti recentemente l'honda stessa ha fatto costruire alcuni modelli "specie le motociclette" da degli specialisti di settore ma si nota subito la differenza specie nei materiali utilizzati

comunque complimenti seguo il progresso dei lavori
cris80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-14, 04:53 AM   #4
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

x Pegasus74: normalmente uso il primer TAM per la carrozzeria e parti metalliche da verniciare, mentre x le parti metalliche. tirate a lucido non uso trasparente lucido in quanto perderebbe di fedeltà. Sinora l'ho dato sugli alettoni della Ferrari 312B3-1974, che quindi consiglierei anche sulla T4. A proposito, altro suggerimento sulla T4: dove dicono di verniciare arancione, in realtà era vetroresina NON verniciata ma lasciata così come veniva. Sempre a proposito di primer su superfici lucide, addirittura sui cerchioni cromati do dello Smoke x fargli perdere l'effetto "troppo cromato".

xCris80: tutte le immagini della vettura reale sono prese dal libro di Joe Honda, dopo avere avuto il permesso di pubblicarle da parte della Signora Kyoko Hiro.


A proposito di vettura reale, eccone alcune dell'avantreno:





Aggiunto il serbatoio:


Radiatore e sua reticella:


Confrontare il radiatore del kit con quello reale: la parte superiore è ottone e l'ho realizzata con un foglio Gold della BMF e inoltre non è unica ma divisa in tre parti.

Ecco qui la parte terminale dello sterzo che avevo segato prima:


E qui sono stati aggiunti i cavi dei freni:


Avantreno finito confrontato con quello "vero":



Ruote/pneumatici sono pronti:

I raggi vanno verniciati Steel + Matt Black (poche gocce)

Lo pneumatico "usurato" in confronto agli altri tre:


Oltre alle decal (Firestone e circoletto oro) ho aggiunto (come si vedrà più avanti in una foto della vettura reale) le lettere che contraddistinguono ciascun pneumatico, in questo caso Left Front (LF):


Per finire un montaggio "a secco" di ruote/pneumatici:
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-14, 02:35 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

Bella roba Edi, complimenti, una domanda sola, i rivetti sulla decal rossa all'avantreno li lasci non verniciati? dalle foto mi sembrano rossi
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-14, 07:32 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

.........:thumbup:
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 05:30 AM   #7
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bella domanda Luca: li ho messi dopo x non intralciare la posa della decal, poi ho vernicato quelli che andavano verniciati e lasciati metallo gli altri...poi vedremo xké non ricordo quali.


Questo è il cruscotto sulla macchina vera:


e questo è ciò che ho fatto io:




Ovviamente nessuna cintura di sicurezza x Surtees nel 1967.
Sono anche visibili i tubi che vanno dal retrotreno all'avantreno e che correvano all'interno dell'abitacolo.

Ecco alcune foto del retrotreno della vettura reale:




I tubi di scappamento sono al loro posto, non ancora "lavati":



Questo è il piccolo aggeggio in metallo bianco presente nel kit x aiutare nella sagomatura della rete che copre le trombette di aspirazione:


e questa è la suddetta retina al suo posto:


Per finire, i tubi di scappamento che ho lavato prendendo come riferimento le foto postate:
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 01:21 PM   #8
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

molto realistiche le marmitte cosi
cris80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 04:01 PM   #9
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Caro Edi,

mi permetto... ma le marmitte mi sembrano un po' sottotono, rispetto alla tua solita perizia. La parte terminale degli scarichi, con i giunti visibili anche se verniciati, e il lavaggio fatto all'atezza del raccordo dei tubi sembrano posticci. Dato che 'sti tubaccioni sono olto in vista, penso che rischi di inficiare il modello. Io avrei cercato di ricostruire la parte terminale con un bel tondo in alluminio, bello retto, verniciatura, drybrush alluminio nelle zone saldature e weathering sui raccordi.

Poi, posso anche essere ingannato dal super-macro, che sappiamo bene tutti, trasforma pagliuzze in travi!
booch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-14, 06:47 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

A me gli scarichi sembrano riprodotti fedelmente, non so se hai mai provato ad usare il liquido per brunire la canna dei fucili, io l'ho usato per la turbina della Lotus 56 che ha corso ad indy e il risultato é stato molto realistico

Sent from my Lenovo B6000-F using Forum mobile app

Ultima modifica di sepultura; 23-01-14 a 11:36 PM
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-14, 01:03 PM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Thumbs up

Non ho parole....Io sono fermo da anni con la RA272 tamyia per un eccesso di iperdettaglio in cui mi sono sopravvalutato...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-14, 06:42 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di diecast75
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: ischia
Messaggi: 1,148
diecast75 è un newbie...
predefinito

ciao edi, complimenti, che bel lavoro!!!
diecast75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-14, 11:42 AM   #13
Utente
 
L'avatar di edi956
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
edi956 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Risposte

Scusate se non ho + postato ma ho avuto problemi di pc.

Quindi un grazie x i complimenti, mentre a booch rispondo così: se guardi bene le foto originali, vedrai che i "miei" scarichi sono stati fatti su quel modello, riproducendone i "lavaggi" nei medesimi punti ed i raccordi nei medesimi punti. Anche a me il lavaggio lì sembra posticcio, ma l'auto reale li aveva lì e lì li ho fatti.
Anche il terminale è già un bel tondo tornito di alluminio, visto che era nella scatola del kit e quindi non c'era bisogno di sostituirlo. Non ti sembra "bello retto" a causa delle mani di colore e dei lavaggi, così come nell'auto "vera".

Se Ale e Riccardo x caso leggono questo post, mandatemi x favore una email a vuoto xké ho perso i vostri indirizzi causa formattazione hard disk, grazie
edi956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-14, 07:46 PM   #14
Utente
 
L'avatar di booch
 
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
booch diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ok, chiaro... Come di consueto, le travi sono pagliuzze. L'effetto della foto semplicemente esalta piccole imperfezioni. Nulla toglie ai tuoi modelli, e ai tuoi Wip! (Sempre tra i preferiti, dal mio punto di vista) Speriamo di vederne altri!


Inviato da mio iPad utilizzando Forum
booch non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203