23-04-14, 01:10 PM
|
#31
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
fai anche attenzione al setup finale del modello, perche con le urende ruote da scatola risulta alta come un suv.
|
ricontrollerò per bene onde evitare sorprese...
ho quasi finito di sverniciare
|
|
|
23-04-14, 07:53 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
Quote:
Originariamente inviata da zed red
ricontrollerò per bene onde evitare sorprese...
ho quasi finito di sverniciare
|
magari anziché sverniciare tutto quanto potevi darci una mano di trasparente perlato e fargli dei particolari in carbonio come per esempio il tetto.. secondo me bianco perla con particolari in carbonio veniva molto bella.. se invece hai intenzione di farla rossa perché non provi il mica red della tamiya che è spettacolare anziché il solito pastello (ts-8 o ts-49 che sia)?
ciao
|
|
|
01-06-14, 04:19 PM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Allora, la scocca è quasi pronta per il colore, al momento ho stuccato e "primerizzato" grigio, in attesa di decidere la mossa successiva.
Uno dei ragazzi del GMPAT mi ha dato un po' arancio metallizzato e così mi volevo prendere questa licenza poetica e farla arancione come una delle ultime versioni.
Vi posto qualche foto presa su internet da confrontare con il colore che ho a disposizione. Considerate che non è stato dato il trasparente, quindi non è molto lucido.
Partendo da destra il fondo è:
primer bianco, primer grigio, nero lucido
La prima foto è alla luce naturale (in ombra), la seconda è sotto il sole
Allora che dite?
|
|
|
01-06-14, 11:33 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
|
Difficile dire dalle foto quale sia la tonalità più vicina a quella reale.
Direi però che a me piace su fondo bianco, però potrebbe essere interessante quella su fondo nero, dal vivo magari ha dei riflessi particolari.
|
|
|
02-06-14, 03:21 PM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
Complimenti veramente! Si vede che ne hai di esperienza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
02-06-14, 11:21 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
Fondo primer grigio.
|
|
|
02-06-14, 11:36 PM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
|
Il tono sembra essere quello su primer grigio, ma attenzione al lucido: Non vorrei facesse virare leggermente il colore. Per essere sicuro, prova a dare una mano di ts13 al volo ai tuoi coltelli...
Inviato da mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
03-08-14, 04:16 PM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Sono andato avanti e sono quasi alle battute finali... Praticamente ogni componente è stato verniciato, ora bisogna assemblare tutto. Ho avuto un problema con il parabrezza, tagliandolo dalla sprue si è formata una piccola crepa sul bordo. Pensavo che verniciando i bordi neri non si sarebbe vista, invece risalta ancora di più. Credo ci sia poco da fare, le soluzioni sono due:
- ordinare il ricambio
- rifare il parabrezza in acetato
Mi piacerebbe provare a rifarlo, premesso che non ho esperienza nel fare i parabrezza chiedo qualche consiglio, qual'è lo spessore di acetato da prendere? bastano i fogli che si trovano in cartoleria per fare i lucidi o sono troppo fini?
Aspetto consigli
Scusate le foto, ma non riesco a fotografare in maniera decente la carrozzeria
|
|
|
03-08-14, 06:12 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Ciao Zed red,per il consiglio dell'acetato non saprei consigliarti,ma ti faccio i miei complimenti per il bel risultato,verniciatura a doc....stupenda e bella colorazione con effetto del carbonio!!!!Nonn vedo l'ora di vederla ultimata!!!!
|
|
|
03-08-14, 07:28 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao "Zed Red", verniciatura spettacolare!!!
Per quanto riguarda l'acetato, personalmente (quando mi è capitato di fare i vetri in 1\43) ho usato quello spesso 0,1 mm...di solito lo trovavo sulle scatole\ confezioni, probabilmente va bene anche quello della cartoleria...l'importante è che sia limpido.
|
|
|
04-08-14, 08:11 AM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
che bel colore!!
per il parabrezza prova a mettere una foto. dici che il nero risalta il difetto, immagino tu intenda che l'hai dato dall'interno come si fa di solito no? se è molto in basso, restando comunque nella zona nera, per "tirar via dritto" io penserei di verniciare il nero dall'esterno... non sarà bello uguale ma almeno non diventi matto
|
|
|
04-08-14, 07:03 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2011
residenza: san marino
Messaggi: 1,234
|
io più che verniciare l'esterno metterei un pezzo di decal nera x fare il contorno (sempre dall' esterno) perché se è rigato secondo me con la vernice si vedrà lo stesso.. puoi prendere il foglio della tauro model che ho io, molto bello e sottile che x metterlo devi fare molta attenzione altrimenti ti si arriccia tutto quanto
|
|
|
05-08-14, 03:53 PM
|
#43
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Grazie a tutti dei complimenti.
Non ho fotografato le fasi intermedie, ma il lavoro è stato il seguente:
- incise tutte le pannellature
- stuccati i difetti
- primer grigio (lo uso sempre, copre molto meglio del bianco le differenze cromatiche delle zone stuccate)
- primer bianco
- vernice da carrozziere, tante mani leggere (non mi chiedete qual'è, mi hanno regalato 50ml al club)
- lisciato leggermente con compound
- trasparente bicomponente Zero Paint (qualche mano leggera, 6-7 minuti e mano pesante)
- decal in carbonio sui fianchi
- ancora trasparente bicomponente Zero Paint (qualche mano leggera, 6-7 minuti e mano pesante)
Ho usato un nuovo aerografo preso ad hoc solo per dare il bicomponente, ho quindi sperimentato e il risultato non è stato quello sperato...
BUCCIA D'ARANCIA su tutto il modello
Non mi sono perso d'animo, ho preso il mio set di Micromesh con dischetti da 2000 a 12000 e piano piano in due sere di grattate usando tutti i dischi uno dopo l'altra la superficie è diventata perfettamente liscia. Poi ho passato i soliti 3 compound Tamiya per dare il colpo di grazia.
Per quanto riguarda il vetro è proprio come dice Pennywise, si sono formate due crepette messe in risalto dal nero dato all'interno del vetro.
Al momento escludo di dare il nero all'esterno e mettere decal se non come ultima spiaggia, in quanto si vedrebbero troppo essendo sul parabrezza e rovinerebbero il modello nel suo complesso. Sto cercando di capire come procedere per rifare il parabrezza, vediamo se ci riuscirò.
Vi terrò aggiornati.
|
|
|
14-09-14, 07:59 PM
|
#44
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Finalmente finita!
Dopo mille e più peripezie sono riuscito a terminare il modello. Come già segnalato la qualità Revell è veramente indecente per una grande azienda. Infiniti i pezzi che non combaciano, attacchi errati, pezzi storti, il tutto condito da istruzioni con passaggi sbagliati e pezzi non segnati. Per dargli un assetto decente ho dovuto tagliare e riposizionare i perni ruota... un vero delirio.
Alla fine questo è il risultato... non sono convinto, ma chi si accontenta gode...
Al prossimo progetto... si cambia completamente genere...
|
|
|
14-09-14, 11:57 PM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
Kit indecente, ma risultato soddisfacente!
Personalmente non condivido la scelta del colore, avrei preferito qualsiasi totalità di grigio, o un bel nero opaco, con inserti carbonio. Ma sono gusti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 AM.
| |