03-11-13, 04:43 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
(AUTO) Revell 1969 Chevy Camaro 427 Baldwin Motion 1/25
Ciao a tutti, eccoci con il secondo progetto in fase di sviluppo, la Camaro Baldwin Motion, a grande richiesta di Sonmaury  !
Baldwin Motion era un preparatore di New York specializzato nel prendere delle Chevrolet già di serie non proprio tranquille per trasformarle in autentiche belve stracciacopertoni caratterizzate da livree che non erano esattamente una pietra di paragone in quanto a buon gusto e sobrietà...ma veniamo al kit  !
Anche qui la qualità percepita non è niente male, forse leggermente meno rispetto a quello della Impala, meno dettagli, poche decal e un po' troppe parti che non c'entrano realizzate con lo sprue cromato ma stiamo cercando il pelo nell' uovo...
|
|
|
03-11-13, 05:04 PM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
...avendo già praticamente tutto a disposizione questo progetto sta andando a ritmi piuttosto spediti ed è quello che conto di finire per primo...ecco le foto di motore e chassis:
con un trapanino comprato da poco ho ricavato dei forellini sul blocco per infilare i cavi candele e ora il compito è stato molto più semplice e meno pastrocchio di prima  ...
...lo chassis ormai completamente assemblato...rispetto alle sospensioni posteriori della Impala quelle della Camaro sono state davvero semplici da assemblare...i cavi dei freni sono stati un lavoro piuttosto delicato ma sono soddisfatto del risultato, ho usato la vernice di un pennarellino argento Pilot data a pennello punta 0
|
|
|
03-11-13, 06:32 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
proseguiamo con un paio di dettagli:
firewall con il servofreno attaccato...
...e una delle ruote già dettagliate
per il colore non ho dubbi, la Camaro sarà verniciata in arancio con gli interni bianchi  ...le bombolette già ce le abbiamo e quindi andiamo avanti con la procedura che più mi fa sudare freddo: la verniciatura della carrozzeria
la prima mano, buccia d' arancia (è proprio il caso di dirlo...) a gogo'...
...una bella scartavetrata con carta 1200 sotto l'acqua e siamo pronti per la seconda mano di vernice  ...
|
|
|
03-11-13, 06:49 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
|
|
|
03-11-13, 08:26 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 912
|
Sto seguendo i WIP di queste auto, sono veramente soggetti di grande effetto. Bellissime!
Mi pare stia venendo bene!
|
|
|
03-11-13, 08:57 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Prima o poi dovrò fare anche un modello americano
Magari lo elaboro a livelli cubitali come per quelle che fanno per il SEMA SHOW
Comunque ottimo lavoro, ti seguo anche io!
Ps. Unica cosa che non mi convince sono i cavi delle candele fatte con il filo... Non sarebbe meglio del filo di nailon per la pesca?
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
03-11-13, 10:08 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
grazie ragazzi  !
@Toffy: sai che non ci avevo pensato? Diciamo che il filo da rammendo era li pronto uso  !
|
|
|
04-11-13, 11:44 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 440
|
accidenti.... anche qua stai facendo un'ottimo lavoro, complimenti!!!
grazie per aver aperto questa discussione! ci tenevo particolarmente a vedere anche questo progetto! veramente un bel lavoro....
hai detto che ci sono meno dettagli rispetto alla chevrolet... che livello è questo kit?
|
|
|
05-11-13, 10:01 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
Troppo buono maury, grazie  ! Il kit è ottimo e sempre un livello due, ho detto che ci sono meno pezzi ma ho anche detto che era un po' cercare il pelo nell' uovo  ! Il problema di questo kit in particolare è che è un' ennesima variazione sul tema Camaro della Revell e hanno fatto qualche cappellata: i sedili anteriori e posteriori sono di tipo diverso e il foglio decal è davvero striminzito, ci sono solo le strisce e qualche vetrofania...per ovviare al problema sto seriamente pensando di prendere le fotoincisioni di MCG 1969 Camaro Detail Set - Photo-Etched Detail Sets: General Motors
certo vorrebbe dire aspettare un bel pezzettino e mi sembra di capire che le fotoincisioni siano qualcosa di piuttosto rognoso  ...
|
|
|
05-11-13, 01:53 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,499
|
Grande Toccjo, ti seguo anche su questo topic, anche se non mi si vede....  Sono mooolto interessato al tema auto americane! 
Scusami, perchè dici che le fotoincisioni sono rognose? Parli di fotoincisioni in generale o di questo caso specifico?
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
05-11-13, 05:56 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
grazie deep ! Per le fotoincisioni parlavo in generale non avendoci mai avuto a che fare...per sentito dire so che sono un casino ma potrei sbagliarmi
|
|
|
05-11-13, 06:06 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
pannelli delle portiere finiti e primo approccio con il bare metal foil (snervante...)
questi come i sedil sono stati lasciati verniciati solo col primer bianco, i pezzi erano unici ma alla fine ho diviso parti davanti e dietro...consigli e pareri sempre bene accetti ovviamente  !
|
|
|
05-11-13, 07:45 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Roma
Messaggi: 264
|
Quote:
Originariamente inviata da Toccjo
grazie deep ! Per le fotoincisioni parlavo in generale non avendoci mai avuto a che fare...per sentito dire so che sono un casino ma potrei sbagliarmi 
|
Le fotoincisioni sono si rognose, ma non più di tante altre cose nel nostro hobby!!! D'altro canto se non eravamo un pò masochisti non avevamo questa passione, no? Il mio consiglio è di provare, provare e riprovare!!!
Magari non iniziare con un set sconfinato, parti da uno non troppo grande e vedrai che ci prendi la mano in fretta.
Poi io sono un po di parte, facendo modellismo militare con le fotoincisioni ci campo!!   
|
|
|
05-11-13, 08:13 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 912
|
Bel lavoro col bare metal!
Quindi il colore finale sarà il bianco opaco del primer per gli interni, ho capito bene?
|
|
|
05-11-13, 10:04 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
beh che dire, mi sono fatto coraggio e ho alla fine ho ordinato le fotoincisioni e già che c'ero anche la polverazza per il flocking  ! In due settimane spero mi arrivino dall' america...
@redbox: esattamente, solo i sedili e i pannelli porta però, cruscotto, moquette, cappelliera ecc...sono neri, come era previsto nell' auto vera
alla fine ho pensato che bianco opaco per bianco opaco mi conveniva lasciare la mano di primer ed evitare di tappare dettagli
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01 PM.
| |