08-10-12, 09:47 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Martini Lotus 79
Ciao a tutti, vi posto le prime foto del mio lavoro in corso. Il modello di base è il kit Tamiya 1/20 versione martini + il transkit di MFH.
Nel transkit è inclusa la scocca in metallo bianco, che non è altro che la mera copia di quella in plastica del kit originale.
Ho quindi lucidato con carta abrasiva dalla 600 alla 2000 e poi con le spazzole di metallo.
Da come si vede nelle fotografie in alcune zone rimango dei piccoli buchi, probabilemnte difetti di fusione. A provato a levigare per ore ma il rischio è che i rivetti scompaiano. Suggerimenti?
|
|
|
08-10-12, 09:56 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
In attesa dei ostri suggerimenti per la scocca, queste sono le foto del fitting test.
I puntoni in resina erano leggermente storti e per farli combaciare con le bocche di ingresso ho dovuto stuccare e carteggiare. Anche il firewall posteriore era completamente storto e ha provveduto a togliere materiale sulla sinistra per farlo aderire con la scocca posteriore.
I pannelli laterali delle sedi delle minigonne sporgono leggermente e non sono a filo con il resto, dovrò quindi togliere del materiale.
Per il resto sembra che tutto si chiuda abbastanza bene
|
|
|
08-10-12, 10:20 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
Ciao BmwMario, soggetto molto interessante e kit anche
Per lucidare puoi forare leggermente più profondi i buchini che simulano i rivetti, dopodichè carteggi il tutto con della carta vetrata (io per fare questo lavoro uso la 600) una volta che sono spariti le deformazione cavità e i crampi al braccio  prendi carta vetrata da 1200 o 1500 e carteggi per uniformizzare il tutto.
Da qui hai 2 soluzioni, ho continui a carteggiare con 2000 / 3000 / 4000 ecc ecc e ti viene una superficie bella lucida tipo polished aluminio oppure usi lana di vetro e la pazzi sopra vigorosamente (sempre nella stessa direzione se no ti vengono marche) e qui hai una superficie tipo aluminio opaco
|
|
|
09-10-12, 03:43 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Costermano (VR)
Messaggi: 638
|
Ciao Mario,
più che un suggerimento, ti dico cosa farei io...
Il telaio era in alluminio piegato e rivettato, quindi non metallo bianco tirato a lucido che, in ogni caso, è rimasto molto "poroso" e quindi non realistico.
Come dice Mark, ribadisci i fori dei rivetti e poi tira tutto a lucido così diventa bello liscio e, dove la porosità del metallo bianco è profonda io ci andrei con stagno e saldatore, stando molto attento a non colare anche il metallo bianco.
In ogni caso liscerei sino ai numeri alti, in modo che diventi liscissimo e lucidissimo, simil cromatura: qui x farlo tornare alluminio, normalmente torno indietro coi numeri sino al semilucido desiderato.
Infine, metterei rivetti stainless di ScaleHardware.
Seconda opzione, molto + veloce: lascia perdere il TK e torna alla plastica originale che è già bella liscia di suo. Gli dai del nero di fondo e poi vai di Alclad della giusta tonalità: qui guardati un po' di foto.
Buon lavoro.
Ed
|
|
|
02-11-12, 03:48 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Qualche piccolo passo avanti.
Carrozzeria verniciata con Zero Paint Martini Green. Per la scocca ho seguito i consigli di Preludevenom, carteggiata con carta P600 e ripassati i fori de rivetti.
Per la scocca anteriore ho ordinato i rivetti della Scale Harware da 0.4mm.
Alla prossima
|
|
|
02-11-12, 04:22 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Ciao Mario, seguo con interesse il tuo lavoro, visto che ne ho intenzione di prenderne una anch'io da fare.
Sapresti dirmi a cosa corrisponde il verde martini per i colori tamy?
grazie mille e buon lavoro
|
|
|
04-11-12, 10:38 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80
Ciao Mario, seguo con interesse il tuo lavoro, visto che ne ho intenzione di prenderne una anch'io da fare.
Sapresti dirmi a cosa corrisponde il verde martini per i colori tamy?
grazie mille e buon lavoro 
|
TS9. Ti consiglio però gli Zero. Sono più facili da spruzzare, asciugano prima e attirano meno pelucchi e sporcizia varia.
Ciao
|
|
|
04-11-12, 07:55 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Motore, cambio e parte inferiore scocca
|
|
|
25-11-12, 08:40 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Alcuni sviluppi.
Ho finito di rivettare la scocca sull'anteriore e di posizionare le decal. Manca l'ultima mano di trasparente.
Sul motore ho iniziato a posizionare il circuito dell'olio, mancano i tubi e i raccordi che andranno poi sul radiatore di sx.
I tubi della benzina li devo riposizionare.
|
|
|
26-11-12, 12:36 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 694
|
Gran bel lavoro, sinora... ne approfitto per una domanda, che colori hai usato per il blocco motore e cambio?
PS: forse sei ancora in tempo, i mozzi posteriori andrebbero stuccati. E ti consiglio un po' di drybrush sulle testare per dare un po di luce...
|
|
|
26-11-12, 09:32 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Ciao Mario, bel lavoro e bel dettaglio fin'ora, una domanda: che misura è quel filo intrecciato che hai usato e che marca?
|
|
|
26-11-12, 05:54 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da booch
Gran bel lavoro, sinora... ne approfitto per una domanda, che colori hai usato per il blocco motore e cambio?
PS: forse sei ancora in tempo, i mozzi posteriori andrebbero stuccati. E ti consiglio un po' di drybrush sulle testare per dare un po di luce...
|
Per il motore Alclad White Alluminium, poi l'ho invecchiato con nero molto diluito. Il cambio Alclad Steel.
Ciao
|
|
|
26-11-12, 05:58 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80
Ciao Mario, bel lavoro e bel dettaglio fin'ora, una domanda: che misura è quel filo intrecciato che hai usato e che marca?
|
T2M Metallic Braid Line 1.10mm x 500mm
Ciao
|
|
|
23-12-12, 11:21 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Ultimi aggiornamenti prima della pausa natalizia.
|
|
|
31-12-12, 12:11 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Lavoro terminato. Ho deciso di lascarla senza cofano dato che non si chiude bene, penso che le pompe benzina di MFh siano troppo alte e non facciano combaciare i cofani.
BUONA ANNO A TUTTI  
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
935 Martini ?
|
nipponts |
Statico - Kits, Info e Varie |
19 |
08-05-10 02:55 PM |
Martini corse
|
Fede88 |
Statico - Kits, Info e Varie |
13 |
22-02-10 10:25 PM |
martini colors ;)
|
gionc |
Statico - Kits, Info e Varie |
12 |
10-06-07 01:11 PM |
info 155 martini
|
morgan71 |
Statico - Kits, Info e Varie |
7 |
06-08-06 05:16 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00 PM.
| |