Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-09-12, 04:18 PM   #1
Utente
 
L'avatar di AlbySpace
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
AlbySpace è un newbie...
predefinito [AUTO] Revell VW T1 Samba bus 1:24 Customizzato


Salve a tutti.
Ho da poco intrapreso questo lavoretto su un VW bus della Revell da customizzare secondo il modello in fotografia.

Primo piccolo-grande problema è tappare le finestrelle sul tetto, che nella reference non ci sono.

Altre differenze che ho notato a prima vista sono:
- la disposizione degli interni
- la diversa linea di separazione tra i due colori della carrozzeria.

Ma procediamo con ordine.

Installato, sabbiato e stuccato i finestrini.
Aspetto che lo stucco indurisca bene e poi scartavetro il tutto.







Icone allegate
[AUTO] Revell VW T1 Samba bus 1:24 Customizzato-photo-17-07-11-17-37-52.jpg   [AUTO] Revell VW T1 Samba bus 1:24 Customizzato-photo-18-09-12-20-54-58.jpg   [AUTO] Revell VW T1 Samba bus 1:24 Customizzato-photo-18-09-12-20-55-06.jpg  

[AUTO] Revell VW T1 Samba bus 1:24 Customizzato-photo-18-09-12-21-04-02.jpg   [AUTO] Revell VW T1 Samba bus 1:24 Customizzato-photo-18-09-12-21-04-16.jpg  
AlbySpace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-12, 04:31 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Thumbs up

interessante!
cosa hai usato per tappare i buchi?
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-12, 04:33 PM   #3
Utente
 
L'avatar di AlbySpace
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
AlbySpace è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
interessante!
cosa hai usato per tappare i buchi?
Tamiya Putty White.
Puzza che ammorba
AlbySpace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-12, 08:55 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Solo stucco?? Attento alla carteggiatura..Lo stucco è più morbido della plastica e rischi di notare avvallamenti dopo la verniciatura.Se dai prima una mano di fondo ti accorgi se ci sono problemi...
Per fori grandi sarebbe meglio tappare con pezzi di materiale simile al contorno e poi stuccare per rifinire
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-12, 09:17 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
mikymodel80 inizia ad ingranare.
predefinito

Quoto Bruno, lo stucco dato in spessori consistenti tende a sciogliere la plastica, e non asciuga mai. Fai delle prove col primer prima di dare la mano di finitura.
mikymodel80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-12, 05:41 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Solo stucco?? Attento alla carteggiatura..Lo stucco è più morbido della plastica e rischi di notare avvallamenti dopo la verniciatura.Se dai prima una mano di fondo ti accorgi se ci sono problemi...
Per fori grandi sarebbe meglio tappare con pezzi di materiale simile al contorno e poi stuccare per rifinire
Credo abbia usato i finestrini stessi per tappare le aperture, lo stucco lo ha usato per occludere le varie fessure.. per lo meno.. così è come ho capito io..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-12, 08:47 AM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

In effetti, guardando bene...
Ho paura che alla fine lo stacco si vedrà..Plastiche troppo differenti.Ci vorrebbe lo stucco misterioso che vedevo usare su Scale Auto Enthusiast...Eurosoft evecroat o qualche cosa di simile.Introvabile..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-12, 04:02 PM   #8
Utente
 
L'avatar di AlbySpace
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
AlbySpace è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
Credo abbia usato i finestrini stessi per tappare le aperture, lo stucco lo ha usato per occludere le varie fessure.. per lo meno.. così è come ho capito io..
Effettivamente ho chiuso i buchi con i finestrini, carteggiato e stuccato.
Ho fatto del mio meglio ma da un lato, in trasparenza, un pochetto si vedono ancora i segni dei finestrini, nonostante diverse mani di stucco per mitigare l'effetto del ritiro.
In linea di massima il lavoro è presentabile essendo la mia prima stuccatura
AlbySpace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-12, 11:53 PM   #9
Utente
 
L'avatar di fango
 
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
fango inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Alby,sono Angus.Innanzitutto,bravo per la scelta,un bel modello,storico,e che reputo di gran fascino,sia nella realtà,che come modellino.
Sono stato molto vicino ad acquistarne uno "vero",come primo mezzo da neo-patentato(proprio il modello "millevetri",tenuto nuovo,ma ne voleva assai proprio,alla fine ho desistito,peccato..),e prima o poi mi accontenterò di farmelo in 1/24,al momento sono fermo ad un singolare 1/32 (che però mi sono clonato,e ne sono abbastanza felice).
OK,veniamo al tuo..per le stuccature,consiglierei se posso un'ennesima passata di putty,ma ti dirò,pochi mesi fa' ho scoperto(finalmente) questo prodottino,il "Mr.Surfacer 1000" della Gunze Sangyo (esiste anche il "500"),forse lo conosci,ma te lo indicherei per provare a coprire gli ultimi "ricordi" dei finestrini sottostanti.
Io mi trovo molto bene,è liquido ma non troppo,si infila ovunque nelle fessure;molti lo usano anche come primer,ma penso che la sua cosa principale sia come stucco liquido,anche se và benissimo anche come fondo.
Ti ripeto,il mio è un suggerimento,a portata di mano non conoscendo lo stucco consigliato dal buon Bruno.
Si tira che è una favola con un vecchio pennellino,asciuga in un nulla,e per pareggiare le superfici puoi prendere un cotton fioc imbevuto del thinner della Tamiya,oppure scartavetrarlo.
Bene,buon montaggio,sicuramente guarderò curioso cosa ne tiri fuori..su un forum estero ho visto un diorama di un VW abbandonato e arruginito che era uno spettacolo,ed anche un altro della "Dharma",non so' se seguivi "Lost",con tanto di autista scheletrico dentro..insomma,penso che il vecchio "Booba" si presti benissimo ad una finitura "vissuta",ecco.
Ciao!
fango non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-12, 02:08 AM   #10
Utente
 
L'avatar di Andrea japan
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Yokohama
Messaggi: 288
Andrea japan inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, io per questi tipi di lavori uso il "mastice epossidico paglierino solido" della Tenax spa (sono prodotti per marmisti) ma in Italia si possono trovare da un normale ferramenta! Il tempo di indurimento va da i 3 a 15 minuti ed e' subito lavorabile! L'unica sfiga e' che se se ne usa troppo tende a scaldare e si formano delle micro bolle d'aria che poi devono essere stuccate. Il costo per un kg piu' il tubicino dell'induritore, se non mi ricordo male, dovrebbe essere intorno ai 5 euro!
Spero di essere stato utile!
Andrea japan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Mustang GT '06 - Revell 1/25 lorenzo75 Statico Work in Progress 25 10-10-12 12:17 PM
samba bus revell bruno Statico - Kits, Info e Varie 6 08-10-12 04:06 PM
[Auto] Revell AMG SLS 1/24 filmon Statico Recensioni Kit 27 20-11-11 12:13 PM
[AUTO] Audi R8 4.2 FSI V8 - 1/24 Revell bullroad Statico Work in Progress 39 24-09-10 01:00 PM
La mia makkinina balla la samba! happydiedboy Automodelli a scoppio 1/10 Touring 1 05-09-05 09:02 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203