![]() |
Ciao giovanni grazie mille per tutto. Sulle istruzioni per la versione del 80 non c e nulla su come verniciare le paratie.ho guardato alcune foto ed ho fatto cosi
Inviato con il mio SM-G975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
|
ALFA ROMEO 179 F1 G.P. D'Austria 1980 B.Giacomelli
Ciao Leon,
Mi sembra corretta la tua verniciatura. Che rosso hai utilizzato ? Saluti, Giovanni La Rosa |
Quote:
Inviato con il mio SM-G975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
ALFA ROMEO 179 F1 G.P. D'Austria 1980 B.Giacomelli
Un saluto a tutti,
vi volevo comunicare che la mia 179 ha vinto il Contest on-line Auto e moto Categoria Standard indetto dalla Italeri nella sua pagina Facebook. https://it-it.facebook.com/ItaleriModelKit Ciao, Giovanni La Rosa |
Quote:
|
ALFA ROMEO 179 F1 G.P. D'Austria 1980 B.Giacomelli
Ciao Denis,
grazie del bellissimo commento ! Ciao, Giovanni La Rosa |
Ciao Giovanni,
mi sono riletto tutti i commenti di questo thread, è davvero un lavoro eccezionale per precisione pulizia. Ti avevo già fatto i complimenti su un altro forum, ma te li rifaccio qui. Su cosa stai lavorando ultimamente? adesso forse sei in pausa visto il caldo.. saluti dal sud della Svizzera. Andrea |
ALFA ROMEO 179 F1 G.P. D'Austria 1980 B. Giacomelli
3 allegato(i)
Quote:
sono molto contento che i miei commenti ti siano graditi e spero che possano tornarti utili. Ultimamente,sto' lavorando al completamento di un kit in scala 1/12 della MG Models Ferrari 500 F2 1952 ,W.C. con Alberto Ascari. Il kit di partenza e' molto approssimativo ed incompleto ed ha richiesto parecchio tempo per il montaggio; rimane da verniciare la carrozzeria che, penso, di poter fare in autunno. Infatti qui in Sicilia, con le alte temperature che abbiamo la verniciatura e' molto a rischio. Ti allego qualche foto della 500 F2 in costruzione. Saluti, Giovanni La Rosa P.s. Dell'Alfa Romeo 179 del thread e' uscito un mio articolo con tutta la descrizione delle fasi di montaggio, sull'ultimo numero del Notiziario IPMS Italia. Si tratta della I° parte dell'articolo; la seconda parte, sara' pubblicata sul numero successivo. |
Splendido lavoro anche questo Giovanni, avevo già avuto modo di vedere alcune foto su un altro forum. Resto quindi in attesa degli aggiornamenti in autunno.
Non mi ricordo se te lo avevo già.chiesto, ma tu ti dedichi unicamente all'1/12 o hai progetti anche in altre scale? Saluti. Andrea |
ALFA ROMEO 179 F1 G.P. D'Austria 1980 B.Giacomelli
Ciao Andrea,
La 1/12 e' la mia scala preferita per la possibilita' di dettagliamenti che da'. Ma costruisco kit anche in altre scale : 1/24,1/20 e anche 1/43. In questi giorni sto'ultimando un modello in scala 1/43 per un collezionista catanese : si tratta di una Rover B.R.M. a turbina che corse a Le Mans nel 1963 della Provence Moulage. Postero' delle foto non appena finita. Saluti, Giovanni La Rosa |
Ciao Giovanni,
Concordo sulla possibilità di dettagliare i kit 1/12. Questa scala è ottima per le formula 1 anni '60 e '70 che hanno molte parti da dettagliare visibili (motore, sospensioni, ecc.). Per le auto da strada prediligo invece l'1/24. Mi piacerebbe vedere qualche tuo modello 1/24.. Saluti. Andrea |
ALFA ROMEO 179 F1 G.P. D'Austria 1980 B.Giacomelli
Ciao Andrea,
Ho costruito parecchi kit in 1/24di auto da corsa (non costriusco kit di auto di serie). Puoi andarne a vedere uno, Ferrari 312P 1969 che montai nel 2003 al seguente link: http://www.forum-duegieditrice.com/v...ovanni+La+Rosa Saluti, Giovanni La Rosa |
Ciao Giovanni,
ora vado a leggermi questo wip, son davvero curioso 😁 Saluti. Andrea |
ALFA ROMEO 179 F1 G.P. D'Austria 1980 B. Giacomelli
Quote:
soddisfatta la tua curiosita' ? Saluti, Giovanni la Rosa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26 AM. |