![]() |
Primo modello finito
6 allegato(i)
Ciao a tutti ragazzi, volevo farvi partecipi della mia prima realizzazione con l'ecografia, a me piace anche se i colori in alcuni casi non sino proprio quelli che chiedeva la tamiya , però il risultato per me è accettabile, sicuramente migliorabile...attendo il vostro giudizio
|
Ho spostato il tuo thread nella Sezione Showroom dove potrai ricevere i commenti dai forumisti ;)
|
forse intendevi aerografia?
Beh per essere il primo sei stato bravo, montaggio abbastanza pulito. Nei prossimi, se lavori ad erografo, puoi dare maggiore tridimensionalità al tutto aggiungendo le ombreggiature e velature. A questo potresti aggiungere le panel lines se hai dato un trasparente sopra ai colori. Comunque ripeto per essere il primo lavoro, complimenti. Max |
Allora, come stesura dei colori mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro, complimenti (essendo poi il primo modello ad aerografo) :winker: . Ci sono alcuni cose che devi migliorare, ossia:
- la coccarda americana sulla semiala sinistra è al contrario - i colori in effetti sono un pò fantasiosi - ci sono qua e là delle fessure e giunzioni non stuccate (per esempio davanti all'abitacolo sulla fusoliera) Piccole cose che con l'esperienza eliminerai :) PS: so benissimo che è un errore del correttore automatico, ma "la realizzazione con l'ecografia" mi ha fatto schiantare dalle risate....... :D :D :D |
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] non me ne sono nemmeno accorto...comunque, grazie a tutti, per la stela americana mi sono accorto dell'errore dopo poco, ma ormai aveva iniziato a fare eggetto la colla qiindi niente da fare...
Stuccature - per le stuccature ed il resto, sono d'accordo che devo migliorate, quindi lo acquisterò il prima possibile,avete di che consigliarmi su quale prendere???? Lucido - non ho dato nulla del genere, avendo usato colori non tamiya, posso usare un lucido normale acrilico anche quelli da ferramenta o mi consigliate qualcosa di specifico? La vernice - come dicevo prima, i colori non sono tamiya ma ho usato colori citadel, italeri, e in alcuni punti vallejo air, però ho avuto moltissimi problemi di fluidità di colore, però anche a me è piace come lavoro. Forse andava pulito prima dalla polvere,perché se si ossetva meglio il blu si nota che sotto che dello sporco, che ho notato solo dopo la verniciatura. Il modello era stato montato diversi anni fa, poi accantonato per pronlemi, l'ho ritirato fuori ed è stato una prova, che è venuta carina. Grazie a tutti[emoji106] [emoji106] Inviato con il mio GT-I9300 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio GT-I9300 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Per lo stucco: io ho il revell plasto che mi sembra buono, tieni però conto che io (non sono da imitare, sappilo :D ) stucco usando la plastilina, molto veloce da dare e da rimuovere come eccesso, mi ci trovo bene e fa il suo lavoro :) . Ma non è molto "professional".......
|
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato con il mio GT-I9300 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27 AM. |