Ottime notizie per gli amanti delle vecchie glorie come me !
Dopo secoli un kit nuovo di zecca di una storica Alfa Romeo.
E che macchina !! Si tratta della 8C monza del mitico Nuvolari

Si tratta di un kit completamente nuovo e non di una riedizione migliorata di un vecchio Protar come ultimamente sta facendo Italeri, questa è l'unica alternativa al kit Pocher che anche lui presenta questo soggetto ma in una scala più grande e con un prezzo inarrivabile alla maggior parte dei modellisti...almeno a quelli che non vogliono divorziare

Gli stampi sono stati creati da zero con la tecnologia attuale e il risultato si vede

, stampate precise e senza sbavature, direi che siamo a livello dei migliori Tamiya, anche il livello di dettaglio è ottimo.
Per esempio sono presenti i raccordi idraulici che normalmente si aggiungono per migliorare il motore, ( Top Studio, T2M ecc.ecc. ) sono inseriti nella stampata cromata, aggiungo che il cromo è di un ottima tonalità, tanto che potrebbe non servire riverniciarlo.
Oltre ai nuovo stampi, che Italeri menziona anche sulla scatola, il kit comprende viti e dadi in metallo e un set di fotoincisioni che comprende la scritta AR da mettere sulla griglia radiatore anteriore, il telaio del parabrezza funzionante e altri particolari, qua si potrebbe dire che con le fotoincisioni si poteva osare di più, ma questo è lo standard Italeri e ormai lo conosciamo.
E' presente anche una corda in scala per fasciare lo scarico, le maschere adesive per verniciare i numeri di gara e un foglio di decals comprendente un set di numeri già pronti per chi non volesse usare le sopracitate maschere.
Completano il kit le 4 ruote in gomma scolpite, un piccolo pezzo di rete in nylon a amglia piccola e le istruzioni chiare e ricche di informazioni.
Il modello è composto da circa 300 pezzi suddivisi in 10 stampate di diversi colori, nero, rosso per la carrozzeria e il telaio, grigio per le parti meccaniche e una stampata di un trasparente cristallino per i pezzi in vetro.
Osservando le stampate ho notato l'ottima fattura delle ruote a raggi con questi ultimi molto sottili, per completare ogni ruota servono 4 pezzi e la carrozzeria con gli sfoghi e le prese d'aria già aperte e prive della minima sbavatura, davvero un bel lavoro !

Il cofano si apre e si piega a libro, una modifica questa che ad'esempio sulla Fiat Elridge andava aggiunta e le ruote sono sterzanti, queste sono le caratteristiche principali del modello.
L'unica critica che mi sento di fare, oltre alle fotoincisioni un po povere è la decisione di fare le balestre in un pezzo stampato in plastica invece che con delle fotoincisioni, il risultato sarebbe stato incredibile, ma il costo sarebbe di sicuro aumentato.
Per i modellisti che amano i soggetti storici è un'ottima occasione per farsi un bel regalo di Natale...a tutto gas.