![]() |
[Spazio] Revell Space Shuttle Atlantis 1/144
8 allegato(i)
Ciao,
per Natale mia figlia mi ha fatto un gran regalo! Lo Space Shuttle completo di External Tank e Boosters Allegato 266937 Scatola davvero grande, quindi occhio se volete ordinarla su internet: potrebbe costarvi una piccola fortuna. All'interno sono presenti due sacchettoni con le sprue, più un altro sacchettino con i pezzi trasparenti. Vi è inoltre un altro sacchetto con le decals e le ovvie istruzioni. In pratica nel primo sacchetto ci sono i pezzi per l'orbiter e nell'altro quelli per il serbatoio, i boosters ed il crawler cingolato che fa da basetta per il modello. Dico subito che già a prima vista si vede che la qualità è piuttosto scarsa. Molti pezzi hanno dei residui della fusione Allegato 266938 Allegato 266939 Inoltre le panel line sono positive Allegato 266940 gli alloggiamenti dei carrelli sono "essenziali" Allegato 266941 Potete anche vedere che i punti di giunzione con le sprue sono ENORMI. Ad una prima prova a secco si nota subito che i pezzi non combaciano fra loro perfettamente Allegato 266942 Allegato 266943 In alcuni casi ci sono delle vere e proprie voragini Allegato 266944 Di un minimo di dettaglio delle piastrelle dell'heat shield, neanche l'ombra. Inoltre sul muso dell'orbiter non ci sono nemmeno i thrusters per l'assetto in orbita. Come mai il modello è così povero, nonostante il soggetto sia davvero interessante? Girando su internet scopro che gli stampi sono dei primi anni '80, quindi decisamente vecchi. Effettivamente anche le istruzioni hanno un aspetto "antiquato" nonostante siano molto chiare in verità. Fortunatamente le decals hanno ricevuto un restyling nel corso di questi anni e sono di ottima fattura (stampate in Italia). Mi aspetta del duro lavoro modellistico "vecchia maniera" Vi rimando al prossimo WIP. Ciao Claudio |
Che intendi quando dici che non ci sono nemmeno i Aggiungi a dizionario per l'assetto in orbita? :D
Il kit è stato costruito con la configurazione del veicolo "Enterprise" che veniva usato solo per il voli di planata e non è mai stato utilizzato per voli spaziali. Per ottenere un buon risultato c'è molto da fare, in primis le mattonelle. Dei lavori interessanti li puoi trovare in ARC forum nella sezione "Real Space Modeling" http://www.arcforums.com/forums/air/...pace-modeling/ |
Quote:
grazie per avermi fatto notare l'errore (ora corretto). Il dizionario automatico non ha riconosciuto la parola "thrusters". Sto seguendo il tuo phantom ed è bellissimo! |
Ciao,
sul forum esiste anche un'altra recensione del kit http://www.modellismo.net/forum/stat...s-1-144-a.html Giusto per completezza Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 AM. |