Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   ferrari 126 c3 hiro (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/97520-ferrari-126-c3-hiro.html)

sbirulino1 14-02-12 10:36 PM

ferrari 126 c3 hiro
 
ciao a tutti, vorrei chidere un consiglio o dei suggerimenti. ho montato vari kit in plastica auto-camion-navi-aerei-moto di varie marche tutto sommato in maniera egregia. ora mi trovo tra le mani un kit in resina e metallo della hiro ferrari 126 c3 scala 1/20. non avendone mai montati mi viene qualche dubbio, non vorrei bruciarlo. posso riuscire vista comunque l'infarinatura con gli altri kit? come devo agire? che tipo di colla uso? prima di verniciare do' il fondo o no? per verniciare colori tamiya, humbrol o altro, regolarmente diluiti? un grazie a tutti coloro che risponderanno alle mie domande.:confuseds::nonloso3ce1cr::bowdown::hmm:

decals 14-02-12 10:41 PM

Cio, ho spostato il tuo thread nella sezione corretta ;)
Ti consiglio di leggere questo piccolo tutorial

http://www.modellismo.net/forum/stat...it-resina.html

Ciao ciao

sbirulino1 14-02-12 10:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 975671)
Cio, ho spostato il tuo thread nella sezione corretta ;)
Ti consiglio di leggere questo piccolo tutorial

http://www.modellismo.net/forum/stat...it-resina.html

Ciao ciao

che dire, grazie

sbirulino1 14-02-12 11:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 975671)
Cio, ho spostato il tuo thread nella sezione corretta ;)
Ti consiglio di leggere questo piccolo tutorial

http://www.modellismo.net/forum/stat...it-resina.html

Ciao ciao

p.s: puoi dirmi dove lo ritrovo? ho visto che ho ricevuto messaggi ma non riesco a leggerli. grazie

decals 14-02-12 11:04 PM

qui da dove stai rispondendo nella sezione "Statico - Kits, Info e Varie"

sbirulino1 14-02-12 11:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 975678)
qui da dove stai rispondendo nella sezione "Statico - Kits, Info e Varie"

ok, pensavo di non essere nel posto giusto. ho dato una letta approssimativa al tuo "articolo" poi lo leggo bene, ora mi cala la palpebra. tu che ne pensi, potrei riuscire a mettere in piedi il kit?

Anderr 14-02-12 11:19 PM

chi può dirlo se riuscirai a metterlo in piedi? se non provi non lo scoprirai mai... e ti rimarrà il dubbio a vita... tanto vale provarci, no?
qui nella sezione wip c'è diversa gente che monta Hiri in maniera più che egregia, spulcia i vari wip e al massimo aprine uno tuo. Di certo troverai qualcuno che saprà darti utili consigli e ottime dritte...

Buon lavoro.:winker:

preludevenom 15-02-12 11:55 AM

Quello che ti consiglio sopratutto e di fare moltissimi montaggi a secco, le diverse parti non combinano sempre tra di loro, usa lime diverse ma piccole per potere pulire i pezzi piccoli. Usa anche la dremel con foretti che vanno da 0.3 a 2mm, per il resto prendi tempo per studiarti la sequenza di montaggio, e sopratutto non avere fretta ;)

Un kit della Hiro montato bene e qualcosa di indescrivibbile se non lo vedi una volta dal vivo! quindi vedrai che se ti esce bene sarà un pezzo strepitoso nella tua collezione sappi anche che questo kit e abbastanza raro perchè e stato tirato in edizione limitata a 200 esemplari :tunz6rh: altra raggione per prendere tempo ;)

Se lo inizi apri un WIP come ti e stato consigliato prima, fai decine di domande su tutto quello che non sei sicuro e vedrai che avrai risposte e consigli :tunz6rh:

Ciao ciao :)

sbirulino1 16-02-12 09:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da preludevenom (Messaggio 975771)
Quello che ti consiglio sopratutto e di fare moltissimi montaggi a secco, le diverse parti non combinano sempre tra di loro, usa lime diverse ma piccole per potere pulire i pezzi piccoli. Usa anche la dremel con foretti che vanno da 0.3 a 2mm, per il resto prendi tempo per studiarti la sequenza di montaggio, e sopratutto non avere fretta ;)

Un kit della Hiro montato bene e qualcosa di indescrivibbile se non lo vedi una volta dal vivo! quindi vedrai che se ti esce bene sarà un pezzo strepitoso nella tua collezione sappi anche che questo kit e abbastanza raro perchè e stato tirato in edizione limitata a 200 esemplari :tunz6rh: altra raggione per prendere tempo ;)

Se lo inizi apri un WIP come ti e stato consigliato prima, fai decine di domande su tutto quello che non sei sicuro e vedrai che avrai risposte e consigli :tunz6rh:

Ciao ciao :)

ok, per ora grazie, voglio pensarci bene, sarebbe un peccato rovinare un kit come questo, specialmente se tanto raro e costoso. gia' che ci sono vorrei sapere da chiunque voglia rispondere, un parere personale vostro: qual'e' la miglior marca per kit in plastica e quale per kit in resina resina/metallo?

preludevenom 16-02-12 10:30 PM

Hai raggione, pensaci sù e poi decidi :)

Per la miglior marca per kit di plastica io opto senza hesito per la Tamiya! hanno fatto dei capolavori esempio la Ferrari Enzo e FXX, la Honda Rc 166, le auto scala 1/12 favolose, e nella categoria aerei il Spitfire lo Zero e Il P-51 sono incantevoli! (ma tutti i loro kit sono bellissimi)

Per i kit Resina/metallo c'è la Hiro, io ci vado pazzo per questa ditta e per i kit assolutamente stupendi che tirano fuori! Non sono mai stato deluso.
Vai a vedere il loro sito www.modelfactoryhiro.com

Poi se hai paura di cominciare con un full detail della Hiro puoi trovare a prezzi raggionevoli un curbside della Hiro come per esempio la Lancia Beta o la Abarth 1800 oppure le F1 come la F10 o F150 ecc ecc visto che non anno motore sono meno detagliate e ovvio meno difficili da montare, magari puoi farti esperienza su uno o due di questoi kit se il porta monete te lo permette e chiaro... ma ogni tanto ne passa uno su Ebay a prezzo raggionevole.

sbirulino1 17-02-12 10:50 AM

per i kit in plastica non avevo dubbi neanche io. i modelli masterwork o semi-assembled della tamiya sono qualcosa di un'unico. io collezione ad esempio le moto di v.r46 della minichamps, belle, in ferro, anche dettagliate al punto giusto, ma se prendi uguale modello della tamiya non c'e' confronto. per i kit hiro provo a dare uno sguardo, magari ne acquisto un'altro modello, sempre con motore per pari difficolta', e lo provo, se viene fuori almeno una cosa accettabile allora provo la c3. grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13 AM.