Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-01-12, 05:47 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Decal reji

Come immaginavo ho dei problemi con le decal di reji, praticamente sembrano di cartone, non si ammorbidiscono neanche con le cannonate e infine si spaccano
Gentilmente mi hanno rimandato un foglio ex novo ma il problema persiste, mi hanno raccomandato di proteggere le decal con una passata di trasp tamiya x22 acrilico siccome non sono molto convinto ma ammesso che possa risolvere il problema, avrò dei problemi se una volta applicato le decal lucido il tutto con ts13 ?? immagino di si anche se dando delle mani leggere probabilmente si riesce ad evitare problemi, ma con il passare del tempo potrebbe muoversi x22 e crepare il ts13??? in alternativa rifaccio le decal (già sentito zanna )??
Fatemi sapere
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-12, 06:52 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di albertop
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
albertop inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanofavi Visualizza il messaggio
Come immaginavo ho dei problemi con le decal di reji, praticamente sembrano di cartone, non si ammorbidiscono neanche con le cannonate e infine si spaccano
Gentilmente mi hanno rimandato un foglio ex novo ma il problema persiste, mi hanno raccomandato di proteggere le decal con una passata di trasp tamiya x22 acrilico siccome non sono molto convinto ma ammesso che possa risolvere il problema, avrò dei problemi se una volta applicato le decal lucido il tutto con ts13 ?? immagino di si anche se dando delle mani leggere probabilmente si riesce ad evitare problemi, ma con il passare del tempo potrebbe muoversi x22 e crepare il ts13??? in alternativa rifaccio le decal (già sentito zanna )??
Fatemi sapere
Anche il secondo set di decal che ti ha mandato Denk ha dei problemi???
albertop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-12, 07:01 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albertop Visualizza il messaggio
Anche il secondo set di decal che ti ha mandato Denk ha dei problemi???
yes caro, paro paro al primo è
mortacci sua
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-12, 08:57 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

fatta prova con x22 ma nn è cambiato niente o quasi, altre soluzioni??
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-12, 09:20 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Beh: l'X22 non può risolverti il problema di rigidità perchè di sicuro morbido non è,

- per quanto riguarda il problema crepe puoi cautelarti con il decal film microscale, lavora veramente bene con decals ridotte male ed è invisibile o quasi anche dato a pennello

- il decal film è flessibile: io notavo proteggendo le decal fatte in casa che il TS13 andava bene ma... crepava quando la decal si arrotolava a contatto con l'acqua, altri acrilici invece ne impedivano l'arricciamento segno di una pellicola rigida: il decal fil invece rimane flessibile e lascia che la decal faccia il suo lavoro

- ti rimane il problema di conformare la decal: qui le soluzioni possibili le sai già te: togli la decal dall'acqua tiepida (tiepida o calda, non fredda: io la uso fredda senon sono rognose ma calda aiuta se è cartoon) e la lasci un pò in ammollo su del set messo su un piattino: poi lo puoi recuperare, puoi scaldare nel frattempo col fon la carrozzeria, usi il set come al solito e lavori col phon.... se non cede.... che dirti? Creparsi comunque non dovrebbe perchè c'è un film sopra che la tiene assieme. Cerca di usarle il più possibile a pezzi..
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-12, 09:47 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Consiglio: più che il tamiya, prova col talken.... non avrai problemi a patto che non la lasci in acqua più del tempo che basta a staccarla dal film.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-12, 09:38 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

la prova era stata fatta in precedenza anche con il microscale liquid decal film, un pò era migliorata il problema nasce nei punti curvi dove la decal non riesce ad adattarsi, rimane rigida, anche con ammorbidente gunze e phon insieme niente di niente, anzi sembra si secchi ancora di + ..........
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-12, 10:08 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanofavi Visualizza il messaggio
la prova era stata fatta in precedenza anche con il microscale liquid decal film, un pò era migliorata il problema nasce nei punti curvi dove la decal non riesce ad adattarsi, rimane rigida, anche con ammorbidente gunze e phon insieme niente di niente, anzi sembra si secchi ancora di + ..........
Ho capito.... e quindi buttandogli su roba aumenta lo spessore e si irrigidisce sempre di più. Fai presente il problema a Denk, e digli che quella decal ha un difetto tale per cui è impossibile sfruttarla.... che ne sai, magari te la rimanda dal set "buono"....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-12, 10:33 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di albertop
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
albertop inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Ho capito.... e quindi buttandogli su roba aumenta lo spessore e si irrigidisce sempre di più. Fai presente il problema a Denk, e digli che quella decal ha un difetto tale per cui è impossibile sfruttarla.... che ne sai, magari te la rimanda dal set "buono"....
Io ho avuto lo stesso identico problema, con lo stesso kit, la Accent Castrol Montecarlo 2001.
Denk mi ha rimandato prima un set nuovo, ma, era uguale all'altro e si sbriciolva tutto, come se le decal fossero, troppo sottili e troppo secche, poi, ne ha mandato uno stampato su un cartoncino diverso. A vista sembra migliore, ma, nel frattempo, feci la macchina con decal fai da te e venne quel che venne...
Prima o poi la svernicerò e la rifarò...
Speriamo non ci lo stesso problema con il kit che ho della Accent Evo 2 del 2002...quella della A-L-L models...
albertop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-12, 11:15 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di albertop
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
albertop inizia ad ingranare.
predefinito

Ste, guarda questa livrea in 1/24 che bella...
Io le decal le prendo...
Icone allegate
Decal reji-hyundai_kuchar.jpg  
albertop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-12, 11:37 AM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Ho capito.... e quindi buttandogli su roba aumenta lo spessore e si irrigidisce sempre di più. Fai presente il problema a Denk, e digli che quella decal ha un difetto tale per cui è impossibile sfruttarla.... che ne sai, magari te la rimanda dal set "buono"....
il problema secondo me è che nn ne ha di set buoni !!!!
come tocchi la decal per farla aderire ad una superficie curva si creano delle piccole spaccature, e oltre tutto cè una decal sui fianchi molto grande che è impossibile che in qualche punto nn si rompa, se fosse una livrea semplice in qualche modo si faceva ma qui la vedo dura
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Decal Reji Audi A4 DTM RedBull albertop Statico - Kits, Info e Varie 8 01-09-11 05:50 PM
[info] Reji Models ale Statico - Kits, Info e Varie 6 26-11-10 10:32 PM
[novità] news reji..... sandro67 Statico - Kits, Info e Varie 7 25-12-05 09:00 PM
Fotoincisioni Reji speedfight Statico - Kits, Info e Varie 12 13-06-05 01:39 PM
Transkit Reji per focus wrc speedfight Statico - Kits, Info e Varie 12 18-05-05 08:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203