![]() |
MFH book Ferrari 312T2
MFH ha pubblicato il suo nuovo book ( n°9) dedicato alla Ferrari 312T2 e T3. Sperando come alcuni di Voi che sia il preludio di transkit della T in T2 del modello Tamiya.
Su sito Barchetta in oltre ci sono diverse cose interessanti, qualcuno a mai provato ad acquistare direttamente da loro. L'ostacolo maggiore è sicuramente la lingua. |
no,secondo me l'ostacolo vero è la dogana.....:brig::brig:
Il prossimo libricino sarà sulle Brabham Alfa BT46 e 46B.,... SOno belli sti' book...ma costano parecchio...E le foto sono un po' piccole. Ma sono davvero corposi.... |
ciao,
io l'ho preso da HLJ. alla fonte costa circa 28-29€, a cui devi aggiungere l'IVA che ti applicano in dogana e i diritti postali/doganali (5,5€ fissi). A me piace come è impostata le serie di libri. il vantaggio è di avere una bella serie di foto "d'epoca", relativa alle diverse gare ( non tutte per ciascuna stagione). Ci sono alcune belle foto ai box e a macchina scoperta. Non sono foto "da studio", quindi alcune sono un pò sgranate, o scure, insomma non perfette. PS: solo ora mi sono reso conto che si parlava del N.9 312T2 - e T3. il mio commento era relativo al n.7, 312T e T2. Va bè, essendo il mio commento non molto specifico, lo lascio. |
Mi sono presu ultimamente quello della Brabham bt46/46B/48 e quello della Lotus 78/79/80. Prima cosa come dice sandro67 sonco corposi con quasi 80 paggine, poi sono più grandi dei soliti libri con paggine A4, sono anche daccordo con Toki per certe foto scure o sgranate o altre di un pò meno buona qualità.
Dall'altra parte c'è tante foto molto interessanti e di eccellente qualità per l'epoca, poi mi e sembrato che fanno passare molto bene lo spirito "racing" a traverso le foto e spiegazioni (in inglese e giapponese). C'è anche una piccola parte storica del perche questa macchina, cosa ha vinto, quali problemi sono apparsi durante la sua storia in circuito. Ho provato ad acquistarli per curiosità (ma anche perchè sono due delle macchine che mi affascinano di più) e diciamo che sono rimasto molto contetno del mio acquisto e della qualità generale del libro con foto in campionato e nei box, paggina sui piloti che hanno concorso sulla macchina, e sezione finale con foto in dettaglio della macchina su una 10 ina di paggine. Per me piano piano mi prendo tutto le uscite :Ok: |
Io non li ho tutti , sino ad ora ho preso quello della Lotus 78/79 e Mclaren M23. Entrabi dal punto di vista della foto dettagliate mi hanno un poco deluso, mi aspettavo qualche foto in più sui dettagli e quelle che ci sono e che si potrebbero usare come riferimento , sono piccole ed in bianco e nero.Li ho presi per aver quel qualcosa in più che comunque a livello di referenze non guasta mai. Ed oggi mi è arrivato quallo sulla Ferrari 312T e T2 . Questo mi sembra meglio: ha belle foto , a se in bianco e nero delle vettura aperte con motore e telaio separati, foto che onestamente non avevo.da quello che capito , ad ogni uscita di un book segue o a preceduto modelli o qualcosa che a che fare con il soggetto del book , e queste mi fa sperare in quello che stò aspettando da anni , un transkit per fare la T2 in 1:12 . Il prossimo acquisto sarà il nuovo book sulla T2/T3 ????????-barchetta- . Nonostante tutto restano comunque belli da sfogliare e da conservare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35 PM. |