Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Prodotti microscale (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/88494-prodotti-microscale.html)

beppesnow 25-02-11 08:36 AM

Prodotti microscale
 
Buongiorno,
premetto che mi sono letto praticamente tutti i post prima di aprire questo...
Detto ciò... Ieri mi sono arrivati i prodotti della microscale che avevo ordinato e mi sorge un dubbio...
Sul sito dove li avevo ordinati dicevano che il micro gloss era il lucidante per carrozzerie (come fosse un compound). Leggo invece dalle istruzioni che sembrerebbe essere un trasparente per decal...
Allora ieri prendo il mio bel pennellino, e lo stendo su dei pezzi di plastica di vecchi kit (che uso per fare i miei esperimenti). Stamattina guardo... non mi sembra nè così lucido nè così liscio...
Qualcuno lo usa e sa di preciso a cosa serve?
Io l'avevo comprato come lucidante...:dead:

decals 25-02-11 08:49 AM

il Micro Gloss e' un trasparente lucido acrilico, e' da diluire e sarebbe megliuo darlo ad aerografo

beppesnow 25-02-11 08:50 AM

Praticamente corrisponde al ts-13 o sbaglio?

decals 25-02-11 08:54 AM

Quote:

Originariamente inviata da beppesnow (Messaggio 849835)
Praticamente corrisponde al ts-13 o sbaglio?

esatto, ci sono diverse marche che producono trasparenti lucidi, satinati ed opachi, tra cui vi e' la Microscale

beppesnow 25-02-11 09:03 AM

Ah ecco!
Mannaggia... Vabbè... Mentre che ci sono ne approfitto Model...
Ma il microset, che va dato sia sul retro decal, (se ho capito bene) che sulla parte dove andrà posizionata la decal... Una volta asciutto non lascia residui? Cioè, se su una carrozzeria pronta e bella lucida per le decal, applico il micro set e poi ci metto sopra le decal anch'essa spennellata di micro set sicuramente ci sarà un eccesso di prodotto che non si potra togliere subito. Quando asciuga non ci saranno dei residui che compromettono la lucentezza del modello?:hmm:

decals 25-02-11 09:11 AM

Il Micro Set non va dato nel retro della decal ma bensi' sulla superficie dove andra' a posizionarsi la decal, non lascia residui, ha la consistenza dell'acqua. Una volta aciutto basta pulire le eventuali macchie delle gocce con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua

beppesnow 25-02-11 09:43 AM

Fiuuuu... Meno male! Mi hai tolto un peso Model! In più ho letto che toglie l'effetto silvering chissà se è vero! :ahsisi:
Invece il micro sol lo si usa solo per decal da mettere in posti difficili ma comunque vanno sempre prima posizionate con il micro set.
Quindi immaginando di appilcare una decal in un posto impossibile, uso il micro set sulla superficie, applico la decal (cercando di far si che segua le asperità della forma su cui la sto applicando), una volta asciutto, per permettere alla decal di stamparsi per bene nelle curvature o pannellature varie applico il micro sol e non tocco più la decal (che col micro sol è come neve al sole). Una volta asciutto la decal dovrebbe essere ok...
Ho sbagliato qualche cosa?:winker:

rallymania 25-02-11 09:49 AM

No...tutto giusto...ma puoi usare il micro sol anche su quelle superfici "normali",che magari sono ampie e con forme ricurve....
Ricorda che con alcuni tipi di decal è facile che tu debba far ricorso al phon pechè pur avendo usato micro sol tu non veda alcun cambiamento...presta attenzione quando fai questa operazione,perchè la decal potrebbe essere molto morbida per effetto del prodotto e corri il rischio di rovinarla..usa sempre un cotton fioc leggermente bagnato nell'acqua...

decals 25-02-11 10:07 AM

Il Micro Sol lo puoi mettere anche sulla decal ancora bagnata, basta pero' che sia gia' posizionata nel suo posto definitivo perche' dopo averlo steso e' meglio non toccarla piu'

beppesnow 25-02-11 10:33 AM

Ok grazie ragazzi!:winker:

Pennywise 09-03-11 11:14 AM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 849833)
il Micro Gloss e' un trasparente lucido acrilico, e' da diluire e sarebbe megliuo darlo ad aerografo


per diluire questo trasparente cosa si può usare? va bene un diluente tipo il tamiya thinner o il diluente per acrilici lifecolor? o ci va qualcos'altro di specifico? :confuseds:

grazie :)

decals 09-03-11 11:25 AM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 855966)
per diluire questo trasparente cosa si può usare? va bene un diluente tipo il tamiya thinner o il diluente per acrilici lifecolor? o ci va qualcos'altro di specifico? :confuseds:

grazie :)

Acqua, meglio se distillata, ma io ho usato anche quella normale del rubinetto di casa.

Pennywise 09-03-11 11:27 AM

ottimo :beer:


conosci anche il Kristal Klear? ho guardato un po in giro e sembra un prodotto miracoloso.. vale la pena provarlo?

decals 09-03-11 12:03 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 855976)
ottimo :beer:


conosci anche il Kristal Klear? ho guardato un po in giro e sembra un prodotto miracoloso.. vale la pena provarlo?

E' simile al Vinavil, e' ottimo per incollare i trasparenti e per creare piccole coperture trasparenti come i finestrini dei velivoli di linea, una volta asciutto diventa perfettamente trasparente.

GNEPP 09-03-11 12:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pennywise (Messaggio 855976)
ottimo :beer:


conosci anche il Kristal Klear? ho guardato un po in giro e sembra un prodotto miracoloso.. vale la pena provarlo?

Ti consiglio anche il Synthaglass di DR. Toffano, l'ho appena acquistato (flacone da 25 ml, 4 euro) penso sia simile come composizione perchè sembra anche quello vinavil. Asciutto è perfettamente trasparente e si riescono a ottenere spessori consistenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45 PM.