ciao a tutti...buona sera!
il mio nome e manuel e sono neofita di questo sito....
vorrei choedervi un info se non vi disturba risp...
ho appena acquistato un modello revell 1/24..che sto vernicniando con aerografo( almeno ci provo)
la mia questione e che ...come "nero opaco" ho usato l' xf32 di tamiya...dovreste conoscerlo meglio di Me, ho verniciato, e oggi quando sono andato a vedere la vernice ha lasciato un alone bianco su tutto il pezzo!!cioe , il risultato della colorazione e venuto ma ci sono anche aloni bianchi
come mai???
un altra cosa...che trasparente devo e posso usare su vernici acriliche???
mi fa differenza verniciare modelli revel con vernici tamiya e viceversa....chied scusa del disturbo....buona serata e grazie ANTICIPATAMENTE PER L AIUTO
buona sera...grazie ...e.chiedo scusa per il disagio ..
come ho deto non e che ne ho una grande idea essendo nuovo...
comunque ...in quale sezione la potrei trovare la mia discussione???
grazie mille buona serata
alone bianco? Una foto aiuterebbe... A me capitò una volta con uno spray opaco. Volevo dare un effetto più "vellutato" possibile e verniciavo a grande distanza per far arrivare la vernce già secca... Il risultato fu uno strano alone bianco... Potrebbe essere questo il caso?
Cosa hai usato come diluente? E' veramente strano cosa è successo
Per il discorso trasparenti fai una ricerca in questa sezione, se ne è parlato molto anche di recente, potresti usare il Tamiya TS-13 con passate molto leggere
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
be per ora posso dire ANCHE SI alla tua risposta ..comunque per inviare una foto ..mi conviene farlo tramite image shack???
se si.....c e scritto da qualche parte per avere una dritta nel caricarle perche sarannnno 5678 anni che non carico piu una foto..cmq domani in matt faccio le foto al pezzo!!
be il diluente e quello di tamiya x-20 a " thinner"..E IL CVOLORE E L XF 32
io sono un po neofita con l aerografo quindi potrebbe ANCHE SOLO CHE SIA COLPA MIA DI TUTTO QUESTO!!
nella mascherina dove scrivi il post sopra ci sono due righe con le icone, premi quella con le montagne ed il sole, ti si apre la finestra dove scrivere il link di image shack, oppure premi la graffetta e ti si apre la finestra degli attachment così puoi inserire l'immagine direttamente dal tuo hard disk
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
be il diluente e quello di tamiya x-20 a " thinner"..E IL CVOLORE E L XF 32
io sono un po neofita con l aerografo quindi potrebbe ANCHE SOLO CHE SIA COLPA MIA DI TUTTO QUESTO!!
XF 32 ??? il flat black è l'xf-1 quello che hai scritto tu non esiste neppure
l'alone bianco è veramente una cosa strana se hai diluito con l' x20-A forse può essere che non hai agitato bene il barattolo, boh
XF-32 è il nuovo colore argento che ha fatto Tamiya (titanium silver). Beh, nuovo è un eufemismo, comunque mi sembra strano che hai usato questo colore come nero opaco...
XF-32 è il nuovo colore argento che ha fatto Tamiya (titanium silver). Beh, nuovo è un eufemismo, comunque mi sembra strano che hai usato questo colore come nero opaco...
Il Titanium Silver e' X-32 e non XF-32 che non esiste a catalogo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza