Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-02-11, 02:19 PM   #16
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
GNEPP inizia ad ingranare.
predefinito

Fatta la prova con il trasparente 2k, il risultato direi che è discreto, ritiro accettabile, nessuna bolla, consistenza vetrosa l'unico difetto è sulle parabole più grosse che hanno dei punti leggermente opachi mentre sulle parabole piccole è perfettamnte trasparente.
Penso che possa essere un problema di evaporazione del solvente perchè ho fatto asciugare la colata in una scatola ermetica senza ricambio d'aria (se no non stavo più in casa dall'odore).

Complimenti a Filmon per l'idea.

Stasera ultima prova con lo sprue che ho sciolto nel solvente del trasparente (ha lo stesso odore della colla tamiya).

Alcune foto delle parabole di trasparente 2k
Icone allegate
Costruzione parabole fari, aiuto-img_3162.jpg   Costruzione parabole fari, aiuto-img_3163.jpg   Costruzione parabole fari, aiuto-img_3165.jpg  

Costruzione parabole fari, aiuto-img_3167.jpg  
GNEPP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-11, 04:00 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,543
filmon è un newbie...
predefinito

filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-11, 08:10 AM   #18
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
GNEPP inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GNEPP Visualizza il messaggio
Stasera ultima prova con lo sprue che ho sciolto nel solvente del trasparente (ha lo stesso odore della colla tamiya).
Esperimento fallito, lo sprue si scioglie perfettamente e rimane trasparente, però una volta che asciuga le parabole sono completamente opache.
Ho provato anche a sciogliere lo sprue nella vernice trasparete con l'intenzione di catalizzarlo successivamente, si scioglie ma diventa opaco già da sciolto.
GNEPP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-11, 12:03 PM   #19
Utente
 
L'avatar di usa24
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Verona
Messaggi: 301
usa24 è un newbie...
predefinito

Da quanto ne so, in genere chi stampa le parabole in resina trasparente, risolve il problema dell'appiccicosità dandogli sopra una mano di vernice trasparente.
usa24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-11, 12:49 PM   #20
Utente
 
L'avatar di galderblake
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
galderblake è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a galderblake
predefinito

provato già col trasparente 2k, devi tenerli all'aria aperta altrimenti rimane leggermente opaco.
Avevo notato sta cosa con i residui solidificati che mi ritrovavo nei recipienti temporanei del mix, oltre a non raggiungere una solidificazione ottimale, dato che il blocco rimaneva un po' flessibile.


Per quelle fatte con lo sprue, hai provato a lucidarla con carta 2000 e i compound ?! è lo stesso metodo che si usa per eliminare le linee di fusione sui trasparenti, magari i pezzi sono solo opachi in superfice.
__________________
"...i miei modelli profumano di pulito..."
galderblake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-11, 01:12 PM   #21
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
GNEPP inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da usa24 Visualizza il messaggio
Da quanto ne so, in genere chi stampa le parabole in resina trasparente, risolve il problema dell'appiccicosità dandogli sopra una mano di vernice trasparente.
Proverò anche questa soluzione, l'unico problema è la difficoltà nel maneggiarle perchè dove le tocchi si opacizzano.

Quote:
Originariamente inviata da galderblake Visualizza il messaggio
provato già col trasparente 2k, devi tenerli all'aria aperta altrimenti rimane leggermente opaco.
Avevo notato sta cosa con i residui solidificati che mi ritrovavo nei recipienti temporanei del mix, oltre a non raggiungere una solidificazione ottimale, dato che il blocco rimaneva un po' flessibile.


Per quelle fatte con lo sprue, hai provato a lucidarla con carta 2000 e i compound ?! è lo stesso metodo che si usa per eliminare le linee di fusione sui trasparenti, magari i pezzi sono solo opachi in superfice.
quelli con lo sprue ci avevo pensato a lucidarli solo che la macchia opaca non è superficiale inoltre la parte esterna convessa ha in rilievo il disegno del faro e non posso toccarla pena la sua cancellazione.
direi che la soluzione migliore per ora è con il trasparente 2k, a me sono solidificati perfettamente sembrano di vetro, proverò a farli asciugare all'aria aperta e non chiusi in una scatola ermetica.
GNEPP non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
aiuto costruzione caricabatterie piombo 2 volt edo357mag Impianti radio, servocomandi e avviatori 0 09-01-10 06:37 PM
cerco aiuto x iniziare la costruzione matteo bg Presentazioni 7 31-12-09 03:50 PM
costruzione pista dietro casa aiuto! kasta96 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 25 14-12-09 06:55 PM
Aiuto per costruzione aereo!!!! djdevil Aeromodelli 1 10-04-05 03:00 PM
Aiuto per costruzione aereo djdevil Aeromodelli 0 08-04-05 12:33 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203