Quote:
Originariamente inviata da usa24
Da quanto ne so, in genere chi stampa le parabole in resina trasparente, risolve il problema dell'appiccicosità dandogli sopra una mano di vernice trasparente.
|
Proverò anche questa soluzione, l'unico problema è la difficoltà nel maneggiarle perchè dove le tocchi si opacizzano.
Quote:
Originariamente inviata da galderblake
provato già col trasparente 2k, devi tenerli all'aria aperta altrimenti rimane leggermente opaco.
Avevo notato sta cosa con i residui solidificati che mi ritrovavo nei recipienti temporanei del mix, oltre a non raggiungere una solidificazione ottimale, dato che il blocco rimaneva un po' flessibile.
Per quelle fatte con lo sprue, hai provato a lucidarla con carta 2000 e i compound ?! è lo stesso metodo che si usa per eliminare le linee di fusione sui trasparenti, magari i pezzi sono solo opachi in superfice.
|
quelli con lo sprue ci avevo pensato a lucidarli solo che la macchia opaca non è superficiale inoltre la parte esterna convessa ha in rilievo il disegno del faro e non posso toccarla pena la sua cancellazione.
direi che la soluzione migliore per ora è con il trasparente 2k, a me sono solidificati perfettamente sembrano di vetro, proverò a farli asciugare all'aria aperta e non chiusi in una scatola ermetica.