Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-02-10, 02:52 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 16
Pierci è un newbie...
predefinito colla scotch carta

ciao ragazzi dopo parecchi anni di sosta riprendo nella crostruzione dei modellini ma riprendo anche a fare le mie solite vaccate cosi' mi sono registrato per due motivi :
il primo è non vorrei più commettere errori grazie alle vostre perle di saggiezza e magari fare dei modellini sempre più
perfetti .
il secondo è che ho combinato un bel guaio :
finita la verniciatura ed il montaggio della mia ferrari fiorano ho pensato di passare una mano di vernice acrilica (lucido trasparente) in bomboletta.
Quindi ho mascherato i vetri con dello scotch carta comprato in colorificio ed ho verniciato ... ma una volta asciugato...sorpresa. Quando ho tolto lo scocth ecco il guaio non capisco se la vernice sia passata attraverso i microfori dello scotch oppure era troppo agressiva e mi ha fatto seccare la colla dello scotch sui vetri... non c'è un metodo per recuperare al danno
aiutatemi.....
grazie
Icone allegate
colla scotch carta-afotografie-0103.jpg   colla scotch carta-afotografie-0105.jpg   colla scotch carta-afotografie-0106.jpg  

Pierci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 03:17 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto

di regola il trasparente dovrebbe essere dato sulla scocca una volta terminata la verniciatura, prima che si inizi a montare vetri, interni ecc.
La colla presente sun lastro di carta per carrozzieri è troppo potente e facilmente lascia residui sulla superfice a cui è stato attaccato. Il nastro Tamiya è un ottimo prodotto per le mascherature.

Per cercare di recuperare il danno puoi usare il "Compound" Tamiya è una pasta abrasiva disponibile in 3 gradi di abrasività, la passi con del cotone e dovrebbe togliere la colla depositata rendendo il vetro lucido.

Ti suggerisco di dare un'occhiata ai vari threads delle nostre sezioni, sicuramente troverai consigli e spunti

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Ultima modifica di decals; 07-02-10 a 03:19 PM
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 03:21 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pierci Visualizza il messaggio
grzie mille per il consiglio ... quindi il lucido va prima che monti la crrozzeria sul resto della macchina.
e per il mio danno..... è irreparabile vero?

grazie ancora
Per il danno ho completato la mia risposta nel mio intervento sopra

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 03:23 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 16
Pierci è un newbie...
predefinito

si scusami non avevo letto bene
ti ringrazio
Pierci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 03:37 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 16
Pierci è un newbie...
predefinito

scusami ancora ma devo comprare "Compound" Tamiya tutti i 3 gradi e poi pasarle dalla più grossa alla più fine o ne basta solo una?

per comprarle da cosa distinguo l'intensità di abrsività ?

grazie
Pierci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 03:43 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pierci Visualizza il messaggio
scusami ancora ma devo comprare "Compound" Tamiya tutti i 3 gradi e poi pasarle dalla più grossa alla più fine o ne basta solo una?

per comprarle da cosa distinguo l'intensità di abrsività ?

grazie
Ne puoi comperare anche uno solo magari il medio.

Si sistinguono come segue:

Compound Coarse: grana più grossa
Compound Fine: grana media
Compound Ultra Fine: grana fine per lucidatura finale

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 03:46 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 16
Pierci è un newbie...
predefinito

grande...... grazie

speriamo di non fareulteriori cazzate
ciao.
Pierci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 03:47 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Pierci,per capire bene..i residui sui vetri sono secchi?O è solo la colla del nastro?
E' sempre pericoloso toccare i vetrini,ma se è colla "morbida" puoi provare a toglierla con alcool.
Se invece è secca...sono dolori...

Con i compound si toglie di sicuro,come ha detto Model,ma che torni bello luccicante come prima credo proprio di no.
Fosse un vertino di un fanale si noterebbe meno..Ma su un parabrezza....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 04:00 PM   #9
Utente
 
L'avatar di type-r75
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Matera
Messaggi: 464
type-r75 è un newbie...
predefinito

Ciao e benvenuto;in base ad una prima occhiata alle tue foto devo dire che purtroppo(come gia' citato dal collega sopra!)non hai seguito la prassi modellistica della verniciatura(poco male.....sapessi quanti pastrocchi ho combinato io......!).
Tuttavia credo che la risoluzione al tuo problema dei vetri dipendera' parecchio dai prodotti che hai usato per la laccatura.Prova con dei cotton-fioc(i bastoncini igienici per le orecchie!)e del polish siliconico per carrozzieri a strofinare leggermente sul lucido sbavato sui vetri.Oppure procurati i gia' citati Compounds Tamiya.
Se non dovesse venir via;beh',pazienza,la tua "Fiorano" sara' stata una ottima palestra per il secondo modello.......
Un consiglio:cerca di utilizzare prodotti specifici per il modellismo:sono studiati apposta per il realismo in scala e il contatto con i materiali per cui sono destinati.
type-r75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 06:48 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 16
Pierci è un newbie...
predefinito

pultroppo la colla è secca anzi sembra che quel lucido che ho dato ha accellerato l'indurimento...
ho appena ordinato tutti i tre gradi di pasta abrasiva della tamiya
appena m'arriva provo...
quindi secondo voi anche a passare la pasta tipo fine fine non servirà a molto vero?
Pierci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 07:52 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di ragastas
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
ragastas è un newbie...
predefinito kit

.... ultima soluzione: perpex trasparente e provi a rifare il parabrezza....
ragastas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 08:03 PM   #12
Utente
 
L'avatar di SPLASH
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
SPLASH inizia ad ingranare.
predefinito

Purtroppo anche secondo me non c'è nulla da fare se non rifare totalmente i vetrini.
SPLASH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 08:07 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 16
Pierci è un newbie...
predefinito

no scusate ma cosa è il papex. e come faccio a rifare i vetrini se non li ho ? stai dicendo ricrearli?
Pierci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 09:11 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,355
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito




Ragassi........ non mi sembra che il problema sia limitato ai vetri....

Io ti posso garantire una cosa: che i compound non faranno un bel niente con quel disastro lì, e che puoi tranquillamente carteggiare i tuoi vetri anche con una carta 400 bagnata senza che alla fine si veda alcun minimo graffietto: solo serve mooooooolto olio di gomito, ed oltre ai compound citati, della carta fine, e magari un compound automobilistico come il Rimuovi Graffi Arexons (o simili, nei Brico) che ha una grana ancor più grossa del coarse Tamy: la sequenza la puoi desumere anche da solo ma è:


- Carta abrasiva: nel vetro puoi andare dritto a 400, poi 1000 e poi 2000, sempre bagnate, nella carrozzeria se vuoi provare a non intaccare il rosso parti dal 2000, in sequenza usa le Mesh abrasive dal 3600 possibilmente al 12000, ci sono anche degli sticks utilissimi nei posti meno raggiungibili, poi passi al rimuovi graffi, poi dai i compounds,

- poi passi ad una cera che "riempia" gli eventuali micrograffi: sono quelle che formano una patina bianca secca, da rimuovere, dopo di quella puoi passare la Tamiya se non altro perchè ha un buon profumino di pulito

Il tutto ovviamente per un costo più alto della tua Fiorano, ma l'esperienza pagherà

Il problma nasce da una cattiva applicazione del trasparente: usa magari un nastro tamiya ma anche quello avrebbe potuto poco con una cazzuolata di trasparente di quel tipo: vacci piano, mani sottilissime, il lucido si costruisce strato per strato lucidando, non con una caramellata così

Prova a leggere qualche WIP come quelli di Kustov su italianhorses.net, segui alla lettera i suoi tutorials e avrai il risultato sperato dalle prime applicazioni

Ultima modifica di gionc; 07-02-10 a 09:14 PM
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-10, 10:03 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

rimango della mia opinione che,pur usando tutto l'"olio di gomito" del mondo,le carte vetrate fini,i compound ecc...alla fine il vetro non tornerà mai più trasparente,lindo,intatto come prima.

Può solo migliorare,comunque......


E non dimenticare quello che Model ha scritto subito...i vetri si mettono per ultimi,.meno li si tocca,meglio è.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
info carta/pasta abrasiva sociocoop Statico - Kits, Info e Varie 1 27-11-08 11:23 AM
[OT]carta di credito...problema.........! sandro67 Statico - Kits, Info e Varie 16 18-10-06 10:57 PM
Cerco carta riferimento batterie R/C ar22 Automodelli a scoppio 0 03-03-06 08:46 AM
Dove si puo trovare la carta per decal... sbronzo79 Statico - Kits, Info e Varie 1 08-07-05 10:46 PM
COME SI FA UNA CARTA PAY PAL??? AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! pata Mini4wd Varie 5 13-05-05 01:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203