02-12-09, 08:15 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 73
|
un mito jean ragnotti ma forse cosi un po troppo...
ciao a tutti girovagando on line ho trovato questo...
http://fire.rettorato.unito.it/blog/...dForm&id=23007
partendo dal presupposto che per me il jean w un mito... ma cosi mi sembra un po troppo.... stupendo...
e soprattutto guardate il secondo video dal secondo 50 a 1'00 calcolando che in questo video a monza aveva 60 anni
jean ragnotti - Google Video
|
|
|
02-12-09, 11:27 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Sondrio
Messaggi: 228
|
Beh che dire di Ragnotti...un pazzo ad andare in macchina!! spettacolare ma anche vincente!
Va bene che faceva lo stuntman..
Comunque pazzesco con la Clio grA...
|
|
|
02-12-09, 11:34 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,277
|
bella la r5 maxi turbo "philips" , io ne ho una della majorette "1988" in scala 1/48 .
|
|
|
03-12-09, 12:22 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
A monza due anni fa c'eravamo io e Chino a vedere le esibizioni di Ragnotti&Co. Al di là del manico indiscusso, la cosa positiva è che Ragnotti è uno che ha saputo far divertire la gente, e per il motorsport mi pare tantissimo.
|
|
|
03-12-09, 05:03 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
residenza: maranello, modena
Messaggi: 315
|
Ma secondo voi con una macchina un po piu' guidabile che la renault r5 gruppo b o piu' da assoluto della clio, avrebbe portato a casa un mondiale , secondo me si
|
|
|
03-12-09, 06:32 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Sondrio
Messaggi: 228
|
Mmm...direi moooolto difficilmente perchè purtroppo era molto forte solamente su asfalto...comunque guarda che sia la R5 che la Clio grA su asfalto sono macchine molto buone
ciao ciao
|
|
|
03-12-09, 07:13 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
residenza: maranello, modena
Messaggi: 315
|
ma nn lo so perchè la r5 era veramente inguidabile, e la clio pagava cm cavalli confronto alle macchine del mondiale di quel periodo
|
|
|
03-12-09, 07:17 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
residenza: maranello, modena
Messaggi: 315
|
bull road, ho visto il tuo sito, complimenti molto bello, volevo chiederti ho visto la ferrari 308 da rally e mi piace la livrea del tabaccaio, e in un negozio ho visto che vendono quella macchina 1/43 della racing 43 ma vogliono 80 euro ne vale la pena, e le decals così dv le posso trovare?
quella vista dame è del rally dell'elba nn ricordo l'anno però
|
|
|
03-12-09, 11:38 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Sondrio
Messaggi: 228
|
Beh poi comunque Ragnotti era legato molto alla Renault; la Renault in quegli anni non era impegnatissima nei rally, a parte per le gare su asfalto
|
|
|
04-12-09, 10:21 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
residenza: maranello, modena
Messaggi: 315
|
infatti nn capisco perchè anche al giorno d'oggi la renault nn punti a fare una vettura da assoluto, a fare una s2000  , si vede che gli importa di più vendere tante macchine che vincere campionati importanti
|
|
|
04-12-09, 03:06 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Quote:
Originariamente inviata da alex87
infatti nn capisco perchè anche al giorno d'oggi la renault nn punti a fare una vettura da assoluto, a fare una s2000  , si vede che gli importa di più vendere tante macchine che vincere campionati importanti
|
Se ricordo bene la Renault aveva intenzione di presentarsi con il marchio Dacia la vettura scelta era una Logan, dopo aalcuni test su strada (forse proprio con Ragnotti) piantarono lì tutto prima di investire vagonate di soldi per lo sviluppo "Vero" a causa della poca affidabilità dei regolamenti, credo che quest'ultima parte di averla letta sull'ultimo numero di tuttorally ma prendetelo con beneficio di inventario (nel senso che non mi ricordo se era l'ultimo numero o uno precedente).
Comunque la loro politica paga perchè alla fine di Clio R3 ce ne sono una valanga che corrono in giro per l'Europa perchè la macchina è bella, divertente, veloce e, se guidata da uno bravo, riesce (in alcune gare of course) a puntare al podio e anche a salire sul gradino più alto.
In fine se è vero (ma non sono certo di aver capito bene, anzi spero proprio di non aver capito una beneamata cippa) che le future WRC saranno dei 1600 Turbo, Fiat, Peugeot e tutti gli altri si saranno presi una bella sola mentre la Renault aveva visto lungo.
Metto qua sotto un'immagine della Dacia durante i primi test
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
04-12-09, 06:00 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
residenza: maranello, modena
Messaggi: 315
|
hai ragione la dacia la buttarono fuori subito dopo aver visto le prestazioni della punto, ne parlava anche rallysprint un pò di mesi fà, poi nn fecero niente proprio per i regolamenti, ma secondo me una megane s2000 ci starebbe di brutto, anche se cm dicevi te , e dovrebbe essere in vigore entro pochi anni,nel wrc correranno le 1600 con il turbo, ma per i prossimi 2 anni dovrebbero esserci le s2000 allargate e potenziate, almeno io ho capito così
|
|
|
05-12-09, 09:52 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Nooooooo,....nn è propio così...Renault cominciò lo sviluppo della Logan S2000,ma quando si accorse che nn era possibile stare vicino al prezzo imposto dalla Fia per la vendita decise di lasciar perdere.La vettura sin dai primi km la sviluppò Jean-Joseph,allopra pilota sotto contratto della casa transalpina.Per il prox anno le S2000 a parte le carreggiate più larghe e poco altro nn muteranno,niente aumenti dovuti al turbo....Nel 2011,si vedranno le nuove wrc,con motore 1600 turbo e le 4 ruote motrici...forse con queste le S2000 se la giocheranno....Sicuramente confermata la presenza della Citroen,e della Ford ma con la S2000,si dovrebbero aggiungere anche altre case....vedremo....
|
|
|
05-12-09, 04:28 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Nooooooo,....nn è propio così...Renault cominciò lo sviluppo della Logan S2000,ma quando si accorse che nn era possibile stare vicino al prezzo imposto dalla Fia per la vendita decise di lasciar perdere.La vettura sin dai primi km la sviluppò Jean-Joseph,allopra pilota sotto contratto della casa transalpina.Per il prox anno le S2000 a parte le carreggiate più larghe e poco altro nn muteranno,niente aumenti dovuti al turbo....Nel 2011,si vedranno le nuove wrc,con motore 1600 turbo e le 4 ruote motrici...forse con queste le S2000 se la giocheranno....Sicuramente confermata la presenza della Citroen,e della Ford ma con la S2000,si dovrebbero aggiungere anche altre case....vedremo....
|
Urca hai ragione era Simon Jean Joseph che la sviluppava non Ragnotti, adesso che l'hai detto mi è venuto in mente anche a me, quello che non capisco è perchè visto il discreto successo delle S2000 (Fiat, Peugeot, Toyota, Volkswagen, Skoda, Proton, Rover, Ford e magari ne ho scordata pure qualcuna) non si sia continuato su quel filo conduttore invece di inventarsi sta cosa delle 1600 Turbo. Vedremo che succederà
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
05-12-09, 08:47 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Semplicemente perchè ora è così che vogliono le case automobilistiche...stanno tutte puntando su quella motorizzazione per le loro sportive,e la federazione ha deciso per quella che era la più logica....
Fino ad oggi,l'unica che ha veramente guadagnato con le super 2000 è la Peugeot,nn mi vorrei sbagliare,ma mi pare di ricordare che siano arrivati alla scocca numero 80....in fiat siamo quasi alla metà con un'anno in più di corse....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21 AM.
| |