Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Aiuto per difetto di verniciatura (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/75903-aiuto-per-difetto-di-verniciatura.html)

Alfa1750 22-11-09 04:04 PM

Aiuto per difetto di verniciatura
 
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e questo è il mio primo post!
:beer:

Ho passato circa mezza giornata a cercare nel forum ma non ho trovato niente che potesse aiutarmi con il mio problema, quindi spero che questo messaggio non sia un doppione.

Allora, prevalentente lavoro con modelli 1:43 e il problemino che ho riguarda la verniciatura.

Vi do qualche elemento in modo da avere un quadro della situazione:

- per verniciare uso un aerografo iwata hpcs e un piccolo compressore (di quelli a membrana) che tuttavia sembra fare decentemente il suo lavoro.

- ho una doppia trappola anticondenza, una dal compressore al tubo e l'altra dal tubo all'aerografo.

- utilizzo vernici alla nitro lechler che diluisco con normale solvente nitro.

- infine, prima di spruzzare filtro la vernice diluita tutto con gli appositi filtri.

Ora il problema (anzi i due problemi). :rolleyese:

Durante la spruzzata, pur avendo l'accortezza di aprire e chiudere l'aria e il colore fuori modello, vuoi o non vuoi alla fine della verniciatura mi ritrovo sempre quei 2/3 puntini disseminati casualmente (sul cofano, sul tettino, sullo sportello etc.). Sicuramente sono delle piccole impurita', ma da dove cappero provengono ???
10 a 1 che li spara l'aerografo (al riguardo, nuovo di pacca) anche perche' lavoro in cabina e il pelucco sulla zama ti capita una volta, due, ma non sempre !

Pertanto.... domanda: ma a voi la vernicitura viene sempre a specchio senza nessuna imperfezioni (puntini o altro ) ???? :hmm:

Seconda cosa: per rimediare a queste verniciature che sarebbero pure quasi perfette eccezion fatta per i 2/3 malefici puntini :evil: a volte dopo la verniciatura mi aiuto con del polish nel tentativo di appianare le piccole imperfezioni.
Purtroppo pero' ho notato che strofinando con il polish (ma anche con qualcosa di meno aggressivo come la cera lucidante) appaiono in controluce dei piccoli graffietti: ovviamente non sono solchi, ma controluce si vedono e sono abbastanza antiestetici.

Al riguardo il problema non si poneva quando utilizzavo le bombolette spray (sempre alla nitro): per dire a volte capitava di insistere con la lucidatura ma di graffi non ne ho mai visti (sarà perche'le bombolette depositano sul
modello una quantità di vernice molto maggiore dell'aerografo ?)

Insomma son quasi disperato: sono alla decima sverniciatura e la cosa comincia a diventare frustrante.

Un hobby deve servire a rilassarsi ma sono finito in questo cul de sac e non riesco ad uscirne. :nonloso3ce1cr:

Grazie a chiunque vorra' darmi qualche indicazione sui due problemi.

nipponts 22-11-09 04:29 PM

Modelli in metallo quindi ?
Possono essere impurità dovute a una pulizia non perfetta del modello ?

bruno 22-11-09 04:33 PM

ben arrivato.
Intanto scordati di avere una superficie perfetta se non sei un mago della verniciatura..
Poi sappi che la superficie finale rispecchia sempre quella del fondo su cui poggia, specialmente se è nitro e quindi molto sottile.In altre parole quei graffi che vedi probabilmente erano presenti anche sul fondo che hai dato.
C'è anche la possibilità che usi qualche cosa di troppo grezzo per mettere il polish...
GLi "spoechini" che ti capitano què e la possono dipendere da tante cose..polvere sollevata, elettrostaticità di un modello asciugato sfregandolo(specialmente se di plastica)...

Alfa1750 22-11-09 04:37 PM

Si, avevo omesso di dirlo, sono modelli in metallo.

Il modellino prima di arrivare al reparto verniciatura comunque passa al reparto pulizia e sgrassatura :winker:.

Prima di procedere quindi lavo ben bene il modellino con un prodotto sgrassante (lo chantecler) quindi risciacquo abbondantemente e infine asciugo aiutandomi anche col phon.

Su questo sono molto meticoloso, posso garantire che il modellino arriva alla verniciatura assolutamente pulito e sgrassato (per capirci, il difetto di verniciatura non è simile a quelli derivati da presenza di prodotti siliconici o altre impurità, quello m'e' già capitato).

In piu' prima di iniziare, passo un pennellino sulla zanca per eliminare eventuali pelucchi.

Alfa1750 22-11-09 04:46 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 661579)
ben arrivato.
Intanto scordati di avere una superficie perfetta se non sei un mago della verniciatura..
Poi sappi che la superficie finale rispecchia sempre quella del fondo su cui poggia, specialmente se è nitro e quindi molto sottile.In altre parole quei graffi che vedi probabilmente erano presenti anche sul fondo che hai dato.
C'è anche la possibilità che usi qualche cosa di troppo grezzo per mettere il polish...
GLi "spoechini" che ti capitano què e la possono dipendere da tante cose..polvere sollevata, elettrostaticità di un modello asciugato sfregandolo(specialmente se di plastica)...

ciao e grazie per il benvenuto.
Mi rincuori parzialmente circa la perfetta verniciatura... quindi capita anche a voi qualche difettuccio a fine verniciatura... bene....anzi, male ! :asd:

Riguardo agli sporchini, dici che potrebbe essere qualcosa sollevato dal flusso d'aria dell'aerografo ? boh.. a me sembra piuttsto qualcosa che proviene dall'aerografo... eppure filtro tutto, due tre volte :nonloso3ce1cr:

Infine.. sui graffi: so bene che la nitro è molto sottile e quindi le passate alla fine sono 3/4 anche 5 in modo da coprire bene.

Quel problema che dici te ce l'avevo quando facevo solo un paio di passate: li' per li' non si vedeva niente, poi il diluente evaporava e voit la'... come per incanto apparivano i segni di carteggiatura sulla zama di metallo.

Ora facendo mediamente 4 passate il problema non ce l'ho piu', ma appena mi azzardo a lucidare col polish appaino i segnetti/graffietti.

Ma quante passate devo fare per avere la stessa quantità di vernice sul modello equivalente a quella spruzzatata con la bomboletta ??? :hmm:

Ah per mettere il polish utilizzo un resto di una t-shirt di cotone :look:

nipponts 22-11-09 04:50 PM

Usa un panno più indicato allora...

per verniciare c'è chi si autocostruisce una sorta di camera di verniciatura con tanto di ventole aspiratrici per evitare pelucchi e la stessa vernice spruzzata dall'aerografo

Man78 12-08-10 09:19 PM

Quote:

Originariamente inviata da nipponts (Messaggio 661583)
Usa un panno più indicato allora...

per verniciare c'è chi si autocostruisce una sorta di camera di verniciatura con tanto di ventole aspiratrici per evitare pelucchi e la stessa vernice spruzzata dall'aerografo

vuoi dire che la camera di verniciatura,evita gli sputacchini del aerografo?

bruno 13-08-10 01:48 PM

Direi proprio di no..Se sputa l'aerografo come può uno strumento esterno impedirlo?
Ti aiuta in caso di porcherie nell'aria (anche polvere di verniciatura in più..), come ha specificato nippon..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02 AM.