Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-10-09, 11:07 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito Mi si e' inrugosita la vernice :(

ho verniciato usando una bomboletta di quelle per i ritocchi automobilistici mami ha fatto un disastro... Nonostante una mano abbondante (wet) è venuta rigosissima... Come se fosse arrivata già secca sulla carrozza. Premetto che avevo agitato bene e che avevo leggermente scaldato la bomboletta con acqua calda. Oggi a Firenze era una giornata abbastanza calda e non umida... La bomboletta però l'avevo comprata da un po' di tempo. Potrebbe darsi che fosse un po' vecchiotta e che magari un po' di diluente sia evaporato e che quindi lavernice dellabomboletta fosse un po'.... densa? Ecco qualche foto... Speriamo si veda qualcosa...




Ultima modifica di lapo; 25-10-09 a 11:23 PM
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-09, 11:33 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

non mi pare "rugosa"...Quanto piuttosto "polverosa" come quando la vernice arriva secca sul modello.
Strano...
Io la Mercedes che sto facendo l'ho verniciata con una bomboletta per auto,e la vernice è stata ottima.Pure lucida...


hai provato a cartare con grana fine(1200)?
Se riesci a renderla liscia,puoi dare il trasparente per lucidare,come se usassi una base opaca...(dalla foto sembra opaca)
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-09, 11:35 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Influisce molto la verniciatura la temperatura e l'umidità dove hai verniciato

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-09, 11:38 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

Si, ètipo granulosa....Come viene quandouno spruzza da venti metri...E' arrivata secca... Cheppalle... Ora proverò a cartare, ma ci sono un sacco di scritte e fregi in rilievo e nei dintorno non posso fare più di tanto....
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-09, 11:50 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,440
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapo Visualizza il messaggio
Si, ètipo granulosa....Come viene quandouno spruzza da venti metri...E' arrivata secca... Cheppalle... Ora proverò a cartare, ma ci sono un sacco di scritte e fregi in rilievo e nei dintorno non posso fare più di tanto....
Prova con il compound meno fine, è sempre più delicato della carta seppia, dovrebbe ridurti di parecchio la granulosità, poi passa il compound fine e dovrebbe andare a posto senza rovinare le scritte e fregi
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 10:03 AM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito

lapo modella? In ogni caso, io proverei con un compound "grosso" e lasciarei la carta vetrata nel cassetto. Le scritte e i rilievi (a parte le cornici vedo solo le scrittine laterali) se insisti al massimo li scopri, per cui no problem. Poi alla fine gli dai il trasparente.
Ma che macchina è?
Luca.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 11:10 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,518
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

prova con il botulino, dice faccia miracoli..........
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 12:38 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

sapessi cosa vorrei far provare a te....
Stanotte, non riuscivo a dormire perchè colto dai rimorsi... HO preso la carrozza e l'ho infilata nel liquido per i freni... La vernice si è perlopiù sciolta, ma ora ad essere granulosa è la plastica della carrozzeria....

lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 12:46 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

per me ci stai a pigluà per il cu....
L'olio non danneggia la plastica,...
Ma che modellino è,di marzapane?

E poi è bruttissima,come macchina..Butta via tutto e monta uno dei duemila kit che hai...Patacca!
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 01:19 PM   #10
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

lapino..nn offenderti ma....avendo tu una collezione infinita di mudelini di ogni genere e grado..spiegami perchè mai nn butti via 80 euri e ti compri un aerografino,anche miserabile, con cui usare colori decenti e non la merda da ritocco che vendono dentro alle bombolette?

nn capisco....
  Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 01:42 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Anche io ho trovato qualche volta delle bombolette da supermercato che avevano una vernice decisamente polverosa: la scelta era tra una wetcoat che coprisse tutto o una passata leggera che restasse molto rugosa.. Passa a vernici più "affidabili", o almeno fai una prova prima su pezzi di scarto.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 02:50 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

no, niente aerografo... sono un cialtrone e mi si intaserebbe subito... Non mi sbatterei mai a pulirlo, revisionarlo ecc ecc...
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 03:04 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,518
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapo Visualizza il messaggio
no, niente aerografo... sono un cialtrone e mi si intaserebbe subito... Non mi sbatterei mai a pulirlo, revisionarlo ecc ecc...
e allora continua a comprà bombolette, BRODO
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 04:49 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,355
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Se vuoi un aerografo che si pulisce da solo, senza doverlo smontare, casomai una due volte l'anno tanto per scrupolo, dimmelo che ti punto.

Laponzolo: se la plastica ti si è corrugata immagino che la bomba fosse nitro, pollo.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-09, 07:47 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,541
filmon è un newbie...
predefinito

Mi aggancio a questa discussione ed inquino il thread di Lapo per avere un chiarimento: se si passa un polish o pasta abrasiva sulla carrozza verniciata non si creano problemi di ancoraggio per le successive mani di colore o di trasparente?

Ad esempio: dò il primer, il colore di fondo, il colore della carrozza e il trasparente.
Assodato che per avere una finitura finale più lucida e specchiata possibile è necessario lisciare per bene le mani intermedie, come mi comporto? Mi affido alle carte seppiate (2000 e superiori) o posso fare ricorso ai polish?

Se mi piego a comprare i compound Tamy questi hanno compatibilità con le varie vernici?
Di solito per lucidare i modellini usavo il polish della mia auto, senza siliconi, ma solo dopo la stesura del trasparente finale, non ho mai provato nelle mani intermedie.

Vorrei capire che esperienze vi siete fatti voialtri in merito prima di buttare i miei kit alle ortiche...

(Lapo, se lo ritieni opportuno apro un altro thread)
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
vernice.. BossCEN Automodelli a scoppio 1/10 Touring 13 09-01-09 06:08 PM
Uso di vernice enzo7585 Aeromodelli 0 16-07-06 12:33 PM
HELP!! Vernice e stucco fvisciotti Presentazioni 0 16-01-06 04:51 PM
vernice tamiya icemankimi Statico - Kits, Info e Varie 5 16-08-05 06:54 AM
talco e vernice?! superteo Statico - Kits, Info e Varie 8 20-06-05 10:53 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203