![]() |
[OT] Quanto vale una Lancia DELTA Martini 6?
Diciamo che mi interessa una Lancia Delta Martini 6, anno 1993, 14500Km, praticamente nuova ed intoccata. Uniproprietario, ovviamente con targhettina numerata.
Quanto è il suo giusto prezzo, secondo voi? |
per gusti personali io non la pagherei più di 15.000, ma dato che è una macchina non facile da reperire credo che il valore lo fa chi la vende, se la vuoi penso che ti costi più di quanto vale commercialmente nei giornali.
|
vista una martini stupenda a milano marittima, con tanto di livrea.
50.000 euro e spera che te la dia.. per le serie non numerate, se la macchina è in ordine, sta sempre sopra i 30.000 euro, esattamente come la m3e30.Trovarle ordinate è rarissimo e il valore così alto lo han fatto proprio i truzzi che le hanno sfondate tra tuning e gare di accelerazione. La fase cani e porci la ebbe 10 anni fa (me ne scappò una favolosa, non martini ma solo evo a 13 milioni..cazzo..). se poi invece ti accontenti di un 16v, o della macchina moribonda con i turbo messi da lui grossi come pani pugliesi perchè laddeltadeveschkizzareeee iammabèèèlllloo....a 15 mila si trovano. Sotto sono solo ferri da buttare. In lancia hanno finito i ricambi di carrozzeria. E' famosa per avere consumi aeronautici ed è brigosa di manutenzione. Il mito si paga....megli affidarsi a specialisti seri. |
HF Il Cavallino S.r.l.: Lancia Delta Specialist - Vendita ricambi e autovetture in edizione limitata
se cerchi una delta qui sono ben forniti, sono vicini a casa mia e ciò fatto un salto, hanno tanta bella robina................ :sisi::sisi::sisi::sisi::sisi: |
un martini 6 lo trovi dai 35-40000 in su se poi ha cosi pochi km il prezzo sale, a trovare poi chi te la vende, e una macchina che chi ha si tiene stretto... pero grande,grande macchina e il valore di quella piu vai avanti piu sale.... un investimento..
|
Il prezzo sarà sicuramente congruo ai km e alla situazione dell'auto.
Se i km sono quelli, se è tutta originale, se non è stata incidentata, se è una martini 6 vera, non aspettarti cifre piu basse dei 30 mila.... Purtroppo la valutazione reale non segue il listino di 4R classiche... Tutti i vari se e ma vanno ben verificati prima di scucire il grano, e li serve uno bravo-bravo :sisi::sisi: Per quanto riguarda la manutenzione, non è cosi devastante se usata bene e in condizioni originali. I consumi sono un pò il lato oscuro... io sono passato dai 10 km/litro in autostrada in Germania a 140/150 di media...ai 2.5 km/litro girando al Ring :nonloso3ce1cr: |
mizzèga,Max...hai adocchiato una macchinina di una certa "importanza",da quello che leggo....:sisi:
Io che sono ignorante non so che significa "Delta MArtini 6"... ? |
Quote:
|
grazie Pier,ero curioso....:Ok:
|
Se e' davvero nuova come dice il proprietario(Km DOCUMENTABILI!) e conosci qualche meccanico/restauratore esperto di auto col blasone fatti pure avanti,ma occhio a non pagarla una follia(max 35.000 Eurozzi) perche' non sempre il fine giustifica i mezzi e poi con la crisi che c'e' oggi non e' detto che un domani che tu voglia disfartene riesci a trovare colui che paga senza batter ciglio...................:shifty:
|
|
la martini 6 è la + limitata delle serie limitate.
Non è una evo normale. Un socio qua ha preso un subaru paura da quello che a Como vende pure le delta. Ha lì un deltone bellissimo, in 1 anno è passato da 30 a 38 mila euro. la m3e30 da 30 a 35...e non scende di un euro, anzi. |
ce ne sono ben di un po più limitate ma sono praticamente introvabili :sisi:
Lancia Delta numerate e limitate |
però che belle che sono eh?
costeranno pure un botto ma sono auto che iniziano a essere investimenti. |
alla faccia dell'investimento, più di 100 milioni di lire.. :rovatfl:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29 AM. |