30-08-09, 07:51 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Vernici MM Metalizer
salve a tutti.. il magico tasto search stavolta non è stato miracoloso quindi lo chiedo direttamente a voi.
posso cambiare tonalità ad un colore metalizer della MM mischiandolo con una vernice arilica Tamiya senza comprometterne la lucentezza una volta lucidato?
ad esempio scurire il color "magnesio" No.1403 con dell' x-18 Tami? 
sicuramente mi direte di provare su un pezzo di plastica ma purtroppo non sono a casa e non riesco a fare prove.. grazie mille!
P.S. altro dubbio.. l'x-22 clear tami compromette la lucentezza dei metalizer? necessitano proprio del loro clear?
|
|
|
30-08-09, 09:07 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Popoli (PE) il regno delle Svolte
Messaggi: 248
|
i metalizer sono enamel, i tamiya acrilici, non puoi mischiarli, sono due tipi di vernice diversi
|
|
|
30-08-09, 09:17 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,476
|
Quote:
Originariamente inviata da disca92
salve a tutti.. il magico tasto search stavolta non è stato miracoloso quindi lo chiedo direttamente a voi.
posso cambiare tonalità ad un colore metalizer della MM mischiandolo con una vernice arilica Tamiya senza comprometterne la lucentezza una volta lucidato?
ad esempio scurire il color "magnesio" No.1403 con dell' x-18 Tami? 
sicuramente mi direte di provare su un pezzo di plastica ma purtroppo non sono a casa e non riesco a fare prove.. grazie mille!
P.S. altro dubbio.. l'x-22 clear tami compromette la lucentezza dei metalizer? necessitano proprio del loro clear? 
|
Puoi creare nuove le tonalità mischiando tra di loro quelle esistenti ma sempre tra Metalizer, usare altre vernici lo sconsiglerei. magari funzionano ma possono anche reagire, io non mi fiderei, poi se mischi un metallizato con un colore normale riduci l'effetto metallizzato.
I metalizer sono vernici che una volta asciutti si possono lucidare passandoci del cotone o uno straccetto morbido e rimangono abbastanza delicati al tatto, usare il loro trasparente sigillante o un qualsiasi altro trasparente, inesorabilmente smorzano di parecchio il bell'effetto metallico che riproducono
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
30-08-09, 09:43 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
va bè per dirla tutta ne ho comprati due barattolini, uno da usare com'è per gli alettoni della 312t nella sez. wip; mentre l'altro da scurire un pochettino e da usare per le carene di una rc211v versione test 1:12.. considerando quindi l'uso è praticamente indispensabile una mano di protettivo finale.
è possibile che anche con il proprio aggrappante e protettivo l'effetto metallico diminuisca drasticamente?
domani farò qualche prova sia per scurire il "magnesio" sia per il clear da applicare a lucidatura completata.
|
|
|
30-08-09, 09:57 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Mantova
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti, io mi sono appena iscritto al forum ed essendo un carroziere di professione confermo che non si possono mescolare vernici Metalizer con altre ( o meglio si può ma salta fuori una schifezza!) .
Volevo dire anche che una mano trasparente bagnato alla fine è fondamentale perchè protegge e rende ancora più bella la verniciatura!
ciao ciao!
|
|
|
30-08-09, 10:41 PM
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,476
|
Quote:
Originariamente inviata da lucadue90
Ciao a tutti, io mi sono appena iscritto al forum ed essendo un carroziere di professione confermo che non si possono mescolare vernici Metalizer con altre ( o meglio si può ma salta fuori una schifezza!) .
Volevo dire anche che una mano trasparente bagnato alla fine è fondamentale perchè protegge e rende ancora più bella la verniciatura!
ciao ciao! 
|
Si su un auto vera sono d'accordo, ma se su un modello vuoi riprodurre il metallo naturale non verniciato e non il metallizzato sulla crrozzeria, mettere il trasparente sopra ammazza tale effetto.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
30-08-09, 10:50 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Mantova
Messaggi: 15
|
Bhe se lo scopo è quello di riprodurre il metallo naturale allora ti do perfettamente ragione!
ciao
|
|
|
30-08-09, 10:51 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,476
|
Quote:
Originariamente inviata da lucadue90
Bhe se lo scopo è quello di riprodurre il metallo non verniciato allora ti do perfettamente ragione!
ciao
|
Ora sarà disca92 che dovrà dirci cosa ne deve fare, noi tutte le informazioni le abbiamo fornite
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
30-08-09, 11:03 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Mantova
Messaggi: 15
|
è si disca92... decidi che effetto vorresti ottenere e per qulunque informazione sai dove rivolgerti!
ciao a tutti!
|
|
|
31-08-09, 12:44 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Disca: da appassionato dei metalizer ne ho fatte un pò di tutti i colori: puoi mescolarli con enamels (io ho provato per precauzione solo model master), l'effetto metallizzato ne risente un poco, quello che cambia di molto è che non si lasciano più lucidare: sembra come che un colore normale "fissi" il particolato, anche con poche gocce di nero su un barattolino di steel o alloy.
Io vedo meglio il Titanio per scurire l'Alloy, c'è anche del Magnesio e Acciaio: in sintesi mi sembran solo gradazioni di alluminio più scuro: il magnesio ad esempio tenderebbe più sul caldo..
Quanto al clear: il loro sealer è leggerissimo ma ne compromette già l'effetto "naturale", un qualunque altro clear fa molto di peggio: la differenza è tra una "vernice" ed un metallo nudo. Io andrei sual MM sealer che mi sembra il meno dei mali, una passata leggerissimissima tanto per poter maneggiare l'oggettino, in alternativa bisogna studiare qualcosina per non toccarlo, come in definitiva con gli Alclad: anche un Chrome se lo vernici perdi tuto, sono però un tantino più aggressivi ed quindi relativamente più robusti al tatto..
Ultima modifica di gionc; 31-08-09 a 12:48 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Vernici gommose
|
scapin |
Statico - Kits, Info e Varie |
8 |
06-08-09 12:47 PM |
rinforzante per vernici
|
ironmallamo |
Statico - Kits, Info e Varie |
1 |
17-03-07 11:06 PM |
vernici a smalto
|
fearofghosts |
Statico - Kits, Info e Varie |
3 |
12-02-06 08:20 PM |
[VERNICI] Alpine blu
|
marchinos |
Statico - Kits, Info e Varie |
1 |
09-01-06 05:00 PM |
[vernici]conversione
|
paolino82 |
Statico - Kits, Info e Varie |
9 |
03-01-06 03:32 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10 PM.
| |