Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-07-09, 03:35 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Vernici gommose

Mi capita con alcune vernici Tamiya (soprattutto il nero) che si ingrommi il bordo superiore del vasetto e che poi nello spennellare la vernice sembri più gommosa, meno liquida del solito. Che posso fare? Devo diluire il colore?
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-09, 04:04 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,470
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

I colori acrilici come I Tamiya non sono adatti per essere dati con il pennello, perchè asciugano in fretta e non danno il tempo di essere stesi bene sulla superficie da verniciare.
Quelli adatti sono gli smalti come gli Humbrol

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-09, 04:12 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

E allora perchè li vendono?
Devo prenderne altri allora?
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-09, 04:26 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,470
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scapin Visualizza il messaggio
E allora perchè li vendono?
Devo prenderne altri allora?
Li vendono per usarli con l'aerografo che sono ottimi

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-09, 04:36 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di stralis
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: TRIESTE
Messaggi: 940
stralis è un newbie...
Smile colori tamiya

ciao scapin ricordati di pulire bene la parte superiore del vasetto prima di chiuderlo (per pulire usa il diluente x20 ) ricordati di diluire il colore con il x20 perche' i colori tamiya sono a base di alcool ed asciugano subito spesso con il caldo . dimenticavo mescola bene il colore prima di usarlo perché tendono a formare del fondo sul vasetto ho notato che tendono a diventare gommosi se sono alla fine o sono vecchiotti .

una mia invenzione per mescolare i colori

ho preso un vassetto da 10 ml ho praticato sul coperchio un foro da 3 mm ho messo un motorino elettrico da 9 volt (usato per le macchinine elettriche)sul suo asse ho calettato un asse che alla sua estremita ho fissato un elica per barca usata per il modellismo a fine di tutto lavo con acqua calda
__________________
SOCIO FONDATORE DEL MUSEO FERROVIARIO TRIESTE CAMPO MARZIO
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
CIAO DA ALESSANDRO
stralis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-09, 04:43 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grazie ad entrambi per i consigli.
@stralis: tu li usi a pennello o con l'aerografo?
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-09, 05:14 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di stralis
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: TRIESTE
Messaggi: 940
stralis è un newbie...
Smile colori tamiya

dimenticavo ... il diluente è il acrylic thinner x20A usalo per diluire i colori perche' i colori sono a base di alcool, ma prima fai delle prove su un vecchio modello.Vedrai che il diluente lo userai di piu' d'estate perchè con il caldo il colore tende ad asciugarsi molto prima.D'inverno lo userai di meno perchè lo userai attorno i 20 22 gradi se poi usi il x11 cromo vedrai che ti fara delle striature nere è normale perchè è adatto per l'aerografo.Se lo dai a pennello stendi una mano leggera di colore lasciala asciugare almeno un giorno poi ripassa sempre con una mano leggera sempre diluito . io uso i tamiya da circa 20 anni e per conoscere tutti i segreti ho fatto tantissime prove ma non aver paura per ogni problema contattami pure. a mio giudizio i colori tamiya danno una ottima resa il tutto sta' nel conoscerli ciaooooo
i colori li uso specialmente a pennello (sai ho preso la mano )per colorare le carrozzerie uso i colori a spruzzo o tamiya o talchen a nitro sintetico
__________________
SOCIO FONDATORE DEL MUSEO FERROVIARIO TRIESTE CAMPO MARZIO
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
CIAO DA ALESSANDRO

Ultima modifica di stralis; 25-07-09 a 05:17 PM
stralis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-09, 10:23 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grazie!
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-09, 12:47 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Piccolo trucchetto per mescolare bene il colore. All'interno del barattolino metti una sferetta di quelle che ci sono nei cuscinetti e sbatti bene.
Per quanto riguarda la densità del colore, non deve essere ne troppo liquido ne troppo denso, va bene la densità che ha il barattolino nuovo, cerca di mantenerla costante, nel caso dovesse risultare più densa usa il diluente TAMIYA LACQUER THINNER.
Per meglio spiegare, la densità deve essere tipo il latte per l'uso con aerografo.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
(vernici) fiat 613/a stefanofavi Statico - Kits, Info e Varie 4 07-05-07 09:38 PM
rinforzante per vernici ironmallamo Statico - Kits, Info e Varie 1 17-03-07 11:06 PM
vernici a smalto fearofghosts Statico - Kits, Info e Varie 3 12-02-06 08:20 PM
vernici Glasurit francora Statico - Kits, Info e Varie 10 05-09-05 08:26 AM
Curiosità su vernici attilaflagdidio Statico - Kits, Info e Varie 20 07-07-05 01:59 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203