18-05-11, 06:13 PM
|
#3406
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
non vorrei andare OT rispetto al tema, e se non ricordo male se ne era forse già parlato un pò di tempo fa, ma Sandro scusa, perchè dici scala "sbagliata"?
ai tempi (forse preistoria o giù di li) anche le F1 erano in 1/24 (ne ho/avevo alcune - protar e hasegawa)
poi, non so quando e non so chi, ha deciso che da quel momento le F1 sarebbero state fatte solo in 1/20, e per i kit in 1/24 è stato il deprofundis
tant'è che forse l'unica ad ostinarsi a farle in 1/24 c'è rimasta solo Revell
dal mio piccolo archivio, le auto stradali e F1 che ho/avevo sono in
1/12 1/16 1/20 1/24 più le die cast in 1/18 e 1/24 ma mancano quelle in 1/8 1/32 e 1/43
le moto ce le ho in 1/6 1/8 1/9 1/10 1/12 più le die cast 1/18 e 1/24 ma mancano quelle in 1/22 e poi ho le 2 airfix che ... boh ???
come si fa a dire che una scala è "sbagliata" rispetto ad un'altra?
ah... Sandro non è assolutamente polemica, anzi, vorrei capire il perchè...
|
|
|
18-05-11, 07:05 PM
|
#3407
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
|
questa mi è stata consegnatra intanto che ero al lavoro
|
|
|
18-05-11, 07:19 PM
|
#3408
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Mi sai dire se il bianco è metallizzato o normale? e se è metallizzato è metallizzato sia dietro che sul presunto cofano?
__________________
///Marchinos
|
|
|
18-05-11, 07:31 PM
|
#3409
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
|
è bianco lucido e sul cofano ci andrebbe una decal ma farò un lavoro completo di vernice quando farò il modello
|
|
|
18-05-11, 07:32 PM
|
#3410
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Fabriano (AN)
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da danyoff
questa mi è stata consegnatra intanto che ero al lavoro
|
grande!!!
grossa figata le funny car
io intanto ho riesumato questa dalla cantina
lo si può considerare come un ultimo acquisto
|
|
|
18-05-11, 07:47 PM
|
#3411
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2011
residenza: gemona del friuli (udine)
Messaggi: 1,849
|
Quote:
Originariamente inviata da Lo Sciamano
grande!!!
grossa figata le funny car
io intanto ho riesumato questa dalla cantina
lo si può considerare come un ultimo acquisto 
|
bellissima sciamano non vedo l ora di vederla ultimata vorrei farmene qualcuna anche io adoro questi mostri per ora anche se lentamente sto iniziando questa
|
|
|
18-05-11, 08:34 PM
|
#3412
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,033
|
Eh,eh....la scala è "sbagliata"....,come vedi ho messo le virgolette..Perchè è sbagliata secondo me..... 
parere personale.
Se tu credi che sia meglio l'1/24,che c'è di male?
Ti ricordo,però,che i kit Protar e Hasegawa sono degli anni '80/'90...
Tamiya li faceva parecchi anni prima...(dal '77?)
Non è andata proprio come dici tu...
Forse solo quei vecchi kit rieditati dalla Heller/Humbrol in 1/24 hanno origini più lontane..Ma qui ci vuole uno "storico" dei kit di modellismo.
Come ti spieghi che ditte "di nicchia" si siano indirizzate esclusivamente sui kit F1 in 1/20?MF Hiro,St27,i vecchi Modeler's,ClubM,per non parlare dei brasiliani...ACE,Wolf,Chequered flag,il defunto AMD ecc....
Metti una F1 in 1/24 vicino ad un kit in 1/20....
Secondo me non c'è confronto....
Come hai detto tu,non c'è nessuna polemica.E' solo una questione di gusti personali. 
|
|
|
18-05-11, 08:56 PM
|
#3413
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Credo sia una questione di qualità di dettaglio.
Io vorrei che facessero anche le stradali in 1/20 come alcune classiche Tamiya
__________________
Ex Tempore
|
|
|
18-05-11, 09:31 PM
|
#3414
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Rho (MI)
Messaggi: 219
|
Concordo..... Anche a me piacciono le 1/20....
Anche se le 1/24 son sincero non le ho ancora prese. Sono un novizio ci Sara tempo anche per quelle!!!!
|
|
|
18-05-11, 09:42 PM
|
#3415
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Dimenticavo che è venuta la topa della SDA a portare la R5 Maxi Turbo della premiata Scuderia...oggetto raro e ricercato.
__________________
Ex Tempore
|
|
|
18-05-11, 11:23 PM
|
#3416
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2003
residenza: Bergamo
Messaggi: 1,278
|
Quote:
Originariamente inviata da nipponts
Dimenticavo che è venuta la topa della SDA a portare la R5 Maxi Turbo della premiata Scuderia...oggetto raro e ricercato. 
|
Ottimo!!!
|
|
|
18-05-11, 11:57 PM
|
#3417
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
Sandro e Nipp grazie per le risposte
io non dico che l'1/20 sia meglio dell'1/24, gusti personali a parte
volevo solo capire perchè le F1 sono in 1/20 mentre la stragrande maggioranza delle altre 4 ruote è in 1/24
la domanda mi è venuta "spontanea" guardando quelle che ho (1/12 - 1/16 - 1/20 - 1/24 che poi in america diventa 1/25)
concordo che se si mette una F1 in 1/24 vicino ad un kit in 1/20, non c'è confronto, però penso che lo stesso valga per tutti i kit, sia F1 che stradali, come ad esempio una Stratos
Lancia Stratos HF 1/20
però poi ti senti dire: peccato perchè...
perchè è in 1/20... ah se era in 1/24...
idem per le F1 in 1/24: peccato perchè...
perchè è in 1/24... ah se era in 1/20...
ah... ho scritto senza polemica, perchè scrivendo non si capisce mai "il tono" con cui uno pone le domande e non volevo fraintendimenti
di persona invece (magari seduti davanti a una birrozza e osservando la topona della sda che fa le consegne), ci si capisce al volo!
|
|
|
19-05-11, 12:28 AM
|
#3418
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
finalmente sono tornati i grandi numeri di un tempo... Ecco una Ferrari ed un carico di america..cate...
|
|
|
19-05-11, 09:58 AM
|
#3419
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,543
|
|
|
|
19-05-11, 11:22 AM
|
#3420
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da aferrario
Sandro e Nipp grazie per le risposte
io non dico che l'1/20 sia meglio dell'1/24, gusti personali a parte
volevo solo capire perchè le F1 sono in 1/20 mentre la stragrande maggioranza delle altre 4 ruote è in 1/24
la domanda mi è venuta "spontanea" guardando quelle che ho (1/12 - 1/16 - 1/20 - 1/24 che poi in america diventa 1/25)
concordo che se si mette una F1 in 1/24 vicino ad un kit in 1/20, non c'è confronto, però penso che lo stesso valga per tutti i kit, sia F1 che stradali, come ad esempio una Stratos
Lancia Stratos HF 1/20
però poi ti senti dire: peccato perchè...
perchè è in 1/20... ah se era in 1/24...
idem per le F1 in 1/24: peccato perchè...
perchè è in 1/24... ah se era in 1/20...
ah... ho scritto senza polemica, perchè scrivendo non si capisce mai "il tono" con cui uno pone le domande e non volevo fraintendimenti
di persona invece (magari seduti davanti a una birrozza e osservando la topona della sda che fa le consegne), ci si capisce al volo! 
|
Per quanto riguarda la scelta della scala, è un fatto puramente commerciale dettato da esigenze della azienda e del mercato. La Revell continua a fare modelli in scala 1/24 della F1 solamente perchè hanno sempre fatto modelli automobilistici in scala 1/24, al pari dei loro concorrenti americani (AMT, Ertl, Mpc, ecc.). La stessa cosa è successa per i veicoli militari sia in scala piccola che in scala grande. I primi modelli di veicoli militari (Airfix, Fujimi, Nitto, Matchbox, Eidai, ecc.) erano in scala 1/76 - a dire il vero Airfix usava una scala detta 00/HO un ibrido tra la 1/76 e la 1/87 di derivazione fermodellistica - poi sono usciti i modelli della Esci e Hasegawa in scala 1/72 per uniformarsi alla scala degli aerei. L'inverso è successo nella scala grande: i primi modelli erano fatti in scala 1/32 come gli aerei (Airfix, Monogram, Max, ecc.) ma dopo l'uscita della Tamiya in pratica lo standard della scala è ormai diventato 1/35 e la scala 1/32 è scomparsa dagli scaffali. Fare una scala diversa dà la possibilità di realizzare lo stesso modello già edito ad esempio da una altra azienda senza sovrapporsi, e di garantirsi una nicchia di mercato. La dimensione del modello finito entra poco con la scelta della scala, basta mettere a confronto in scala 1/72 un modello del Panzer II con un King Tiger o addirittura con un Maus.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59 PM.
| |