18-10-08, 07:59 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
Ciao a tutti e aiuto FINALMENTE Ho INSERITO FOTO
Ciao a tutti,mi chiamo Francesco ho 22 anni e vivo in calabria,salto i convenevoli,devo verniciare una scocca in abs,premetto che non ho mai verniciato un modello in vita mia,infatti questo e' il primo...la scocca e' in scala 1/9,se qualcuno mi dice come si fa posto la foto.
Vorrei che la vernice resistesse all'acqua,solo che come potete immaginare non sono esperto di vernici,come mi consigliate di operare?
Ciao grazie a presto
Ultima modifica di 1Apicche; 21-10-08 a 05:20 PM
|
|
|
18-10-08, 08:00 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Per le mie possibilità ti posso dare il mio benvenuto
__________________
Ex Tempore
|
|
|
18-10-08, 08:26 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
Originariamente inviata da nipponts
Per le mie possibilità ti posso dare il mio benvenuto 
|
grazie nipponts
|
|
|
18-10-08, 10:33 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: GENOVA!!!!!!!
Messaggi: 237
|
benvenuto!!!
__________________
Il MONDO è tutta una PAZZIA io lo cavalco con la mia FOLLIA......
<--- IO in pista con il mio 125!!!!
|
|
|
19-10-08, 01:25 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,356
|
Per me non hai grossi problemi: l'abs, materiale principe per lo stampaggio in termoformatura, è molto più robusto e prestazionale dello stirene a cui siamo abituati: semmai avrai un altro problema, quello che se pigli botte la vernice salta.
Vai in colorificio, compra un fondo aggrappante per plastica: è generalmente trasparente, in bomboletta da 400 ml. Applicato ti dà una superficie rugosetta. Sopra a quella puoi dare delle mani di fondo grigio (anche antiruggine grigio carteggiabile) empre in bombola, oppure ad aerografo un primer per plastica. Da qui in poi vai con bianco opaco se devi dare colori chiari (es. giallo o rosso pastello) o direttamente con il colore scelto in bonza, aero o pistola se scuro o metallizzato scuro, puoi poi proteggere con trasparente , con attenzione. Ti consiglio di usare una gamma singola di colori: es. se parti con un fondo acrilico, vai avanti con gli acrilici fino alla fine, se usi nitro, vai avanti col nitro: io cmq ti consiglio di usare gli acrilici, più stabili cromaticamente e più resistenti meccanicamente. Lascia perdere sintetici e sintetici fast.
|
|
|
19-10-08, 03:00 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Per me non hai grossi problemi: l'abs, materiale principe per lo stampaggio in termoformatura, è molto più robusto e prestazionale dello stirene a cui siamo abituati: semmai avrai un altro problema, quello che se pigli botte la vernice salta.
Vai in colorificio, compra un fondo aggrappante per plastica: è generalmente trasparente, in bomboletta da 400 ml. Applicato ti dà una superficie rugosetta. Sopra a quella puoi dare delle mani di fondo grigio (anche antiruggine grigio carteggiabile) empre in bombola, oppure ad aerografo un primer per plastica. Da qui in poi vai con bianco opaco se devi dare colori chiari (es. giallo o rosso pastello) o direttamente con il colore scelto in bonza, aero o pistola se scuro o metallizzato scuro, puoi poi proteggere con trasparente , con attenzione. Ti consiglio di usare una gamma singola di colori: es. se parti con un fondo acrilico, vai avanti con gli acrilici fino alla fine, se usi nitro, vai avanti col nitro: io cmq ti consiglio di usare gli acrilici, più stabili cromaticamente e più resistenti meccanicamente. Lascia perdere sintetici e sintetici fast.
|
Grazie mille per la dritta 
anche se ci ho capito molto poco,specie quando parli di nitro e acrilici..comunque riassumo un pò per mettermi bene in testa quello che devo fare,ti premetto che ancora non ho scelto il colore(cosa molto importante che determina a quanto ho capito il fondo)di sicuro sarà bicolore comunque.Allora vediamo se ho capito,prima della tinteggiatura volevo lavare la scocca con del detersivo più che altro per la polvere,poi carteggiarla con della carta finissima tipo 800,dimmi se questo passaggio lo devo eliminare...poi deciso di che colori verniciare passo la vernice che mi fa attaccare meglio la vernice e poi il fondo(chiaro dove vernicerò di colori scuri,scuro dove vernicerò di colori chiari...giusto?)
Dopo ciò vado in paranoia 
Non ho idea di come verniciare,ne quale tecnica usare,di sicuro elimino la scelta dei sintetici(che non so quali siano)comunque se sono scritti su qualche bomboletta non li compro,per il resto dovrei pitturare a pennello?non ho capito bene...volevo dare sopra l'effetto metallizzato(carrozzeria)e sotto l'effetto plasticoso(parafanghi...)
Scusa mi potresti spiegare passo per passo quello che devo fare,sono molto confuso.
Grazie per la pazienza ciao
|
|
|
20-10-08, 08:41 AM
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Ciao e benvenuto, immagino però che stai parlando di dinamico...vero?
La verniciatura non è difficile, devi verniciare dall'interno e ovviamente la mascheratura va effettuata "al contrario", ovvero specularmente.
I colori devi prendere le bonze apposite, la serie Tamiya è la PS
Ciao ciao Buddha
OT:Se vuoi io ho qualcosina da dar via di quella serie
__________________
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio
----------------------------------------------------
Dubbi modellistici? Modellista alle prime armi? 
Visita http://www.modellismo.it/corsi 
|
|
|
20-10-08, 05:00 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
Originariamente inviata da buddha77
Ciao e benvenuto, immagino però che stai parlando di dinamico...vero?
La verniciatura non è difficile, devi verniciare dall'interno e ovviamente la mascheratura va effettuata "al contrario", ovvero specularmente.
I colori devi prendere le bonze apposite, la serie Tamiya è la PS
Ciao ciao Buddha
OT:Se vuoi io ho qualcosina da dar via di quella serie
|
Si e' esatto la scocca e' per modellismo dinamico,solo che non e' in plastica trapsarente e' bianca in abs e' la scocca del tamiya pajero e sinceramente ho problemi a verniciarla,pensavo che forse essendo una scocca più simile a quelle del modellismo statico avrei ricevuto dei buoni consigli su come afrontere la tinteggiatura...
|
|
|
21-10-08, 04:06 PM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Allora mi viene da pensare che se è bianca, la procedura è la medesima, solo che non colori dall'interno.
Però le vernici sono quelle dedicate, ho sentito dire in giro che le Tamiya PS sono formidabili. Io il mio Rockbuster l'avevo colorato con quelle ed è venuto molto ma molto bene!
Ciao ciao
__________________
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio
----------------------------------------------------
Dubbi modellistici? Modellista alle prime armi? 
Visita http://www.modellismo.it/corsi 
|
|
|
21-10-08, 04:47 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,356
|
Ah ok è dinamico!
Se è bianca vernici dall'esterno, e credo comunque non sia ABS ma policarbonato: cmq le vernici da policarbonato sono molto flessibili ed adatte a sopportare qualche bottarella senza saltare.
Gli amici del dinamico ti potrebbero aiutare maggiormente, ho idea.
Secondo me essendo dinamico la cosa potrebbe essere un filo più grezza, io pensavo dovessi verniciare un motorino o qualcosa di simile, anche perchè non ho idea se ci siano aggrappanti e fondi appositi per policarbonato, cioè "flessibili", io ho usato materiali sia Pactra (ad aerografo) sia le bombole Tamiya PS (miii cheppuzzz....), io le ho usate sempre all'interno di scocche in policarbonato trasparente (sia Tamy 1/12 sia quelle artigianali per il Rally game 1/8) direttamente senza bisogno di complicazioni: se la scocca è bianca, una volta carteggiata vai di brutto con il colore più chiaro con molte passate leggere, aspetta un bel pò (sono "gommosi quei colori, devi aspettare che siano molto ben asciutti, io direi per precauzione una settimana, poi mascheri (meglio un nastro tipo il Tamiya per fare i contorni, poi riempi con cellophane fissato con nastro in carta) e dai il colore scuro, sempre ovviamente all'esterno. Non credo serva a molto proteggere con trasparente, se usi le macchinine come me...  si stracciano comunque
|
|
|
21-10-08, 05:15 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 12
|
Vernici gommose eh,quindi elastiche perche' il modellino e' in movimento,se e' cosi' propio non lo sapevo...
il modellino che vorrei fare io e' più o meno cosi':

La scocca e' questa,esce con i vetri scuri e non e' previsto l'equipaggio,cosa che vorrei inserire,a tal proposito vorrei chiedervi se conoscete qualche negozio online che venda questo genere di articoli...
per quanto riguarda i coleghi del modellismo dinamico,credo che a loro non appartenga la pignoleria e la perfezione nel ricreare fedelmente un modello come e' dedito invce il modellista statico,per questo motivo mi rivolgo a voi,per quanto usi un mezzo mi piace in egual misura la riproduzione fedele dei dettagli.
Ero intenzionato a stuccare anche i vetri dietro e inserire dei vetri trasparenti,non come quelli in foto,ma quelle che anno le piccole aperture dai lati,potete darmi una dritta su come fare e qualche sito dove reperire quello che miserve?
Davvero grazie a tutti a presto
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
ciao a tutti
|
fuoripista |
Mini4wd Varie |
11 |
06-02-06 03:30 PM |
ciao a tutti!
|
japo |
Mini4wd Varie |
23 |
03-02-06 04:07 PM |
CIAO A TUTTI!!!!!!!!
|
fantasy |
Mini4wd Principianti |
2 |
06-11-05 09:34 PM |
ciao a tutti
|
xcloudx |
Mini4wd Principianti |
1 |
29-04-05 06:33 PM |
Ciao a tutti!!!
|
danydany82 |
Barche radiocomandate |
0 |
26-07-03 12:45 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28 PM.
| |