Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   ciao a tutti e aiuto (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/63425-ciao-tutti-e-aiuto.html)

vik219 01-10-08 09:26 PM

ciao a tutti e aiuto
 
Salve a tutti, sono Vincenzo dalla Calabria, da molto tempo sono appassionato di modellismo ma non mi sono mai cimentato a fare un modellino.
Mi piacciono in modo particolare gli aerei della II GM, infatti adesso mi sono deciso e ho ordinato su modellismo.it uno spitfire MK IX kit ITALERI, solo che adesso ho paura ad iniziare, non so cosa mi serve e cerco aiuto.

vorrei sapere di cosa ho bisogno (colla, stucchi, primer accessori ecc ecc) nei dettagli e le marche migliori.

poi ho anche una richiesta osè da fare, vorrei avere per il primo modellino un tutor che mi segua pian piano fino al completamento per imparare al miglior dei modi senza fare grandi casini anche tramite msn messenger o skype.

parliamoci chiaro sono proprio zero sulla creazione di modellini ma la passione e la voglia di imparare non mi manca.

Vi ringrazio a tutti anticipatamente
aspetto le vs risposte :brig:

Vincenzo

luca68 02-10-08 09:17 AM

Ciao Vincenzo e benvenuto.
Non ti preoccupare che qui sul forum di tutor ne troverai molti, non aver paura di fare domande

Buon lavoro!

bootsy 02-10-08 10:53 AM

Ciao vincenzo. Per iniziare ti servono colla vinilica e colla per modellismo, scotch da mascheratura (quello di carta al brico se vuoi risparmiare o quello Tamiya per un risultato migliore), un paio di pennelli, forbicine e tronchesi, le limette per manicure che trovi al supermercato, uno stucco per modellismo tipo il tamiya putty, l'ammorbidente per decal tipo Mr.Hobby col il tappo verde oppure il Microset con il Microsol, stuzzicadenti e cotton fioc, qualche straccetto pulito e un primer. Per i colori, trovi le indicazioni di quelli che ti servono nelle istruzioni del kit.


PS: MAI aver paura di iniziare, si tratta di un hobby, e al peggio che ti possa capitare rovinerai un kit. Nella carriera di un modellista ci sta, ci siamo passati tutti. Però almeno avrai imparato qualcosa! Quindi appena arriva il kit inizia subito a sporcarti le mani! Se leggi 4 o 5 wip ci troverai spiegato praticamente tutto! Puoi poi cercare la guida di Buddha77 qui nel sito.

vik219 02-10-08 06:26 PM

Grazie di tutto, mi avete incoraggiato ancor di più, premetto che il kit mi arriverà domani, ma voglio mettermi subito all'opera nel fine settimana.
a quanto ho capito leggendo sul forum (correggetemi se sbaglio) prima faccio un bagnetto dei pezzi con acqua e detersivo per piatti strofinandoli con uno spazzolino, poi vernicio gli interni della fusoliera che si vedono al di fuori!

domanda: la fusoliera va unita dopo aver verniciato l'abitacolo o si può unire e poi inserire l'abitacolo?

vorrei verniciare con i colori spray, possibilmente tamiya, penso che spruzzandolo si avvicini di più al realistico, odio le pennellature

zepmat 02-10-08 07:15 PM

Ciao Vik, se ti può servire anche io sono un appassionato di modellismo della II GM. Per prima cosa spero che il modellino non ti sia costato troppo perchè se è il primo, il risultato di sicuro non sarà perfetto. Hai chiesto di quando verniciare la fusoliera, beh guarda dipende, se hai un supporto a cui attaccarlo ti consiglio incollare prima e verniciare poi, specialmente se fai una mimetizzazione. Comunque più che vernici spray ti consiglio l'areografo e di verniciare prima la carlinga con un colore neutro se non lo è già.

vik219 02-10-08 08:43 PM

il modellino mi è costato pochissimo, ho preso uno dell'italeri 18 euro comprese spese.
la mia domanda non era quando verniciare la fusoliera, ma se verniciare l'abitacolo dove ci sta il pilota prima di unire la fusoliera o posso unire la fusoliera e poi inserire l'abitacolo?

forse non mi sono spiegato bene nel post precedente :lookahsisi5ih:

zepmat 02-10-08 08:48 PM

decisamente prima occupati dell'abitacolo:Ok:

vik219 11-10-08 11:12 PM

ho preso per esercitarmi un modellino di aereo moderno, il mirage 2000, dato che i moderni non mi piacciono un gran che, anche se faccio una cavolata non starò lì a sbattermi la testa nel muro.
cmq posterò poi il tutto, con foto, così accetterò le critiche di tutti eheh :rovatfl:

ritornando a noi, vorrei prendere un aerografo, solo che non ci capisco niente di sti attrezzi, ho visto in giro anche su ebay aerografi 0,2mm 0,3mm, ma per me ste cose sono arabo, mi potete spiegare e aiutare voi all'acquisto di un aerografo (da non spendere un capitale)? poi toglietemi anche un grande dubbio, ma l'aerografo fa solo le linee fini o si può regolare per fare i riempimenti (es: mimetica su un modellino)

grazie in anticipo :D

vik219 14-10-08 10:32 PM

c'è qualcuno???

decals 16-10-08 08:39 AM

Ciao,
il discorso aerografo e' stato trattato piu' volte anche recentemente, io consiglio sempre di usare la funzione "Cerca" e trovare i vecchi posts in merito :sisi:

eccoti qualche post:

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/auto...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

http://www.modellismo.net/forum/stat...ight=aerografo

Ho fatto solo una selezione e ce ne sono molti altri ancora :sisi:

Ripeto impariamo ad usare tale funzione di ricerca, funziona bene :asd:

Ciao ciao

vik219 16-10-08 07:45 PM

grazie, preciso e impeccabile come sempre eheh :Ok:

cmq ho cercato la sezione per la stuccatura e non ho trovato quello che mi serviva, ti spiego ho stuccato il mirage 2000, ma forse ho messo molto stucco e per cartavetrarlo si sono cancellate alcune pannellature, è una cosa normale o sbaglio a mettere stucco e cartavetrare

la carta vetro è da 400 poi liscio con 800 bagnata

ps: posterò un 3d nella sezione work in progress


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49 PM.