Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-04-08, 02:16 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Come da titolo cerco info sulla gamma delle dino racing: ho racimolato un pò di robetta, ma mi servirebbe ancora parecchio specie sul telaio: il telaio è un tipo 585 (/002 per il proto pininfarina "206SP competizione".

Mi andrebbe anche un consiglio su un'ottima pubblicazione, esaustiva specie sulla parte telaistica.

Il progetto è a carattere privato ma non è detto che se ne possa ricavare qualcosa da condividere

In sintesi per riferimento:

206SP barchetta:
Icone allegate
Dino 206SP barchetta, spider e #022  dino barchetta sport proto-66_ferrari_dino_206sp_dv_05_amelia_02.jpg  
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 02:17 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

206 spider:
Icone allegate
Dino 206SP barchetta, spider e #022  dino barchetta sport proto-6.jpg  
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 02:19 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Il telaio #22 barchetta sport prototipo: (c'era a Febbraio al Retromobile, qualcuno c'è annato?). Di questa ho una sommaria scocca in resina da slot.
Icone allegate
Dino 206SP barchetta, spider e #022  dino barchetta sport proto-4663236215.jpg  
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 02:20 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

ed il proto pininfarina di cui finalmente posseggo il modello heller:
Immagini allegate
Tipo di file: jpg pmdinods.JPG (54.9 KB, 199 visite)
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 02:22 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Ho alcune foto fatte da me di questa, prese in gallery a Maranello:
Immagini allegate
 
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 02:24 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Qui i numeri di serie:

http://www.barchetta.cc/english/All....ry/SN.206S.htm

CHI SA PARLI!!!!!

Ripeto: cerco info soprattutto sul telaio.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 02:32 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Gio, hai i libri Ferrarissima ? te lo chiedo così evito stasera di smazzarmi circa 35 volumi per cercare delle referenze.... ;-d
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 02:42 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Quote:
Renzo gcking (10-04-2008 02:32 p.m.):
Gio, hai i libri Ferrarissima ? te lo chiedo così evito stasera di smazzarmi circa 35 volumi per cercare delle referenze.... ;-d
no...... smazza smazza che sabato fotografo
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 02:55 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

l'ultima che hai postato potrebbe essere tipo questa secondo te? E se non lo è, che cacchio di modellino è questo?
Icone allegate
Dino 206SP barchetta, spider e #022  dino barchetta sport proto-dino_competizione_nitto_1.jpg  
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 03:37 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Gionc, la #22 ha la carrozzeria identica alla 212 E.... se ciò ti può essere di aiuto.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 05:42 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Quote:
LAPO (10-04-2008 02:55 p.m.):
l'ultima che hai postato potrebbe essere tipo questa secondo te? E se non lo è, che cacchio di modellino è questo?
Si io di questa ho l'Heller, è il proto Pininfarina 206 competizione.

Attila: hai ragione: io avevo l'occhio allenato alla versione squadrata boxer del 212, su una delle ultime pagine di autocollezioni di questo mese 'è un 212 E e sembra perlomeno molto simile: tra l'altro dallo schemino dei numeri di serie si vede che uno dei telai è stato trasformato in 212...)
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 05:54 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Secondo me dovrebbero limitare i giri delle F1 a 10-12.000: sentite la sinfonia rabbiosa del 12 cilindri a sogliola del 212E

http://www.youtube.com/watch?v=rJIhrv8aps0
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 06:11 PM   #13
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di mikimodels
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Trappeto (PA)
Messaggi: 406
mikimodels è un newbie...
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Quote:
gionc (10-04-2008 02:16 p.m.):
Come da titolo cerco info sulla gamma delle dino racing: ho racimolato un pò di robetta, ma mi servirebbe ancora parecchio specie sul telaio: il telaio è un tipo 585 (/002 per il proto pininfarina "206SP competizione".

Mi andrebbe anche un consiglio su un'ottima pubblicazione, esaustiva specie sulla parte telaistica.

Il progetto è a carattere privato ma non è detto che se ne possa ricavare qualcosa da condividere

In sintesi per riferimento:

206SP barchetta:
Salve a tutti,
intanto vediamo di mettere un po' di ordine, perché mi sempbra che le idee siano "chiaramente confuse".

Le Dino SP a motore posteriore, ce n'erano già state a motore anteriore alla fine degli anni '50, iniziano con il 1961 fino al 1963 e ve ne furono di diverse cilindrate a 6 ed 8 cilindri ( 196SP, 246SP, 268SP).
Le Dino Sport riprendono nel 1965 e la prima fu la 166P coupé di soli 1.600 cc; questa durante la stagione, dopo alcune gare, ricevette il motore 2.000 diventando così 206S e con il quale iniziò il Campionato Europeo Montagna e dopo la prima gara, venne trasformata in Spyder vincendo il campionato stesso, guidata da Lodovico Scarfiotti.
Da questa derivarono dall'anno successivo tutte le 206S, sia spyder che coupé, che sono quelle più conosciute e caratterizzate dai doppi fari. dal '66 al '69 ed oltre, alcune di queste auto, anche perché vittime di incidenti, vennero trasformate da spyder a barchetta e cioé, con un basso parabrezza in plexglass e con roll-bar in tubo nudo al posto dell'arco carenato, che continuava idealmente la linea del parabrezza.
Discorso a parte va fatto per la #22, nata come 206S, cioé spyder, di proprietà di Ferdinando Latteri (mio concittadino), in seguito ad un incidente, venne prima trasformata in barchetta e successicamente, il suo nuovo proprietario Pietro Lo Piccolo, anch'egli mio concittadino recentemente scomparso, nel 1969 vi fece istallare una carrozzeria in vetroresina uguale (o quasi) a quella della Dino 212E (2.000 12 cilindri boxer), vincitrice del Campionato Europeo Montagna '69, guidata da Peter Schetty.

Dino 166P-206P già con motore 2.000 per CEM 1965.
[IMG="http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/DINO_166-206P.jpg"]

Dino 166P-206SP, trasformata in barchetta 2.000. Uguale alla coupé, ma senza tettuccio.
[IMG="http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/Dino166-206SP_64.jpg"]

Dino 206S 1966 Versione standard spyder.
[IMG="http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/TF66_206S_204.jpg"]

Dino 206 Coupé 1966, solo 3 esemplari costruiti.
[IMG="http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/TF66_206C_196.jpg"]

Dino 206S con carrozzeria "barchetta". Quella della foto é proprio la #22, con carrozzeria tipo 212E.
[IMG="http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/TF70_206Sb_58.jpg"]

Dino 212E Montagna 1969.
[IMG="http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/Dino69_212E.jpg"]

So di non essere stato esaustivo, comunque sono a disposizione per altri chiarimenti.

mikitm - Michele
__________________
Se non provi a farlo, come fai a dire di non saperlo fare?
mikimodels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 10:06 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Grazie Miki per la carrellata: avresti qualche idea sul telaio?
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-08, 11:41 PM   #15
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di mikimodels
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Trappeto (PA)
Messaggi: 406
mikimodels è un newbie...
predefinito Re:Dino 206SP barchetta, spider e #022 dino barchetta sport proto

Ciao Giovanni,
purtroppo su questa macchina, per quanto riguarda la parte meccanica e telaistica in particolare, esiste pochissimo sulle pubblicazioni, almeno quelle in mio possesso.
In ogni caso posto ciò che ho, sono due foto del telaio, anche se con qualche differenza tra i due; so per certo che il telaio tubolare era integrato da pannellature in alluminio e vetroresina.
Di più, nin zo!

[IMG="http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/Dino_206S_frame.jpg"]

[IMG="http://i194.photobucket.com/albums/z255/mikimodels/Dino_206S_frameb.jpg"]

A presto, Michele
__________________
Se non provi a farlo, come fai a dire di non saperlo fare?
mikimodels non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203