12-03-08, 08:31 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Errore invio aerografo
E' una smerigliatrice, pesa non meno di 1kg solo lei... digli di mandarti il corriere DPD
|
|
|
13-03-08, 03:46 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Errore invio aerografo
Mi sa che non mi sono spiegato...
Visto che lo Shop ha fatto l'errore, lo Shop avra' cura di riprendersi l'oggetto e non sia mai che il venditore (che ha fatto e pagato tutto) anticipi di tasca sua nemmeno il costo del pezzo di scotch per chiudere la scatola.
Fosse anche che avessero mandato una piuma al posto dell'aerografo, gli dico che per restituita in maniera sicura, devo imballarla in un container da 60 piedi, spedito per posta raccomandata assicurata celere (non si sa mai vada perso)! Purtroppo il pacco pesa e percio' paga tanto, ma non voglio problemi e percio'...
Ciao
R.
|
|
|
13-03-08, 11:48 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:Errore invio aerografo
Sono d'accordo con not... non mi sembra che siano stati così signori, visto che hanno chiesto ad un loro danneggiato (il cliente che ha pagato con soldi buoni e non con quelli del monopoli) di anticipare soldi per rimediare ad un loro errore. Sarebbero stati signori se avessero detto: tieniti la smerigliatrice (se non ti serve, dalla a r40 che ci si lucida la f...) e noi ti mandiamo l'oggetto giusto.
|
|
|
14-03-08, 12:06 AM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Torino
Messaggi: 344
|
Re:Errore invio aerografo
Effettivamente non avevo capito subito la storia che mi avrebbero mandato il corriere a casa; avevo capito che, se la spedizione fosse costata più di 18€, mi avrebbero rimborsatola differenza.
Alla fine gli ho mandato un e-mail dicendogli che con le poste, spedire un pacco in germania, costa 33,30€. Hanno detto che si informano su cosa fare e che mi faranno sapere a breve.
Aspettiamo...
|
|
|
14-03-08, 01:54 PM
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Re:Errore invio aerografo
Beh, io non la vedo così drastica...consigliare un po' di collaborazione in più -sebbene l'errore ci sia e non sia dovuto in minima parte a Vonfid- non credo sia così una tragedia....
Alla fine, anche loro, vedono di proporre le strade meno costose, poi se si ha un approccio collaborativo, vedi che ti trattano senz'altro meglio.
Il venditore, bisogna darne atto, ha ammesso l'errore e comunque si è reso disponibile, al contrario di moltissimi altri che spariscono.
Questo il mio umile pensiero
Ciao ciao
|
|
|
25-03-08, 02:42 PM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Torino
Messaggi: 344
|
Re:Errore invio aerografo
Allora...
Via aggiorno su quanto è successo in questo periodo in cui non vi ho più aggiornati:
- gli ho comunicato che mi sarebbe costato 33,30€ rispedirgli il pacco con poste italiane
- mi hanno detto che si sarebbero interessati loro per provvedere al ritiro del pacco
- un tizio della Bartolini è venuto a casa mia e ha ritirato il pacco gratuitamente
- loro hanno ricevuto il pacco
Oggi mi è arrivata finalmente una loro mail con la conferma del ricevimento e mi hanno detto che entro 2 giorni mi spediranno l'aerografo
Speriamo che questa volta non si sbaglino di nuovo :-)
Comunque devo ammettere che sono stati davvero gentili!
Vi faccio sapere appena vengo informato della spedizione
Ciao
|
|
|
25-03-08, 03:04 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Errore invio aerografo
Quote:
Buddha77 (14-03-2008 01:54 p.m.):
Beh, io non la vedo così drastica...consigliare un po' di collaborazione in più -sebbene l'errore ci sia e non sia dovuto in minima parte a Vonfid- non credo sia così una tragedia....
Alla fine, anche loro, vedono di proporre le strade meno costose, poi se si ha un approccio collaborativo, vedi che ti trattano senz'altro meglio.
Il venditore, bisogna darne atto, ha ammesso l'errore e comunque si è reso disponibile, al contrario di moltissimi altri che spariscono.
Questo il mio umile pensiero
Ciao ciao
|
Tu ti stupisci di quando un venditore si comporta seriamente, invece di dare tutto cio' per scontato. Cio' da' da pensare riguardo quanto triste sia la situazione dei venditori e di quali aspettative abbiamo (come acquirenti) nei loro confronti: pare che gia' non essere fregati ed averci rimesso i soldi sia un gesto generoso da parte del venditore!
Insisto sul mio punto di vista: da un venditore professionista mi aspetto serieta' pecisione e velocita'.
Un errrore di spedizione non deve accadere, e se proprio succede va risolto in maniera veloce e senza gravare sull'acquirente.
Professionalita' e' cio' che mi aspetto da un professionista.
Per quanto riguarda le cose che vendiamo tra di noi, allora concordo nell'aiutarci e dimostrare buona volonta'.
Ciao e speriamo che finisca tutto per il meglio.
R.
|
|
|
25-03-08, 04:19 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
|
Re:Errore invio aerografo
Quote:
not4u (25-03-2008 03:04 p.m.):
Tu ti stupisci di quando un venditore si comporta seriamente, invece di dare tutto cio' per scontato. Cio' da' da pensare riguardo quanto triste sia la situazione dei venditori e di quali aspettative abbiamo .
R.
|
ma quanta schifo di ragione hai. porca miseria porca.
Ti stupisci di questo, ti stupisci se in ospedale chiedi una informazione ad un'infermiera...e ti ci porta lei, ci stupiamo della cortesia di alcuni. Abberrante. Siamo avvezzi alla maleducazione e ai disservizi. Orrore e tristezza.
Not...quanto c'hai ragione!
|
|
|
25-03-08, 06:44 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:Errore invio aerografo
si...se solo accadeva che tu posticipavi il pagamento ti avrebbero fatto casini su casini...che nn eri professionale o che..nn dovevano star così tanto tempo a cincischiare con mail e quant'altro...hanno sbagliato,ora corri a rimediare...
e speriamo che stavolta nn sbaglino più hihihi
|
|
|
25-03-08, 07:31 PM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Torino
Messaggi: 344
|
Re:Errore invio aerografo
Sinceramente non condivido in tutto e per tutto la vostra idea, nel senso:
la condivido in via teorica, ma la realtà è purtroppo diversa. Ed è proprio con questa che ci si scontra ogni giorno.
Purtroppo il mondo del commercio, e in particolare quello su internet (ancora più in particolar modo su Ebay), è pieno di gente che tenta di fregarti...il Dio Denaro domina purtroppo su tutto.
Trovo quindi che si debbano lodare i comportamenti corretti senza liquidarli sempre con: "è il minimo che potessero fare"
Purtroppo funziona così...
|
|
|
25-03-08, 07:55 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:Errore invio aerografo
Quote:
vonfid (25-03-2008 07:31 p.m.):
Sinceramente non condivido in tutto e per tutto la vostra idea, nel senso:
la condivido in via teorica, ma la realtà è purtroppo diversa. Ed è proprio con questa che ci si scontra ogni giorno.
Purtroppo il mondo del commercio, e in particolare quello su internet (ancora più in particolar modo su Ebay), è pieno di gente che tenta di fregarti...il Dio Denaro domina purtroppo su tutto.
Trovo quindi che si debbano lodare i comportamenti corretti senza liquidarli sempre con: "è il minimo che potessero fare"
Purtroppo funziona così...
|
ok condivido ma in parte...
con "il minimo che potessero fare" è la realtà vera...scusa dove meravigliarsi? voglio dire,loro sono stati gentili nel post-vendita e quindi "avete" visto che loro hanno sbagliato...xò mi sembra il minimo del comportamento questo,no? anche se volevamo fregarti (cosa a sto punto improbabile visto che c'è in gioco un feddback negativo) mi pare che la frittata l'abbiano fatta loro...quindi era più che doveroso il fatto della spedizione gratis e via dicendo...no?
un comportameno da lodare era qual ora ti avessero spedito l'aerografo e il pacco fosse risultato danneggiato così come il ontenuto loro tivenivano incontro rimborsandoti o sostituendolo...
|
|
|
25-03-08, 09:16 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Errore invio aerografo
Ragazzi, la discriminante sta nel fatto che il venditore in questo caso e' un professionista.
Fosse stato un amatore/apassionato come noi quando ci vendiamo i kit, allora era ragionevole e doveroso andargli in contro per risolvere il disguido.
Penso al mio lavoro: nessuno mi ringrazia o mi fa i complimenti se recupero un problema che ho causato, anzi mi sento fortunato se non ne risultano conseguenze spiacevoli per me (lavate di capo, richiami ecc)
Questi sono professionisti, e' giusto pretendere il giusto
R.
|
|
|
25-03-08, 10:15 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:Errore invio aerografo
un esempio:
tempo fa, su un negozio online di modellismo, ho visto disponibile la ristampa della 935 1/12. ordino due scatole, 242 euri, che pago tempestivamente tramite bonifico.
il venditore mi dice che in una precedente mail mi avvertiva della indisponibilità del prodotto.
con i soldi già versati, errore mio...
quindi, qualche cialtrone avrebbe potuto dirmi: hai un credito di 242 euro, prendi quanto ti pare entro tale cifra.
un venditore onesto avrebbe bonificato l'intero importo, dicendo: scusa se su sito c'era un prodotto che non c'è più...
secondo voi cosa è successo?
il venditore mi ha tornato il grano, quasi scusandosi.
non dico chi fosse questo venditore misterioso, perchè Giorgio Nanni non ha bisogno della mia pubblicità...
...oops!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05 PM.
| |