Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-02-08, 01:52 PM   #1
Utente
 
L'avatar di adri77
 
Registrato dal: Feb 2008
Messaggi: 145
adri77 è un newbie...
predefinito Acrilici TAMYA diluizione

Un consiglio.
Vernicio ad aerografo e diluisco gli acrilici Tamya al 20% (2 ml per ogni barattolino), con apposito diluente della stessa marca.
Qualcuno di voi si è spinto oltre il 20%? con quali risultati?

Grazie per i consigli.
adri77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-08, 02:14 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

io non farei così, anzi non faccio così.
non andare sistematicamente a diluire al 20% tutti i colori tamiya, a molti basta meno, ad altri molto di più.
poi dipende non solo dal colore, ma anche dalle condizioni del barattolo.
io vado ad occhio, faccio sempre una prova su una plastica scarta e poi vedo se va aggiunto diluente o colore.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-08, 03:01 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di hf_albert
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Annegato fra le Dolomiti....
Messaggi: 99
hf_albert è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

Quote:
sergioint (26-02-2008 02:14 p.m.):
io non farei così, anzi non faccio così.
non andare sistematicamente a diluire al 20% tutti i colori tamiya, a molti basta meno, ad altri molto di più.
poi dipende non solo dal colore, ma anche dalle condizioni del barattolo.
io vado ad occhio, faccio sempre una prova su una plastica scarta e poi vedo se va aggiunto diluente o colore.
Beh, si esatto, fondamentalmente conta di più la propria esperienza che le formule matematiche. Nella verniciatura di mimetiche complesse, specialmente in piccola scala, la diluizione necessaria può avvicinarsi spesso anche al 50% e oltre, ma comunque quello che conta è la specifica esperienza e necessità :-)
hf_albert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-08, 06:12 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

non dimenticate la regola del latte... funziona sempre.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-08, 06:50 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 96
chinello è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

Io devo spesso diluire al 50% poichè ho duse / ago 0.20 altrimenti dopo due spruzzate mi si inceppa...
Un consiglio che mi è stato dato è di filtrare la vernice mixata con una calza di Nylon per togliere eventuali agglomerati di pigmento ma per ora non l'ho fatto... :-(
chinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-08, 08:48 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: La Spezia Italia
Messaggi: 6
redbellux è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

pongo un questito:
sto verniciando gli scarichi della Astra V8 Phoenix
Tamiya; il pezzo di plastica è grigio e il colore
che devo usare è il Tamiya X 32, Titanium Silver..
Come lo diluireste ??
A me sembra che quel colore, sulla plastica grigia
pasticci tutto...
Avete suggerimenti ??
ciao e grazie
redbellux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-08, 09:50 AM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di hf_albert
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Annegato fra le Dolomiti....
Messaggi: 99
hf_albert è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

Due idee cosi al volo....

o vai di primer, che generalmente sono di un colore neutro che ti aiuterà a stendere colori chiari....

oppure piu mani sottili del colore che hai scelto. Meglio piu mani sottili e ben diluite che una mano di colore poco diluito per renderlo piu coprente.
hf_albert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-08, 10:47 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

i titanium sia silver che gold sono tra i peggiori colori tamiya, sono gommosi...
una manina di primer non starebbe male, poi vai con mani leggere di colore
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-08, 02:52 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,522
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

Quote:
sergioint (05-03-2008 10:47 a.m.):
i titanium sia silver che gold sono tra i peggiori colori tamiya, sono gommosi...
una manina di primer non starebbe male, poi vai con mani leggere di colore

tutti gli acrilici tamiya mi sembrono gommosi...........
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-08, 03:30 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

Quote:
colin mcrae (05-03-2008 02:52 p.m.):

tutti gli acrilici tamiya mi sembrono gommosi...........
ma i titanium ancora peggio.....
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-08, 03:46 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

Quote:
Murdock (05-03-2008 03:30 p.m.):
Quote:
colin mcrae (05-03-2008 02:52 p.m.):

tutti gli acrilici tamiya mi sembrono gommosi...........
ma i titanium ancora peggio.....
giusto colin, ultimamente ho iniziato ad usare i MM e li trovo molto meglio, cmq i titanium sono gommosi e bastardi forte...
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-08, 04:02 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

i MM sto avendo il piacere di utilizzarli spesso ultimamente e rispetto ai tamiya sono un altro pianeta.consiglio vivamente di buttare i metallizati di tamiya nn cè paragone di finitura oltre che di comodità per darli a aerografo (sono già diluiti per altro il che non è poco)
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-08, 07:50 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

MM sta per model master ?
Son rimasto indietro, non sapevo vi fosse anche una linea acrilica, ci butterò un occhio.
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-08, 09:03 AM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: La Spezia Italia
Messaggi: 6
redbellux è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

Devo dire che comunque la "regola del latte",
mediamente paga piuttosto bene.
Il mio dubbio, deriva invece da un'altra cosa:
Sto facendo un kit Tamiya 1/24, e ho seguito per
colorare le piccole parti il metodo di Buddha 77,
colorandole direttamente senza staccarle dai
fogli del kit.
Dopo 7 giorni comincio a staccarle per assemblarle
ed ho una pessima sorpresa; la vernice sulla plastica
sembrava asciutta, ma in realtà, maneggiando i vari
pezzi, sono apparse la varie "ditate".
Chiaramente ho sverniciato e ricominciato;
secondo voi è una questione di semplice diluizione
del colore, o a questo punto è necessario passare
preventivamente il primer su tutto, non solo quindi
su telai, ma anche sulle piccole parti, dischi dei freni,
ecc...?
grazie dell'aiuto.
redbellux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-08, 01:35 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito Re:Acrilici TAMYA diluizione

di solito succede quando il colore è poco diluito, non mi do altra spiegazione.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203