Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-02-08, 02:54 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Rivoli - TO
Messaggi: 84
lux983 è un newbie...
predefinito carbonio e cinture

premettendo che x non rompere troppo le scatole con i miei problemi da neofita ho cercato aiuto nel forum...senza trovare alcune risposte, vi faccio due domande forse banali.

1- come realizzare le cinture nei modelli 1/24 per avere un effetto migliore rispetto alle decal?

2- nel kit tamiya F50 ci sono delle decal che penso servano x dare un effetto carbonio...ma nn mi piacciono molto, che colore posso usare al loro posto?

grazie a tutti!
lux983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-08, 04:02 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:carbonio e cinture

Ti sposto nella sezione corretta. Qui si scrivono solo le risposte.

A tra poco.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-08, 04:50 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Rivoli - TO
Messaggi: 84
lux983 è un newbie...
predefinito Re:carbonio e cinture

ooook, ma la sezione corretta nn e` trucchi e guide?!?

Quote:
motociclante (19-02-2008 04:02 p.m.):
Ti sposto nella sezione corretta. Qui si scrivono solo le risposte.

A tra poco.
lux983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-08, 05:08 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito Re:carbonio e cinture

Quote:
lux983 (19-02-2008 04:50 p.m.):
ooook, ma la sezione corretta nn e` trucchi e guide?!?

Quote:
motociclante (19-02-2008 04:02 p.m.):
Ti sposto nella sezione corretta. Qui si scrivono solo le risposte.

A tra poco.
Nella sezione trucchi e guide ci sono i topics dove si spiega come fare questa o quella cosa o descrive soluzioni ingegnose per superare problematiche varie, in pratica su questa sezione trovi le soluzioni, le domande vanno fatte nella sezione Kit di Montaggio in plastica.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-08, 09:54 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Rivoli - TO
Messaggi: 84
lux983 è un newbie...
predefinito Re:carbonio e cinture

capito!
ora dovrei trovare la risposta
Quote:
Modelfriends (19-02-2008 05:08 p.m.):
Quote:
lux983 (19-02-2008 04:50 p.m.):
ooook, ma la sezione corretta nn e` trucchi e guide?!?

Quote:
motociclante (19-02-2008 04:02 p.m.):
Ti sposto nella sezione corretta. Qui si scrivono solo le risposte.

A tra poco.
Nella sezione trucchi e guide ci sono i topics dove si spiega come fare questa o quella cosa o descrive soluzioni ingegnose per superare problematiche varie, in pratica su questa sezione trovi le soluzioni, le domande vanno fatte nella sezione Kit di Montaggio in plastica.

Ciao ciao
lux983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-08, 11:55 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:carbonio e cinture

1) in genere si usano set in fotoincisione e nastro di tessuto. Oppure del nastro adesivo dipinto al posto del tessuto e ancora fotoincisioni per le fibbie o tentare di costruirle con del foglio di metallo. La scelta dipende molto se l'auto e' di serie o da corsa.

2) la resa in scala del carbonio e' un argomento di dibattito sempre aperto. C'e' chi vuole le decal (personalmente le trovo sempre fuori scala, in 1/24 userei quelle per la scala 1/43) e chi le dipinge. Per riprodurre con il colore la trama e l'effetto cangiante delle fibre, c'e' chi usa una base nera e poi spruzza attraverso una retina del gunmetal o altro grigio metallico scuro, chi usa nero o antracite scuro e chi sceglie un gunmetal scurissimo. A finire si da del lucido "effetto caramella" per una fibra di carbonio di valenza "estetica" (come la scocca della Enzo tutta in carbonio) oppure semilucido per pezzi strutturali come gli interni dei cofani delle F1
Alla fine scegliere decal o colore e ancora quale colore e quale finiture e' questione di gusto ed interpretazione; scegli tu anche in base alle tue capacita' modellistiche.

Ciao
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-08, 02:31 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:carbonio e cinture

Per le cinture:
http://www.modellismo.net/cgi-bin/Ul...98&P=3&SID=635

oppure con i salsicciotti:
http://www.modellismo.net/cgi-bin/Ul...82&P=5&SID=635
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203