Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-02-08, 01:51 PM   #1
Utente
 
L'avatar di vonfid
 
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Torino
Messaggi: 344
vonfid è un newbie...
predefinito (INFO) Pennelli e aerografi...

Iniziando a conoscere in modo un pò più approfondito il mondo del modellismo mi sono accorto che per una realizzazione decente è praticamente indispensabile l'utilizzo dell'aerografo. Purtroppo non sono abbastanza appassionato da comprare un aerografo professionale con compressore (e il modo meno barbone per dire che non me lo posso permettere!). In compenso ho visto che esistone delle bombolette che ne compensano la mancanza.
Cosa ne pensate? Sono consigliabili o le posso archivare sotto la voce "cagate"? Posso attaccarvi qualsiasi tipo di aerografo?

A parte questo discorso vorrei chiedervi un consiglio sulla pulizia dei pennelli. Voi cosa usate per pulirli nel passaggio da un colore all'altro?
Ho notato che con gli humbrol la trielina va benissimo, mentre con i tamiya non riesce a pulire perfettamente il pennello..
Consigli?

Grazie a tutti
vonfid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-08, 02:22 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 1,792
robiturbo è un newbie...
predefinito Re:(INFO) Pennelli e aerografi...

ciao, per la bomboletta d'aria,dipende quanto usi l'aerografo, sicuramente ha molti aspetti negativi, costo elevato,durata limitata, temperatura, di solito finisce quandosei a metà verniciatura...io te la sconsiglierei,ma se proprio devi scoprire se questo hobby ti accompagnerà per molto tempo, può essere una soluziuone...oppure se in casa hai un compressore normale a pistone potresti comprare un serbatoio che vendono nei brico a pochi euro, lo carichi e ti dura parecchio...quando è vuoto lo ricolleghi al compressore e via...altra soluzione sono le classiche bombolette, puoi ottenere risultati discreti sulle carrozzerie pero devi farti tutti i particolari e i pezzettini a pennello...
per quanto riguarda la pulizia dei pennelli, io utilizzo normalissimo diluente nitro..puzza un pò, ma in pochi secondi è come nuovo...
robiturbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-08, 03:06 PM   #3
Utente
 
L'avatar di dax65
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Torino
Messaggi: 549
dax65 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a dax65
predefinito Re:(INFO) Pennelli e aerografi...

Robiturbo ha detto tutto.
Se hai voglia-tempo-manualita' ti consiglierei l'autocostruzione del compressore con motore di frigo .Qui nel forum credo che la maggior parte di noi abbia adottato questa soluzione.
Per i pennelli usa il diluente nitro poi lo lavi con un po' di detersivo per i piatti (uno non esclude l'altro!!)

Ciaooo
dax65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203