19-10-07, 12:39 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:[OT] Restauro Lambretta LI 150 IIIa serie , slow progress!
Quote:
mkobau (19-10-2007 09:30 a.m.):
ciao,
club in zona,escludendo chi si occupa solo e unicamente d'auto,che delle moto ha interesse solo per quelle corsaiole,anche se discutibili,ci sono dei Vespa Club,Lambretta non mi sembra,anche come Motoclub FMI,l'unico serio per l'epoca e' a Busto Arsizio.
|
Grazie, proverò a cercare!
|
|
|
19-10-07, 12:56 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
|
Re:[OT] Restauro Lambretta LI 150 IIIa serie , slow progress!
Quote:
bootsy (19-10-2007 12:33 p.m.):
Sicuramente! Listino in mano, considerando i pezzi che dovrò comprare nuovi perchè danneggiati o troppo usurati, ho calcolato una spesa che si aggira sui 1500 euro, se non sbaglio, cui si andranno ad aggiungere verniciatura da carrozziere, imprevisti etc...
|
sei ottimista 
io ti dico questo: un mio caro amico ne ha sistemata una poco tempo fa. Devi tenere conto che un mezzo del genere non accetta rattoppi in quanto poi inizia una spesa infinita come una barca che si riempie di buchi: ne tappi uno si apre un altro.
Devi proprio fare un bel lavoro ma sarai ricompensato dalle soddisfazioni che sapra' regalarti il circolare con quel mezzo.
Comunque questa persona per un restauro ad hoc di euro ne ha lasciati sul piatto oltre 5000...tanti? secondo me no.
Se si proporziona ai 200 e passa di un kit in resina e metallo.
|
|
|
19-10-07, 01:18 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
|
Re:[OT] Restauro Lambretta LI 150 IIIa serie , slow progress!
Quote:
bootsy (19-10-2007 12:39 p.m.):
Quote:
mkobau (19-10-2007 09:30 a.m.):
ciao,
club in zona,escludendo chi si occupa solo e unicamente d'auto,che delle moto ha interesse solo per quelle corsaiole,anche se discutibili,ci sono dei Vespa Club,Lambretta non mi sembra,anche come Motoclub FMI,l'unico serio per l'epoca e' a Busto Arsizio.
|
ciao,
domani e dopo c'e' la borsa scambio a BUSTO ARSIZIO,troverai sia i bustesi,che la FMI,e qualche esperto lambrettista di solito c'e'.
marco
p.s.prova anche MUSEO DELLO SCOOTER di Rodano,milano.
Grazie, proverò a cercare!
|
|
|
|
10-03-08, 06:28 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:[OT] Restauro Lambretta LI 150 IIIa serie , slow progress!
Brutta notizia: il titolare dell'agenzia Nero su Bianco di Milano ha chiesto a mio nome una visura presso la motorizzazione partendo dal numero di telaio. La visura è stata fatta da uno sportellista di cui non si fida moltissimo, ma in ogni caso non è risultato nulla. Ora potrei sistemare il mezzo completamente, poi tentare di reimmatricolarla e ingabolarmi in un percorso burocratico da cui potrei anche non riuscire ad uscire. Mi sa che la vendo e stop. Che peccato, già mi ci vedevo sopra a farmi un giro sul lago di Como :'(
|
|
|
10-03-08, 06:43 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Re:[OT] Restauro Lambretta LI 150 IIIa serie , slow progress!
ne ho una uguale, se vuoi qualch foto dillo
|
|
|
10-03-08, 07:53 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:[OT] Restauro Lambretta LI 150 IIIa serie , slow progress!
nessuno ha un 125?
:-)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26 AM.
| |