30-05-07, 02:12 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2006
Messaggi: 35
|
Nascondere i segni dell'assemblaggio
Ciao, premetto che sn un neofita (ho costruito finora solo 2 modelli in maniera "seria") e nonostante i miei lavori nn siano venuti male c'è un problema che mi assilla: quando si assemblano tra di loro delle parti,nonostante una corretta incollatura,rimane sempre il solco che testimonia che si tratta non di un pezzo unico ma di 2 o + pezzi messi insieme..Come fare per mimetizzarlo/nasconderlo?Si usa lo stucco in questi casi?QUalche consiglio? Grazie!
|
|
|
30-05-07, 03:07 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,919
|
Re:Nascondere i segni dell'assemblaggio
se per te un modello è ok anche se si vedono le linee di giunzione,di che ti preoccupi?
Puoi continuare così....
Nel modellismo ci sta tutto.Come avrai visto,in giro c'è chi si fa addirittura decals e fotoincisioni su misura...e chi invece monta un modellino in 15 giorni,come va va..
Il mondo è bello perchè vario.
Se guardo i modellini che facevo a 18 anni mi fanno schifo.Allora mi sembravano bellissimi...
Se puoi rimanere alla larga da certe "manie",rimanici..... ;-)
Passando al lato "pratico,se le giunzioni non sono troppo profonde o larghe,a volte bastano anche la colla e la carta vetrata.Se no stucco......e carta vetrata....
|
|
|
30-05-07, 03:16 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
Re:Nascondere i segni dell'assemblaggio
Quote:
M@rc (30-05-2007 02:15 p.m.):
Ciao, premetto che sn un neofita (ho costruito finora solo 2 modelli in maniera "seria") e nonostante i miei lavori nn siano venuti male c'è un problema che mi assilla: quando si assemblano tra di loro delle parti,nonostante una corretta incollatura,rimane sempre il solco che testimonia che si tratta non di un pezzo unico ma di 2 o + pezzi messi insieme..Come fare per mimetizzarlo/nasconderlo?Si usa lo stucco in questi casi?QUalche consiglio? Grazie!
|
usare lo stucco è sicuramente il metodo migliore: dopo avere unito i pezzi tra loro e lasciati asciugare, dai una carteggiata con carta medio fine (800-1200) bagnata, sino ad ottenere una superficie priva di asperità; poi usa lo stucco apposito per modellismo (ce n'è di tutte le marche e vanno bene tutte) e dopo completa asciugatura ricarteggi sino ad ottenere una superficie liscia. Quando hai raggiunto una situazione che ritieni ottimale, spruzzaci sopra un po' di primer che ti serve per vedere se la superficie è perfettamente liscia come la desideri. Non è difficile farlo e la soddisfazione che si prova a lavoro finito è tanta. Unico vero consiglio è non avere fretta: se lasci dei segni che ritieni invisibili, con la vernicie si evidenziano tantissimo.
Buon lavoro
Ciao, Anto
|
|
|
30-05-07, 03:25 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,351
|
Re:Nascondere i segni dell'assemblaggio
C'è una via più furba, non sempre praticabile, ma quasi. Prendi manualità con la colla (cement o bicomponente) in modo da avere il classico "salsicciotto": un'abbondaggio di colla del diametro di circa mezzo millimetro lungo il perimero della giunzione. Il giorno dopo rifili e lisci...
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
30-05-07, 03:41 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,919
|
Re:Nascondere i segni dell'assemblaggio
Quote:
gionc (30-05-2007 03:26 p.m.):
C'è una via più furba, non sempre praticabile, ma quasi. Prendi manualità con la colla (cement o bicomponente) in modo da avere il classico "salsicciotto": un'abbondaggio di colla del diametro di circa mezzo millimetro lungo il perimero della giunzione. Il giorno dopo rifili e lisci...
|
Come avevo detto,a volte basta la colla e la carta vetrata.....
Dipende dalla colla,dalla giuntura e da chi la chiude...
|
|
|
30-05-07, 04:04 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Re:Nascondere i segni dell'assemblaggio
Quote:
Anton61 (30-05-2007 03:16 p.m.):
[poi usa lo stucco apposito per modellismo (ce n'è di tutte le marche e vanno bene tutte)
|
sul fatto che tutti gli stucchi vadano tutti bene non sono molto d'accordo. Se ne parlava giusto 1 o 2 giorni fa in un altro topic.
Io personalmente consiglio il tamiya.
ciao!
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 PM.
| |