Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-04-07, 09:36 AM   #1
Utente
 
L'avatar di cappy
 
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Termoli
Messaggi: 451
cappy è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a cappy
predefinito [Costruzione] - Mascherature

Ho visto che molti di voi utilizzano il nastro da carrozziere per le mascherature.
Ho una domanda; anche io ho provato ad utilizzarlo (visto il costo del nastro tamya) ma con verniciature a pennello nella zona di confine si crea una riga di vernice più alta un po' antiestetica... 8-)
Succede anche a voi? e se si come ovviate?
Bau
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza...
Di tutta l'erba non fumate solo un fascio
cappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 10:42 AM   #2
Utente
 
L'avatar di mariaci
 
Registrato dal: Apr 2006
Messaggi: 404
mariaci inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

Ciao, io non sono un super esperto, però di solito dopo aver applicato la mascheratura, prima di dare il colore, do una leggera passata di trasparente vicino al bordo del nastro.
mariaci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 05:01 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

Gigi, considera sempre che la qualità si paga. Per demarcazioni molto precise, ci vuole il Tamiya.
Il nastro da carrozziere lo puoi usare per coprire il resto della zona da mascherare.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 05:04 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sergioint
 
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
sergioint è un newbie...
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

Quote:
bootsy (04-04-2007 05:01 p.m.):
Gigi, considera sempre che la qualità si paga. Per demarcazioni molto precise, ci vuole il Tamiya.
Il nastro da carrozziere lo puoi usare per coprire il resto della zona da mascherare.
concordo al 100%.
io uso il nastro tamiya per dividere i 2 colori, sbavature uguali a zero!!!
per il resto uso il normale nastro da ferramenta.

quando tolgo il nastro do una leggerissima carteggiatina alla linea tra i 2 colori, uso la carta da 1200 bagnata.
sergioint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 05:05 PM   #5
Utente
 
L'avatar di cappy
 
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Termoli
Messaggi: 451
cappy è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a cappy
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

immaggggginavo... chi risparmia spreca
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza...
Di tutta l'erba non fumate solo un fascio
cappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 05:13 PM   #6
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

Quote:
sergioint (04-04-2007 05:04 p.m.):
Quote:
bootsy (04-04-2007 05:01 p.m.):
Gigi, considera sempre che la qualità si paga. Per demarcazioni molto precise, ci vuole il Tamiya.
Il nastro da carrozziere lo puoi usare per coprire il resto della zona da mascherare.
concordo al 100%.
io uso il nastro tamiya per dividere i 2 colori, sbavature uguali a zero!!!
per il resto uso il normale nastro da ferramenta.

quando tolgo il nastro do una leggerissima carteggiatina alla linea tra i 2 colori, uso la carta da 1200 bagnata.
CIAO,
se la vernice sotto e' ben asciutta,io aspetto sempre 24h anche usando gli acrilici,lo scotch Tamiya non da' problemi.Quello di carta in qualche caso mi ha fatto passare sotto la vernice.
marco
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 05:17 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: alessandria
Messaggi: 62
paolo71 è un newbie...
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

ciao,x chi usa il maskol:si da' a pennello?come pulite il pennello dopo l'uso.grazie e ciao
paolo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 05:20 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

Quote:
paolo71 (04-04-2007 05:17 p.m.):
ciao,x chi usa il maskol:si da' a pennello?come pulite il pennello dopo l'uso.grazie e ciao
nitro, ma usa un pennello solo per quello
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 05:23 PM   #9
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

Quote:
paolo71 (04-04-2007 05:17 p.m.):
ciao,x chi usa il maskol:si da' a pennello?come pulite il pennello dopo l'uso.grazie e ciao
ciao,
MASKOL ad aerografo no!!!!!!!!!!,attenzione che ha l'abitudine di ritirarsi quando asciuga,per pulire il pennello,meglio fare 2 cose:
1°usare solo quel pennello
2°diluente sintetico
marco
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 05:42 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: alessandria
Messaggi: 62
paolo71 è un newbie...
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

yes,pensavo si potesse anche "spatolare" magari in piccole dosi,per qualche angoletto...
ciao
paolo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 09:01 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

provate a usare il nastro della 3m...funziona alla perfezione e nn costa una sfacio come il tamiya...
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-07, 11:09 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

se poi volete uno scalino ancora inferiore, ma praticamente inesistente, e non pensate ai costi, usate il BMF (BARE METAL FOIL)
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-07, 12:33 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

Si, volendo il maskol si può dare anche con una spatolina, in genere sotto al tappo o nell'interno del collo della bottiglia si deposita del liquido che poi tramite una parziale evaporazione diventa spumoso e quindi più raccoglibile.

Ultima nota, il maskol diventa un film così sottile che quando lo vai a togliere corri il rischio di sollevare anche una porzione di pittura dalla zona che doveva essere dipinta.
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-07, 12:33 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

messaggio doppio.
sorry
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-07, 12:26 AM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:[Costruzione] - Mascherature

Non sono daccordo sui limiti del nastro da carrozziere.Lo uso da 30 anni e non da i problemi sopra elencati. L'accumulo di colore c'è anche con il Tamyia se non si vernicia con criterio.L'unica accortezza è di premerlo bene per evitare che il colore scivoli sotto (come per il Tamyia)
Il Maskol è a base di ammoniaca, per cui...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203