Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   diluire: detergente vetri o alcool? (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/44859-diluire-detergente-vetri-o-alcool.html)

il_maltese 28-03-07 08:32 PM

diluire: detergente vetri o alcool?
 
Ciao,
sto per verniciare le ali di un aereo ma ho notato ke il colore necessita di essere un po' diluito (è un tamiya X11): finora diluivo con acqua ma ho sentito dire che l'alcool o un detergente per vetri vanno molto meglio.Potere confutare o confermare tale voce?
In caso di risposta affermativa, il detergente (o l'alcool) va diluito sempre con le stesse proporzioni dell'acqua? (io uso 1 parte d'acqua 3 di colore)?
Gracias :)

marchinos 28-03-07 08:37 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
io uso alcool, ma non usare quello profumato, che non va bene, il detergente per vetri è la prima volta che lo sento... Le parti di alcool e aqua dipende se lo dai a pennello o ad aerografo, avvolte a pennello non lo diluisco nemmeno

bootsy 28-03-07 08:51 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
E' vero che si può diluire gli acrilici tamiya con l'acqua, ma utilizzando l'alcool i risultati dovrebbero essere superiori.
Diluizione per dare il colore ad aerografo, vero? In linea di massima la diluizione rimare 50:50 anche con alcool, ma la regola d'oro dei modellisti è che la vernice deve avere la consistenza più o meno del latte.

Detergente vetri? Mai sentito sinceramente, dovresti controllarne la composizione e valutare se è affine a quella dell'alcool. Considerando che quest'ultimo non è poi così difficile da trovare, eviterei sbattimenti se fossi in te ;)

decals 28-03-07 09:41 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Mah gli Acrilici Gunze si possono diluire con l'acqua o con l'alcool da cucina o quello rosa, l'unica differenza è il tempo di asciugatura, ma per gli acrilici Tamiya sarebbe meglio utilizzare il suo diluente.

Sono curioso, dicci quale arereo stai costruendo ;-)

Ciao ciao

francora 28-03-07 11:14 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Confermo, per averlo letto da qualche parte, che il detergente per vetri può diluire fli acrilici, oltre che pulire l'aerografo.

ninofuricchio 28-03-07 11:24 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
io uso l'alcool bianco a 95° quello per fare la frutta "sotto spirito"

francora 28-03-07 11:39 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Quote:

nino furicchio (28-03-2007 11:24 p.m.):
io uso l'alcool bianco a 95° quello per fare la frutta "sotto spirito"
Che è lo stesso alcool che si usa in casa (quello rosa). Per fare quello rosa denaturano con una sostanza amara e colorata (rosa) l'alcool alimentare per impedire che qualcuno si beva l'alcool rosa. Quando poi li vendono, quello bianco alimentare lo vendono 20-30 volte più caro di quello rosa. Io uso quello rosa decolorato (mi è bastato dimenticare la tanica da 2,5 litri in macchina sotto il sole. Non è esploso ma è diventato completamente bianco)

il_maltese 29-03-07 11:57 AM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Quote:

[

Sono curioso, dicci quale arereo stai costruendo ;-)
Spirit of Saint Louis

Ho già costruito un Triplano Fokker (quello del Barone Rosso).
Quasi quasi aprirei una galleria ma mi sa ke un solo modello è
troppo poco..
Cmq grazie a tutti per l'aiuto!Confermo di aver letto anche sul web del liquido per vetri.
Per quanto riguarda l'alcool,visto ke nn si puo' usare quello profumato,dopo la verniciatura rimane l'odore del disinfettante?

decals 29-03-07 12:07 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Ah lo Spirit of St. Luis della Revell, molto bello, apri la gallery anche se hai pochi modelli, prima o poi aumenteranno :D

L'odore dell'alcool scompare dopo breve tempo non ti preoccupare ;-)

Ciao ciao

mkobau 04-04-07 03:45 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Quote:

marchinos (28-03-2007 08:37 p.m.):
io uso alcool, ma non usare quello profumato, che non va bene, il detergente per vetri è la prima volta che lo sento... Le parti di alcool e aqua dipende se lo dai a pennello o ad aerografo, avvolte a pennello non lo diluisco nemmeno
ciao,
io da anni uso per qualsiasi acrilico,i GUNZE no,in quanto introvabili,e scarsamente affidabili,proprio ieri ho verniciato con bianco TAMIYA OPACO un A4 SKYHAWK,uso la normalissima acqua distillata da ferri da stiro,asciuga subito,non imbratta l'aerografo,non puzza,e non altera il colore.

ale 04-04-07 04:40 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Quote:

mkobau (04-04-2007 03:45 p.m.):
Quote:

marchinos (28-03-2007 08:37 p.m.):
io uso alcool, ma non usare quello profumato, che non va bene, il detergente per vetri è la prima volta che lo sento... Le parti di alcool e aqua dipende se lo dai a pennello o ad aerografo, avvolte a pennello non lo diluisco nemmeno
ciao,
io da anni uso per qualsiasi acrilico,i GUNZE no,in quanto introvabili,e scarsamente affidabili,proprio ieri ho verniciato con bianco TAMIYA OPACO un A4 SKYHAWK,uso la normalissima acqua distillata da ferri da stiro,asciuga subito,non imbratta l'aerografo,non puzza,e non altera il colore.
scusate l'intrusione.....MINCHIA IL KOBAU.....benvenuto..........

mkobau 04-04-07 04:45 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Quote:

alex46 (04-04-2007 04:40 p.m.):
Quote:

mkobau (04-04-2007 03:45 p.m.):
Quote:

marchinos (28-03-2007 08:37 p.m.):
io uso alcool, ma non usare quello profumato, che non va bene, il detergente per vetri è la prima volta che lo sento... Le parti di alcool e aqua dipende se lo dai a pennello o ad aerografo, avvolte a pennello non lo diluisco nemmeno
ciao,
io da anni uso per qualsiasi acrilico,i GUNZE no,in quanto introvabili,e scarsamente affidabili,proprio ieri ho verniciato con bianco TAMIYA OPACO un A4 SKYHAWK,uso la normalissima acqua distillata da ferri da stiro,asciuga subito,non imbratta l'aerografo,non puzza,e non altera il colore.
scusate l'intrusione.....MINCHIA IL KOBAU.....benvenuto..........
Scusi lei chi e'!!!!!!!!!!!!,mio concittadino,ma di ALEX ne conosco parecchi.
Comunque tornando alla domanda,come colori generici i Tamiya vanno bene,se si scende nella veridicita' storica,meglio passare ad altre marche,i Gunze,oltre ad essere introvabili,sono scarsamente affidabili storicamente.
marco

ale 04-04-07 04:50 PM

Re:diluire: detergente vetri o alcool?
 
Quote:

mkobau (04-04-2007 04:45 p.m.):
Quote:

alex46 (04-04-2007 04:40 p.m.):
Quote:

mkobau (04-04-2007 03:45 p.m.):
Quote:

marchinos (28-03-2007 08:37 p.m.):
io uso alcool, ma non usare quello profumato, che non va bene, il detergente per vetri è la prima volta che lo sento... Le parti di alcool e aqua dipende se lo dai a pennello o ad aerografo, avvolte a pennello non lo diluisco nemmeno
ciao,
io da anni uso per qualsiasi acrilico,i GUNZE no,in quanto introvabili,e scarsamente affidabili,proprio ieri ho verniciato con bianco TAMIYA OPACO un A4 SKYHAWK,uso la normalissima acqua distillata da ferri da stiro,asciuga subito,non imbratta l'aerografo,non puzza,e non altera il colore.
scusate l'intrusione.....MINCHIA IL KOBAU.....benvenuto..........
Scusi lei chi e'!!!!!!!!!!!!,mio concittadino,ma di ALEX ne conosco parecchi.
Comunque tornando alla domanda,come colori generici i Tamiya vanno bene,se si scende nella veridicita' storica,meglio passare ad altre marche,i Gunze,oltre ad essere introvabili,sono scarsamente affidabili storicamente.
marco
addirittura del lei......l'alex dell'edicola?!
dèm sù-----


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38 AM.