27-03-07, 12:44 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
[INFO] Bholer Blasting Booth
Qualcuno ne sa qualcosa? l'ho vista nel mio negozio di (s)fiducia e la darebbero via a buon prezzo (secondo loro) ma leggendo le istruzioni ho visto che non si attacca ad un compressore ma solamente ad una aspirapolvere, nessuno sa se funzi? Se funzionasse sarebbe anche fico ma ho idea che sia una bufala. A me serve sabbiare metallo.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
27-03-07, 12:46 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
27-03-07, 01:01 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Alessandria
Messaggi: 494
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
Io penso che se comunque non c'è un tipo speciale di sabbia molto ma molto fine si otterrebbe solo un disastro,sempre ammesso che questa speciale sabbiatrice funzioni.
|
|
|
27-03-07, 01:50 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
Quote:
nino furicchio (27-03-2007 01:01 p.m.):
Io penso che se comunque non c'è un tipo speciale di sabbia molto ma molto fine si otterrebbe solo un disastro,sempre ammesso che questa speciale sabbiatrice funzioni.
|
Che vuoi dire? se combina un disastro vuol dire che funziona, io ho paura che proprio non faccia nulla.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
27-03-07, 07:20 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Alessandria
Messaggi: 494
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
Voglio dire che la sabbiatura sul metallo ha un effetto simile alla [pallinatura](è un trattamento superficiale che serve a compattare maggiormente le molecole del metallo) comunque in parole povere immagina l'effetto che ha la grandine su di una macchina in modo però molto ravvicinato e minuscolo; se l'effetto che devi ottenere è quello descritto ok ,altrimenti se ad esempio vuoi sverniciare la carrozzeria di un modello,il prezzo da pagare sarebbe (secondo me) una lunga sessione con lo stucco ecc. bisognerebbe avere la possibilità di vederla in azione.
|
|
|
27-03-07, 10:52 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
|
|
|
27-03-07, 11:13 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
|
|
|
27-03-07, 11:20 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
Comunque la "sabbia" che ho usato sul tuo motore è ossido di alluminio e microsfere di vetro. Se ti serve l'ossido fammi un fischio.
|
|
|
27-03-07, 11:41 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
Quote:
R40 (27-03-2007 11:20 p.m.):
Comunque la "sabbia" che ho usato sul tuo motore è ossido di alluminio e microsfere di vetro. Se ti serve l'ossido fammi un fischio.
|
Grazie ragazzi: l'aerografo-pistola sabbiatrice sembra interessante, quell'altra cabina telefonica, Roberto, sembra costi veramente poco, devo guardare bene se è solo il cabinet che ti danno o anche motori e pistole: ho trovato delle pistole e l'unica sabbia che ho beccato è ossido di silicio (o silicio) a 15 euri di 50kg: ci farò una sabbiera per i bimbi
scherzi a parte Roberto quando hai link anche su dove prendere gli abrasivi gli do un occhio, grazie
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
27-03-07, 11:57 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
Quote:
R40 (27-03-2007 11:20 p.m.):
Comunque la "sabbia" che ho usato sul tuo motore è ossido di alluminio e microsfere di vetro. Se ti serve l'ossido fammi un fischio.
|
Le microsfere di vetro sono per caso le stesse che vengono usate per "allungare" alcune resine per colata?
|
|
|
28-03-07, 06:53 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
Le microsfere di vetro, o sabbia da lucidatura (alcuni la definiscono così) sono perle di vetro in genere del diametro di 50 my (micron) servono per dare un'effetto lucido alla sabbiatura, la superfice rimane comunque irregolare, anche se meno che sabbiando con l'ossido di alluminio.
Comunque minore è la granulometria della sabbia meglio è.
ma se si vuole ottenere una superfice liscia per poi verniciare la sabbia non è il massimo
Anche se sabbiando con delle sabbie a grana molto fine (sui 50 - 110 my), con una passata di primer, una carteggiata e una nuova passata di primer il problema viene rilosto.
Il particolato del primer va a saturare le asperità della superfice date dalla sabbiatura, e carteggiando per poi ripassare il primer il problema dovrebbe risolversi e la superficie tornerebbe ad essere liscia.
Se invece ti serve solo per dare un effetto sabbiato al metallo, allora basta il biossido di alluminio, consiglio pero grane non superiori ai 50 my visto che parliamo di modellini
Ecco una foto per vedere l'effetto delle due sabbiature
A SX sabbiatura con perle di vetro da lucidature 50 my
A DX sabbiatura con biossido di alluminio 110 my
|
|
|
07-04-07, 07:55 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
|
|
|
07-04-07, 09:19 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
proverò a starci sotto, per il momento ho provato a prendere una pistola con beccucci particolari intercambiabili e sistema di recupero della sabbia, è arrivata oggi dal ferramenta ma non sono riuscito a passare, nel kit è compresa una sabbia (silicato di alluminio), con grana però che sembra molto grossa (0.5 mm cioè 10 volte quello che dice Boris) , quando arriva provo: hai un link per comprare l'ossido d'alluminio please?
Al limite provo in un rifornitore per odontotecnici, ma ho idea che quelle robettine siano alquanto costosette
edit: Boris, si la sabbiatura mi "serve" per simulare trattamenti superficiali, non per lisciare i pannelli da verniciare.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
08-04-07, 08:32 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
Re:[INFO] Bholer Blasting Booth
Quote:
gionc (07-04-2007 09:20 p.m.):
proverò a starci sotto, per il momento ho provato a prendere una pistola con beccucci particolari intercambiabili e sistema di recupero della sabbia, è arrivata oggi dal ferramenta ma non sono riuscito a passare, nel kit è compresa una sabbia (silicato di alluminio), con grana però che sembra molto grossa (0.5 mm cioè 10 volte quello che dice Boris) , quando arriva provo: hai un link per comprare l'ossido d'alluminio please?
Al limite provo in un rifornitore per odontotecnici, ma ho idea che quelle robettine siano alquanto costosette 
edit: Boris, si la sabbiatura mi "serve" per simulare trattamenti superficiali, non per lisciare i pannelli da verniciare.
|
Se ti serve per simulate trattamenti di superfice, allora più è piccola la sabbia meglio è
Non so se ne facciano di grana inferiore ai 50 my, sinceramente non me ne sono mai accertato, anche perchè per lavoro non uso mai sabbie di granulometria più piccola.
Ma se dovessero fare anche un 25my prendi quella.
Link non ne ho, ma basta chiedere a qualsiasi deposito di materiali dentali.
Ricordati che se vuoi che il trattamento risulti lucido devi prendere le perle di vetro, altrimenti il biossido di alluminio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40 AM.
| |