Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-04-07, 02:14 PM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

Bastardi, mi fate venire in mente il mio povero Iwata bistrattato dalle poste... chissà se è bruciato davvero o se lo è inc*lato qualcuno... :'(
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-07, 02:33 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

Quote:
bootsy (07-04-2007 02:14 p.m.):
Bastardi, mi fate venire in mente il mio povero Iwata bistrattato dalle poste... chissà se è bruciato davvero o se lo è inc*lato qualcuno... :'(
ma alla fine ti hanno risarcito?
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-07, 02:44 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

Sono in attesa, poi ci ritento
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-07, 09:23 AM   #49
Utente
 
L'avatar di cappy
 
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Termoli
Messaggi: 451
cappy è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a cappy
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

Prometto che è l'ultima domanda in merito... salvo chiarimenti...
Se acquisto un aerografo con una duse diciamo 02 quante dimensioni di getto posso fare?
Mi spiego: esiste un regolatore che ingrandisce il getto tipo le pistole per pittura murale?
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza...
Di tutta l'erba non fumate solo un fascio
cappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-07, 09:28 AM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di marchinos
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
marchinos è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a marchinos Invia un messaggio tremite Skype a marchinos
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

dalla mia magra esperienza con i miei aerografi per ingrandire o diminuire il getto devi cambiare duse, o cmq lo ingrandisci allontanando l'aerografo dalla superfice che stai verniciando, poi ovviamente più è lontano e più il getto diventa leggero, e per questo il doppia azione ti permette di mantenere (nei limiti del possibile) la quantità di colore
__________________
///Marchinos
marchinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-07, 04:27 PM   #51
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

Quote:
Gigi (12-04-2007 09:23 a.m.):
Se acquisto un aerografo con una duse diciamo 02 quante dimensioni di getto posso fare?
Mi spiego: esiste un regolatore che ingrandisce il getto tipo le pistole per pittura murale?
Fai tutte le domande che vuoi, il forum e' qui' per questo
Con un ugello .2 spruzzi pigmenti finissimi e chine, potresti ostruirlo con acrilici e metallizzati.

Il getto si regola con un dipositivo simile a quelle pistole, ma hai un campo di regolazione molto ristretto. Iwata dice che la sua HP con ugello da .2 arriva a 20mm di spruzzo, ma credo che sputazzera' non poco.

R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-07, 04:32 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,522
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

Quote:
colin mcrae (30-03-2007 06:35 p.m.):
Quote:
Richy78 (30-03-2007 01:30 p.m.):
Mi inserisco in questa discussione perchè anche io ho bisogno di comperare un aerografo e un compressore.
Di sicuro sceglierò uno a singola azione (SA) perchè mi serve per utilizzare gli Alclad, e i trasparenti bicomponente come il Macrofan Lechler.

Cosa mi consigliate?
E per il compressore?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=013

questo nn sembra male considerando anche i vari accessori, per il compressore l'olimpo mini o maxi
io ripropongo questo, nn sembra affatto male
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-07, 04:36 PM   #53
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,479
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

il problema dei cloni e' che e' difficile reperire un domani i ricambi, sembrano uguali all'originale ma in realta' non lo sono, ho visto di persona uno andare nel negozio di modellismo rivenditore delle Badger con un clone della 200SX volendo cambiare la duse ma sorpresa il passo del filetto era diverso

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-07, 05:06 PM   #54
Utente
 
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 709
fofuccio43 è un newbie...
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

Oggi, dopopranzo, ho deciso di fare alcune prove, su pezzi insignificanti, con la pistola a gravità (marcata Fiac)acquistata presso un Brico center all'inizio di quest'anno, insieme ad un compressore da 25 lt. di fabbricazione cinese (nota stupida, vengono tutti da lì i 25 lt...).
Allora...
Per prima cosa, ho notato che con un pò di pratica sull'apertura dell'ugello e sulla distanza, si evita il problema della buccia d'arancia che, in presenza di aerografo e primer, è una costante.
Poi ha un getto abbastanza morbido, anche se non proprio continuo, ma credo dipenda da mia incapacità.
Copertura ottima.
Facilità di pulizia esemplare.
Possibilità di regolare la quantità di vernice e l'ampiezza del getto sia in senso verticale che in senso orizzontale.
Gli unici inconvenienti sono:
Grosso-il serbatoio della vernice non è zincato a caldo, ma solo verniciato...
Grosso-il compressore fa un burdel incredibile, soprattutto in uno stanzino di 3 metri quadri come il mio, uso le cuffie (insieme agli occhiali, alla mascherina ed ai guanti=un astronauta...).
Il tutto con una spesa complessiva di 120 euro scarsi.
Giusto per avere un'idea.
fofuccio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-07, 06:30 PM   #55
Utente
 
L'avatar di cappy
 
Registrato dal: Mar 2007
residenza: Termoli
Messaggi: 451
cappy è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a cappy
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

ecco il perchè della domanda:
quella che vedete è una prova fatta con un iwata revolution cr.
se anche gli altri funzionano sullo stesso principio, ovvero su tutti gli aerografi con medesime caratteristiche è possibile allargare il getto allora mi scelgo qualcosa di buono e mi levo il pensiero. Se invece solo alcuni modelli hanno una duse magari fine ma poi è sempre e solo quel getto allora faccio prima a comprare un agf per ogni uso.
Mi piacerebbe capire bene, anche perche purtroppo non riesco ad andare da qualcuno che conosco, qui di modellisti non ce ne sono.
Ma se un aerografo fa quel tipo di lavoro allora le idee sono piu chiare.
ma lo fanno tutti indistintamente?
Allego e bau
Icone allegate
[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare-04.jpg  
__________________
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza...
Di tutta l'erba non fumate solo un fascio
cappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-07, 07:07 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

non ho esperienza di singola azione ma:

sui doppia azione la regolazione del diametro del getto avviene a seconda di quanta aria e quanto inchiostro misdceli, nonchè della distanza dal piano di spruzzo (più vicino, più piccolo e meno sfocato), per i singola azione l'unica differenza è che non regoli l'aria ma inchiostro e distanza restano regolabili

quindi per assurdo puoi fare le stesse cose con un trabiccolo del brico da 20 euro.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-07, 09:15 AM   #57
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:[AEROGRAFO] - Come scegliere, cosa valutare

Quote:
Gigi (12-04-2007 06:30 p.m.):
...quella che vedete è una prova fatta con un iwata revolution cr.
se anche gli altri funzionano sullo stesso principio, ovvero su tutti gli aerografi con medesime caratteristiche è possibile allargare il getto allora mi scelgo qualcosa di buono e mi levo il pensiero. Se invece solo alcuni modelli hanno una duse magari fine ma poi è sempre e solo quel getto allora faccio prima a comprare un agf per ogni uso.
Hai "letto" bene la foto? Nota le righe sottili, belle sfumate con colore uniforme, mentre le rose piu' ampie sono molto "sputazzate". Io non spruzzerei mai una carrozzeria sapendo che la penna mi sputazza in quel modo.
Le penne funzionano tutte con lo stesso principio, cambia la qualita' costruttiva e dettagli secondari. Ma stai sicuro che se un iwata CR "smerda" in quel modo, una "cinese" fara' solo peggio.

Te l'ho detto, prendi l'attrezzo giusto per l'uso che vuoi farne e se te ne servono due prendine due (o almeno due duse).

R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203