24-02-07, 12:31 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
La politica è morta da almeno trent'anni portata via da quelli che negli anni settanta di destra e di sinistra avevano un'ideale, un pensiero politico ed un'interesse per la collettività. La generazione attuale è quella del politicante di bassa lega, metto tutti sullo stesso piano, non faccio distinzioni di destra e di sinistra in quanto come tale non esiste più. C'è solo l'interesse personale e quello di sopravvivere ad una legislatura per garantirsi una pensione vitalizia. Certo che la cosa fa incazzare, sopratutto a chi ha ancora quell'ideale del pensiero politico, in cui si fa riferimento alle cause nobili del movimento. Ma ripeto ora tutto questo non esiste, bisognerebbe fermarsi e ripartire da zero cercando di trovare dove si sono persi. A me personalmente la cosa che ora mi fa più incazzare, e che dopo la conferenza di Parigi sul clima del pianeta e che letti i dati nessuno si sta preoccupando per invertire la rotta. Tant'è che sulla Stampa di Torino è stato pubblicato un'articolo, in cui si accusavano tutti i più grandi gruppi petroliferi di avere pagato gli scienziati per falsificare i dati reali sulla gravità della situazione del clima. Allora mi sorge spontanea una domanda: perchè ci incazziamo con i politici che di fronte a tale potere economico determinato da chi fa l'economia mondiale non conta nulla? Iniziamo a combattere questi signori che comandano i rubinetti del petrolio, e che investano il loro impero nella ricerca di fonti alernative rinnovabili, ne va anche del loro interesse.
Ciao Pillos
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|
|
|
24-02-07, 01:29 PM
|
#47
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
vero, ma come facciamo?
grazie gioncolo per aver creduto nella civiltà del forum.
E buon compleanno!!!
|
|
|
25-02-07, 04:08 PM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
innanzittutto auguri a gionc!
questo periodo latito un po dal forum ma su quest'argomento mi sento di dire anche la mia...
è vero..la politica, quella vera fatta di persone con il sale in zucca, con ideologie sane e che lavorano per il "popolo" è morta ormai da tempo.di spunti, argomenti ce ne sono tantissimi, ma resta il fatto che una bella pulizia parlamentare non farebbe affatto male.
noi cittadini avere il potere di eleggere o mandare a casa chi vogliamo  arole sacrosante.
ormai si pensa solo a gettare m%&£a sul questo o su quell'altro partito..su questo o quell'altro parlamentare. e ognuno pensa ai fatti propri.
il governo? si sono spacciati per una supercoalizione al momento delle elezioni, hanno promesso l'impromettibile, meno tasse per tutti, piu lavoro per tutti, e una ridistribuzione sociale alla stregua di chissà quale ideologia pseudo-marxista.
i comunisti?la rosa nel pugno?ragazzi il comunismo è morto ed è inutile continuare ad inveire contro questo mostro di "capitalismo" come se non ne fosse appurato il giusto funzionamento a livello mondiale. i dico/pacs? se continuiamo di questo passo tra qualche anno vedremo coppie di omosex che passaggiano come se nulla fosse con i ragazzini per mano. e da anti-clericale ateo quale sono lo dico soltanto perchè alla famiglia [mamma (donna) papa (uomo) e ragazzini annessi] ancora ci credo. non perchè abbia per valore aggiunto il matrimonio religioso ma perchè la società ha certi valori morali che non possono dipendere nè da qualsivoglia papa sia in carica nè dal governo. bella trovata anche l'indulto. si le nostre casse statali risparmieranno pure ma che succede di bello: i cittadini sani, di valore, che si fanno il culo dal lunedi alla domenica vedono le proprie figlie stuprate alla stazione senza che poi i colpevoli siano puniti (altro che qualche anno di carcere...come funzionavano bene i metodi romani sulla via appia), vedono i proprio sforzi di tutta una vita andare in fumo per qualche bastardo che ti entra in casa e ti accoltella e ti deruba.e ancora quel bastardo se ne andrà in giro tutto tranquillo.
i nomadi/rom che ormai invadono le nostre città, i nostri centri commerciali, ci vuole tanto a prendere delle decisioni ferme e definitive per cambiar volto alle nostre metropoli?
e i malati terminali?80 giorni perchè un povero cristo (welbi) abbia potuto metter fine alle sue sofferenze con tutto il mondo politico che pretendeva di aver qualche diritto di parola sul suo destino.
e potrei continuare la lista all'infinito.non serve guardare il telegiornale o su internet, basta mettere il naso fuori casa e assistere a quello che ci circonda. il problema nn è destra o sinistra.il problema è di fondo.che i nostri nonni abbiamo sbagliato a scegliere questa alternativa nel 1948?
l'inghilterra con la sua bella regina e il suo parlamento è uno dei paesi piu sviluppati economicamente e socialmente che esistano anche se sono il primo ad amare l'italia nonostante i suoi mille difetti.e non venitemi a dire che loro la monarchia ce l'hanno sempre avuta perchè la nostra repubblica ha solo 60 anni.purtroppo non ci siamo mai fatti abbastanza i cazzi nostri in passato e ne paghiamo sempre piu le conseguenze.ma tanto alla fine poi siamo tutti noi a pagarne le conseguenze.
ho sicuramente fatto un po di confusione.scusate lo sfogo.
ciao belli!
|
|
|
25-02-07, 06:17 PM
|
#49
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,353
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
Bah, io non ti rispondo teo, altrimenti chiuderebbero il topic  , certo che è la demagogia non ci porta avanti col ragionamento.
Quanto alla regina d'Inghilterra poi.  ma ti rendi conto di quale sia la sua (non) funzione? L'Inghilterra poi è talmente sviluppata che "altezzosamente" non ha accettato i parametri di M. zona euro perchè sapeva benissimo che non li avrebbe mai garantiti, o non era disposta a pagarne lo scotto.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
25-02-07, 08:59 PM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
Quote:
gionc (25-02-2007 06:17 p.m.):
Bah, io non ti rispondo teo, altrimenti chiuderebbero il topic , certo che è la demagogia non ci porta avanti col ragionamento.
Quanto alla regina d'Inghilterra poi. ma ti rendi conto di quale sia la sua (non) funzione? L'Inghilterra poi è talmente sviluppata che "altezzosamente" non ha accettato i parametri di M. zona euro perchè sapeva benissimo che non li avrebbe mai garantiti, o non era disposta a pagarne lo scotto.
|
gionc, lo sai quanto rispetto porto per te e per tutti gli altri utenti. ho solo espresso la mia opinione...(perchè poi demagogia?che c'entra?) ma ti prego di non dirmi che chiuderebbero il topic se mi rispondessi.
se hai qualche critica da farmi sta tranquillo che la leggerò molto tranquillamente e senza prendermela...
come si dice "le opinioni sono come le palle.ognuno ha le sue". giusto?
quindi spara pure! (il rif. a l'inghilterra era ironico cmq..)
|
|
|
25-02-07, 09:20 PM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
con tutta la simpatia teo,.... la storia della regina era davvero simpatica.......
|
|
|
25-02-07, 11:09 PM
|
#52
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
qualche doppio senso lapo?;P
no sul serio...aspettando la replica di gionc che sicuramente se l'è presa per le critiche al governo prodi vorrei chiarire solo che il mio sfogo sulla sinistra riguardava gli ultimi avvenimenti.non perchè ce l'abbia con la sinistra in quanto tale, affatto, anche perchè le idee (non estremiste) posso pure condividerle ma se non riescono a stare uniti e dicono tutti 200 cose diverse nn faranno mai nulla di concreto...(e scusa ancora gionc ma la storia ad esempio sul ticket del pronto soccorso e delle visite specialistiche proprio non la capisco.e poi parlano di politica sociale...)..spero di essermi spiegato.anche perchè pure partiti come fiamma tricolore e lega nord bandirei dal parlamento. ho letto i loro programmi su internet se avessero vinto le scorse elezioni.sfiorano il fascismo.(morto anch'esso!!).
detto questo spero che chiunque mi abbia frainteso o mi abbia preso per un berlusconiante cambi idea.
ma ripeto che per me non voler ascoltare le critiche vorrebbe dire fregarmene e rimenere nel proprio piccolo mondo..quindi su su gente.
un saluto a tutti mitici.
|
|
|
26-02-07, 08:51 AM
|
#53
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
"Occhio alla risposta....."
Aggiungo soltanto ciò che penso io.
E' un pensiero semplice semplice: dico soltanto che fintanto che un movimento si allea con un altro per semplici, evidenti e meri motivi di interesse economico/decisionale, allora non si va da nessuna parte.
Se le motivazioni che portano la gente a fare politica (anche al primo stadio inerente al proprio paesello, intendo) non sono più che sane, allora si fa poca strada.
Ed ogni giorno, abbiamo avuto, abbiamo ed avremo la dimostrazione lampante del problema.
D'altronde, non è così anche nei posti di lavoro? Riflettiamoci e vediamo che in fondo in fondo è più o meno così...no?
E poi..... non ci possono essere rappresentanti sui quali, in una qualche maniera, pendono dei dubbi a livello giuridico....
Tutti dovrebbero essere puliti ma, a certi livelli, purtroppo mi accorgo che non è verosimilmente possibile.
Questo il mio semplice pensiero.
Ciao ciao
|
|
|
26-02-07, 09:00 AM
|
#54
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,353
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
Quote:
superteo (25-02-2007 11:09 p.m.):
...aspettando la replica di gionc che sicuramente se l'è presa per le critiche al governo prodi
|
no no vai tranqui teo: mi sono solo molto divertito  credo di aver criticato molto più aspramente questo governo io di te: quanto a Silviuccio: credi, nessuno ti ha scambiato per forzaitaliiiino, abbiamo capito che se qualche (paracchi) passetti più in là
in ogni caso rispetto le tue idee anche se un filo confuse (lo dici te stesso) ma avrai tempo per smussarle, io a vent'anni vedevo la politica come una cosa per marziani, a prescindere dalle idee (e dal grado di confusione  ) vedo le nuove generazioni più consapevoli, saranno cambiati anche i tempi.. si forse si.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
26-02-07, 09:30 AM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
Quote:
Buddha77 (26-02-2007 08:51 a.m.):
"Occhio alla risposta....."
Aggiungo soltanto ciò che penso io.
E' un pensiero semplice semplice: dico soltanto che fintanto che un movimento si allea con un altro per semplici, evidenti e meri motivi di interesse economico/decisionale, allora non si va da nessuna parte.
Se le motivazioni che portano la gente a fare politica (anche al primo stadio inerente al proprio paesello, intendo) non sono più che sane, allora si fa poca strada.
Ed ogni giorno, abbiamo avuto, abbiamo ed avremo la dimostrazione lampante del problema.
D'altronde, non è così anche nei posti di lavoro? Riflettiamoci e vediamo che in fondo in fondo è più o meno così...no?
E poi..... non ci possono essere rappresentanti sui quali, in una qualche maniera, pendono dei dubbi a livello giuridico....
Tutti dovrebbero essere puliti ma, a certi livelli, purtroppo mi accorgo che non è verosimilmente possibile.
Questo il mio semplice pensiero.
Ciao ciao
|
Quoto il quotabile....specialmente l'ultimo pezzo
Se pensiamo che il 30% del parlamento è composto da persone "diversamente oneste", ovvero implicate in qualche modo in vicende giudiziarie (condattati in primo, secondo grado, definitivi, indagati, ecc...), si capisce benissimo come stiam messi. Nemmeno in posti di indubbia fama, nei bassifondi più degradati delle periferie metropolitane, si registrano percentuali di delinquenza simile.
La percentuale di tali disonesti è fortemente sbilanciata verso uno schieramento, e questa credo sia l'unica differenza tra i due "poli"...per il resto, ce ne vedo molto poche.
L'ultima legge elettorale con le liste chiuse ha fatto poi il resto.
'nnamo bene.
|
|
|
26-02-07, 11:26 AM
|
#56
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
Bhè avete visto?
Non è successo nulla come per calciopoli.
Napolitano ha praticamente detto "va la che vi siete sbagliati.......rifate tutto"
Non si parla di prodibis o di rimpasto resta tutto come prima.
Accattonaggio di voti per il senato e si ricomincia.
Non è successo nulla.
così chi li ha votati e vuole continuare ad essere contento lo può fare chi invece si sente preso in giro continuerà a sentirsi preso in giro.
La decisione spetta a chi ha dato il proprio voto alla coalizione di Prodi.
Dimostrazione ennesima che la poltrona è la cosa importante.
sinceramente mi espettavo che il governo sarebbe caduto, ma non così in fretta francamente, quello che mai mi sarei aspettato è un simile colpo di spugna.
Viva il bel paese dove tutto è permesso.
Se non pago una multa, mi danno del ladro.
Loro possono tutto.
Urra per Prodi, l'Highlander della politica
|
|
|
26-02-07, 12:06 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: Nov 2005
Messaggi: 709
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
Quote:
AttilaFDD (26-02-2007 09:30 a.m.):
Se pensiamo che il 30% del parlamento è composto da persone "diversamente oneste", ovvero implicate in qualche modo in vicende giudiziarie (condattati in primo, secondo grado, definitivi, indagati, ecc...)
|
In una democrazia sana, ogni componente della società deve essere debitamente rappresentato, anche i delinquenti...
Ci metto uno smile ;-) altrimenti non si capisce.
Ma il presidente della repubblica non dovrebbe essere al di sopra delle parti?
Detto tutto.
Visto ieri su Europanews a raitre.
Intervista per strada ad una londinese sulla tassa d'ingresso per il centro di londra, sembrava di sentire uno qualsiasi di noi, lapidaria: un modo in più per spremerci altre tasse.
D'altronde anche il forzista Cammarata, sindaco di Palermo, ha fatto una campagna pubblicitaria su Palermo, neanche fosse il paradiso.
"L'emergenza idrica a Palermo: acqua passata"
Peccato che l'acqua a Palermo viene ancora erogata a turni, creando notevoli disservizi agli utenti, oltre a vari altri problemi...
Il problema è che, visto dall'esterno, tutto sembra luccicare, sembra bello, Londra...
Poi senti gli abitanti e tutti si lamentano, tutti pagano tasse a dismisura ed il costo della vita è ovunque insostenibile...
In Italia, grazie ai giornalisti, si è scoperto chegli autovelox servono solo a rimpinguare le casse dei comuni, con l'avallo dello stato che può così ridurre la quota d'imposte da versare ai comuni stessi.
Ma va?
Non lo sapevo.
E su via, a pagare.
|
|
|
26-02-07, 01:43 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
Il presidente della repubblica dovrebbe cercare in tutti i modi di far proseguire una legislatura, evitando il voto (che, per inciso, costa e non poco...). Poi che abbia le sue idee è un altro conto, ma questo è vero per tutti.
PS: dico ciò anche se ci fosse stato un governo di un altro schieramento.
PPS: fossi stato al posto del presidente della repubblica, avrei detto "ok...andate avanti, ma cambiate sta caxxo di legge elettorale, altrimenti non se ne esce più!". Elezioni una volta all'anno e il voto costa...
|
|
|
26-02-07, 02:25 PM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2002
residenza: Vigonovo
Messaggi: 2,452
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
Allora vuol dire che i soldi contano più della stessa democrezia
se non ci sono i numeri per proseguire e si fa finta di nulla votare non serve a nulla
il ruolo del presidente non è far proseguire una legislatura ad ogni costo anche se la maggioranza non è tale.
per maggioranza si intende avere il minimo indispensabile per mantenere in vita un governo anche fosse solo per un voto.
quello che sta succedendo è una vergogna, e sarebbe una vergogna anche se accadesse in un'altro paese.
chi ci governa dovrebbe essere uno schieramento compatto, che sia destra o sinistra non ha importanza.
ma non si può coalizzarsi per governare e poi manifestare contro il prorio schieramento e quando è il momento di votare calare le braghe.
così non si arriva da nessuna parte
credo che su questo concetto, indipendentemente dall'ideologia politica, dovremmo essere bene o male tutti d'accordo.
stare al governo non è facile, bisogna tener conto di tutti, non solo di chi ti ha dato il suo voto, e se il livello di gradimento scende ai minimi storici ed in più non si hanno i numeri per continuare, non fosse altro che per coerenza con se stessi, ancor prima che verso gli elettori, ci si dovrebbe fare da parte.
io se penso di essere in grado di risolvere una situazione ci provo, ma se vedo che non ci riesco e continuo solo perchè occupo un posto che mi da delle agevolazioni, sono solo un'ipocrita.
Questo fa bene solo ai politici, non al cittadino
|
|
|
26-02-07, 03:02 PM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:(OT) Parliamo un pò di politica?
http://www.deputatids.it/documenti/GovernoBattuto.htm
Non mi pare che il presidente della repubblica abbia indetto elezioni 83 sciogliendo le camere. E nemmeno che il presidente del consiglio in carica abbia rassegnato le dimissioni al presidente della repubblica.
Finchè il parlamento viene battuto (ora siamo a 3 volte, che io sappia, ma forse qualcuna in più mi è scappata...) nessun problema, ci può stare, basta che non succeda tutti i giorni.
L'importante è che ci sia la fiducia: se sarà sfiduciato, e non ci sarà una maggioranza, giusto tornare a votare. Ora vediamo se la maggioranza ci sarà nei prossimi giorni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23 PM.
| |