per le decal si potrebbe chiedere al tedesco su ebay, che propone quelle simili per la versione lunga rosso/bianca...rimane, comunque, il problema di dover recuperare un kit alitalia da sacrificare...,
Michele,il problema principale,secondo me,delle beta montecarlo...è che non ce ne sono, in giro...
Chi ha una Alitalia,o una ufficale bianco/rossa,se la tiene e ci spera di fare dei soldi su ebay.
Io ho preso a suo tempo la Alitalia di MF Hiro,che non è spettacolarissima,ma almeno permette di fare un modellino discreto.(verde delle decals a parte...)
Ammettendo che ci sia uno disposto a "sacrificare" una Alitalia Esci,con che decals può pensare di affronatre l'impresa?
Oltretutto essendo nera,di base,ci vuole una bella decals coprente,a livello delle migliori Cartograf...
Pensare di farla a vernice è un incubo..Tute quelle virgolone rosse...Che poi erano fluorescenti,quindi si dovrebbe pure dare il bianco,prima del rosso....
Non ho sotto mano l'AutoSprint dell'epoca,ma ricordo bene che entrambe le due Beta erano in versione corta.
Quella rossa e nera,pur bellissima e gloriosa,non l'ha mai considerata nessuno..ne 30 anni fa,ne oggi......
Forse per avere le decals giuste si potrebbe partire da quelle della versione bianco/rossa,ma è solo teoria....
ocio: chee intendi Drittz per gemella: era corta anche la nera rossa?? Non mi ero mai posto il problema..
Me lo ero posto perchè stavo lavorando (nella realtà adesso il lavoro è fermissimo) alla modifica di una Beta Montecarlo di Racing43 per ottenere la versione Giro d'Italia Alitalia e quindi avevo sotto mano un po' di foto, anzi se possono servire (ma son veramente 4 di numero) le posto volentieri, avevo notato che entrambe erano coda corta.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Veramente non me ne ero mai accorto, anche perchè ci sono veramente pochissime foto della nera-rossa....
Personalmente parlando la tigrata nera-rossa è la mia livrea preferita, assieme all'accoppiata blu/bianco e rosso/bianco... mi piacerebbe farle tutte e non è detto che non ci riesca
Vi invio tutto quello che ho, la beta montecarlo rosso e nera che appare con un numero 32 sulle fiancate e la targa prova credo che sia la stessa vettura che corse il Giro d'Italia fotografata durante dei test fatti con Alen, per questa serie di foto se volete ho anche delle foto con una risoluzione un po' più alta. Mi scuso con tutti voi perchè questa serie di foto non ricordo da dove l'ho scaricata. Tutte le altre foto sono tratte da questo sito: Racing Sports Cars - Home Page
Vi pregherei di notare nelle foto della versione test (?):
il prestigiosissimo sistema per tenere sollevato il cofano posteriore che fa il paio con la scala a pioli di legno usata dai meccanici Peugeot all'Acropoli (ma non sono certissimo della gara) per tener sollevato il cofano posteriore della 205 Turbo16
le scarpette da guida di Alen nella foto degli interni
di come il rosso appaia molto più aranciato, quasi stile Stratos Pirelli (spero di non aver detto una vaccata), rispetto al colore che sembra avere nelle foto della gara
Spero vi possano esse utili
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Lo so che sono sempre in ritardo... ma questa non l'avevo ancora vista!
Ero fermo alla Heller...
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)