Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-07-06, 06:24 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Codice RAL Rosso Ferrari

Ciao a tutti,

avendo una pletora di Ferrari da montare, sia in 1/24 che soprattutto in 1/43, volevo farmi fare in colorificio un barattolo da mezzo kg di smalto del colore in oggetto, invece che svuotare bonze di "fiat 120" che poi non è nemmeno il rosso Ferrari esatto e non mi danno la lucentezza che mi verrebbe garantita dal Max Meyer....

Fornendo al colorificio il codice RAL del suddetto colore, son sicuro che non sbaglieranno.

Ovviamente intendo il rosso Ferrari classico, non il rosso schiarito mezzo-Marlboro usato nelle F1 e in alcune GT da quando la Ferrari ha venduto il culo alla Marlboro...

Se qualcuno lo sa, lo scriva ora o...mai più :P
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-06, 08:47 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Se ti rivolgi ad un colorificio specializzato in prodotti per auto il codice lo conoscono loro.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-06, 09:41 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,377
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Il RAL è 322, il code PPG è 75250: spero siano giusti

Quello che posso suggerirti (anche se per me poi pure daje foco alle tue Ferrari ) è di trovare un carrozziere o rivenditore PPG o Lecher e scegliere direttamente da tabella: di rosso corsa ce ne sono due molto simili: uno per auto antecedenti il '97 ed uno successivo. Quello che te dici schiarito è invece parzialmente fluo, è il Rosso Scuderia, ed è molto usato anche in modelli commerciali da qualche anno: lo puoi trovare sempre Lecher e PPG.

PS: normalmente sono colori professionali a base opaca che vanno lucidati con un bicomponente ma anche eventualmente con un laquer Tamiya o acrilico Gunze ecc. Il Rosso Corsa mi sembra te lo possano fare anche a base lucida.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-06, 11:51 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Quote:
gionc (30-07-2006 09:43 p.m.):
Il RAL è 322, il code PPG è 75250: spero siano giusti

Quello che posso suggerirti (anche se per me poi pure daje foco alle tue Ferrari ) è di trovare un carrozziere o rivenditore PPG o Lecher e scegliere direttamente da tabella: di rosso corsa ce ne sono due molto simili: uno per auto antecedenti il '97 ed uno successivo. Quello che te dici schiarito è invece parzialmente fluo, è il Rosso Scuderia, ed è molto usato anche in modelli commerciali da qualche anno: lo puoi trovare sempre Lecher e PPG.

PS: normalmente sono colori professionali a base opaca che vanno lucidati con un bicomponente ma anche eventualmente con un laquer Tamiya o acrilico Gunze ecc. Il Rosso Corsa mi sembra te lo possano fare anche a base lucida.

Grazie :-D In effetti mio zio tempo fa m'ha detto che mi può mettere in contatto con colui che rifornisce di vernici il suo carrozziere....quindi già che ci sono, oltre a tenere conto del suo consiglio, potrei anche prendere il trasparente bicomponente.

Una sola cosa: sti trasparenti bicomponenti come si comportano con le decals? Sono "cattivi" tipo il TS13, di più...di meno? Fino ad ora ho usato il Gunze acrilico e mi son trovato strabene, però che due maroni comprar bombolette e svuotarle...se risolvo con una latta sono ben più contento e pagherei anche meno...

Grazie mille!

PS: gli darò fuoco dopo averle costruite, e di fronte al mio avvocato, non vorrei che qualcuno si incazzasse...bisogna farli lavorare, no? :-P :-P :-P
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-06, 08:11 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Una sola cosa: sti trasparenti bicomponenti come si comportano con le decals? Sono "cattivi" tipo il TS13, di più...di meno? Fino ad ora ho usato il Gunze acrilico e mi son trovato strabene, però che due maroni comprar bombolette e svuotarle...se risolvo con una latta sono ben più contento e pagherei anche meno...

Grazie mille!

PS: gli darò fuoco dopo averle costruite, e di fronte al mio avvocato, non vorrei che qualcuno si incazzasse...bisogna farli lavorare, no? :-P :-P :-P[/quote]

che trasp gunze usi, svuoti le bonze gunze topcoat (sarebbe l'acrilico giusto, volevo provarlo anch'io)?
sulle decals comè? da quello che sò il trasp bicomponente nn dà problemi con le decals......
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-06, 08:40 AM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Quote:
colin mcrae (31-07-2006 08:11 a.m.):
che trasp gunze usi, svuoti le bonze gunze topcoat (sarebbe l'acrilico giusto, volevo provarlo anch'io)?
sulle decals comè? da quello che sò il trasp bicomponente nn dà problemi con le decals......
Si è quello....è ottimo, assolutamente non aggressivo, bello lucido....nulla da dire! I problemi son due: l'unico posto in cui lo trovo è hlj, e ogni volta ci son le bonze da svuotare, gran rottura. Cmq, se il bicomponente nn rompe con le decals, prenderò quello direttamente e tanti saluti al gunze.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-06, 08:49 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,377
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Probabilmente potresti risparmiare qualcosa rispetto al Topcoat: fa conto che un buon Lecher costa sui 40 euro per 750 gr. di poliacrilico più 25/28 per 250 gr. di catalizzatore e circa 7/8 euro se non sbaglio (vado a memoria di quando ho preso il mio) del solvente: in tutto avrai 1.5/2 l di vernice diluita una volta miscelata: fai presto a far due conti, il TS13 è 80 gr. nella bonza, il gunze probabilmente 120 se non ricordo male. Per il trasparente io ne ho preso uno più economico, sui 15 euro mi sembra, ti consiglio di non tribolare e prenderne direttamente uno buono, in più fatti due prove, bisogna prenderci la mano, oltre a quello il risparmio sarà anche di tempo e di materiali di finitura visto che è lucido e liscio così come da aerografo.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-06, 09:58 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Infatti gionc...quello che pensavo: prenderne direttamente uno buono e non tribolare dopo. Per quanto riguarda la finitura, dopo aver visto i lavori tuoi e di Prini, il dubbio mi è scomparso. Oltre al manico, un buon trasparente che si distribuisce bene una volta dato sul modello risolve molti problemi
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-06, 10:41 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

gionc visto che usi vernici bicomponenti mi sai dire che tipo di vernici usi, lechler? oltre alla vernice e al catalizzatore diluisci il tutto con qualche diluente particolare oppure no? mi sai dire in che precentuale metti ogni componente, sabato ho fatto una prova con il bianco lucido bicomponente lechler però nn è venuto un granchè e nn sò perchè, può dipendere dal caldo?
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-06, 03:20 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,377
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Quote:
colin mcrae (31-07-2006 10:41 a.m.):
gionc visto che usi vernici bicomponenti mi sai dire che tipo di vernici usi, lechler? oltre alla vernice e al catalizzatore diluisci il tutto con qualche diluente particolare oppure no? mi sai dire in che precentuale metti ogni componente, sabato ho fatto una prova con il bianco lucido bicomponente lechler però nn è venuto un granchè e nn sò perchè, può dipendere dal caldo?
Oh: va che io ho cominciato ad usarli due/tre mesi fa al tempo della topic sull'Alpine Reanult gialla (quindi pochissima esperienza), io ho seguito le istruzioni tranne che per la diluizione: i rapporti dovrebbero essere:

1 parte di vernice (il barattolo è 1 kg)
1/2 di cat
1/4 di solvente apposito

io indubbiamente ho usato molto più solvente, probabilmente quasi quanto il colore, perchè il mio Iwata predilige una miscela molto liquida (mentre il Badger tollera anche miscele più viscose) ma ho avuto da subito problemi di "craterini" cioè di solvente che in alcuni punti fa un piccolo buchino che poi tende a riempirsi parzialmente. Ciò è parzialmente peggiorato dal tipo di cat (veloce, ce ne sono tre tipi lento, normale, veloce) che con il caldo tende a fare velo prima: la soluzione sembrerebbe quella di rovare un compromesso tra le parti:

- diluizione: si ma non troppo, trovare il punto giusto dove la spruzzata resta liscia senza texture (l'obiettivo mio è non lucidare) e non dà problemi di evaporazione.

- catalizzatore: veloce porta tutto subito fuori polvere, ma peggiora il problema di evaporazione facendo velo e tappo sopra la vernice ancora fresca (il solvente da qualche parte se ne deve pur andare) lento... vale il contrario di cui sopra: in sintesi un cat lento andrebbe con temprerature alte e viceversa.

- non cito la pressione ma da 10 a 15 psi si dovrebbe trovare ad orecchio quella giusta, io tendenzialmente parto dal basso per alzarla un pò se vedo che "fatica" per evitare di spruzzare colore già secco che dà texture.

Non ho nessuna esperienza di colore bicomponente, solo lucido: io spruzzo la base opaca (ma anche i laquer o acrilici normali sono lucidabili con attenzione) e poi sopra il lucido bicompo.

Ultima cosa: io non sono riuscito a lucidare a specchio un bicomponente (Lecher) come mi riesce con il TS13: credo la differenza sia per via dell'acrilico/vs/laquer che resta meno "vetroso": d'altra parte non c'è motivo di lucidare, anzi, con una prima passata carteggiata 2000 ed una seconda wetcoat il risultato è pure troppo lucido.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-06, 06:06 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

comunque usi vernici lechler? che tipo di solvente usi, va bene qualsiasi diluente tipo isofan della lechler?
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-06, 08:24 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,377
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Codice RAL Rosso Ferrari

Quote:
colin mcrae (31-07-2006 06:06 p.m.):
comunque usi vernici lechler? che tipo di solvente usi, va bene qualsiasi diluente tipo isofan della lechler?
Uppps: scusa colin: mi ero perso

quello che ho io è Universal Thinner Lecher, appunto universale (per acrilici penso)

ho visto nel negozio che ci sono particolari solventi che costano anche di più del colore, sempre Lecher: uno particolare "per sfumature" (tipo custom, fiamme ecc.) ed uno con finitura migliorata !!?? comunque costano fino a 20-25 euri, per un solvente mi sembrano troppi, c'è qualche ottimo Brunello di Montalcino che costa meno
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203