09-05-06, 03:05 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
i cerchi a raggi di roswell
scrive roswell:
Bisogna per ogni raggio (sono 18 per ogni metà quindi in tutto saranno 72) bucare il cerchione nella direzione ed angolazione giusta, forare il cerchio centrale, prendere uno spillo, scaldarlo sul fuoco finchè non è arancione poi piegarlo.
Tagliare la capocchia e infilare la parte piegata (ad "L") al buchino del cerchione centrale, uno verso l'alto uno verso il basso.
Tutto questo per 72 volte
come hai impostato il lavoro? vorrei farlo anche io e pensavo si fare così:
procedo sostituendo i raggi uno alla volta, per tenere i due cerchi (interno ed esterno) ben fermi.
poi, come hai fissato gli spilli per evitare che si sfilassero dalle sedi stabilite?
hai dei consigli sugli spilli da usare o altri materiali che la tua esperienza potrebbero consigliare?
|
|
|
09-05-06, 03:07 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
una fotina del lavoro di roswell.
ovviamente, chiunque avesse dei suggerimenti per la realizzazione e volesse darmeli, riceverà stima incondizionata
|
|
|
09-05-06, 03:51 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
esci di più la sera, e non tr... solo il sabato pomeriggio...
Ho la tua stima per questo consiglio?
|
|
|
09-05-06, 04:44 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
no, ma ti do un consiglio in cambio:
sei simpatico lo stesso anche senza spammare, se qualche battuta che ti viene in mente non la scrivi la tua immagine non ne risentirà...
e facci vedere qualche wip, cialtrone di un accumulatore
|
|
|
09-05-06, 04:51 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
Quote:
kenny (09-05-2006 03:05 p.m.):
scrive roswell:
Bisogna per ogni raggio (sono 18 per ogni metà quindi in tutto saranno 72) bucare il cerchione nella direzione ed angolazione giusta, forare il cerchio centrale, prendere uno spillo, scaldarlo sul fuoco finchè non è arancione poi piegarlo.
Tagliare la capocchia e infilare la parte piegata (ad "L") al buchino del cerchione centrale, uno verso l'alto uno verso il basso.
Tutto questo per 72 volte
come hai impostato il lavoro? vorrei farlo anche io e pensavo si fare così:
procedo sostituendo i raggi uno alla volta, per tenere i due cerchi (interno ed esterno) ben fermi.
poi, come hai fissato gli spilli per evitare che si sfilassero dalle sedi stabilite?
hai dei consigli sugli spilli da usare o altri materiali che la tua esperienza potrebbero consigliare?
|
Intanto è una delle modifiche che ancora guardandola mi da maggiore soddisfazione anche se non perfetta.
La critica che mi venne fatta è sulla dimensione degli spilli.
Se come credo vorrai farlo sulla ******* che è 1:9 (la yamaha era 1:10) forse potrebbero andare bene.
Io feci in quella maniera: raggio per raggio. Sulla prima ho fatto e poi sverniciato sulla seconda il contrario e propendo per la seconda scelta.
Prima svernicia (leggi candeggina) poi fai il lavoro,
Mi pare Freon mi parlo di un materiale di vari diametri anche molto piccoli ma resistenti (freon fatte sentì).
Insisto il modello ogni volta che me lo guardo mi piace tanto, l'effetto è molto realistico, pensa a farlo in scala.
P.S. I raggi tendono a reggere bene nella parte ad "L" ma sia da quella che dalla parte del cerchione basta mettere un velo di attack. Io ho fatto così
|
|
|
09-05-06, 04:59 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
ottimo, grazie del contributo.
non potrò dire e far vedere nulla riguardante questo "modello in corso" prima di una certa data (segreto di pulcinella), ma l'argomento mi sembrava di giusto interesse ed ho evitato di chiedere in privato... sono un filantropo
casomai massi, ti manderò delle foto di come procedono i lavori... al momento sono soddisfatto.
per gli organizzatori del concorso MT: sono consapevole della violazione al regolamento (segretezza sul modello)... a voi ogni decisione...
|
|
|
09-05-06, 05:07 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
Accidenti non sapevo che fosse un segreto.
Me ne assumo la responsabilità e cancello la citazione nella parte alta.
|
|
|
09-05-06, 05:18 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
|
|
|
09-05-06, 05:29 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
No basta non parlane più  magari il modello l'ho letto solo io.... hai visto che ho modificato?
|
|
|
09-05-06, 05:34 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
Io non ho visto niente
|
|
|
09-05-06, 10:05 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
.. io non c'ero,lo giuro....... :-P
|
|
|
09-05-06, 10:11 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
Scusate l'OT ma allora per il concorso MT i modelli si tengono segreti? Se è così io l'ho capito ora.... dove è il regolamento?
Mi sa che se le cose stanno così per quest'anno addio concorso
|
|
|
10-05-06, 08:19 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
porcaccia la maiala, roswell: ieri sera in un'ora e un quarto ho tirato solo 5 raggi, e la **** ne ha 80, non 72...
come ti ho detto per sms stanotte (scusa per l'ora, non mi ero accorto... spero di non aver disturbato): FANCULO te, le tue recensioni e le tue pazzie... e fanculo me che ti seguo e provo a copiarti...
|
|
|
10-05-06, 09:39 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
Quote:
kenny (10-05-2006 08:19 a.m.):
porcaccia la maiala, roswell: ieri sera in un'ora e un quarto ho tirato solo 5 raggi, e la **** ne ha 80, non 72...
come ti ho detto per sms stanotte (scusa per l'ora, non mi ero accorto... spero di non aver disturbato): FANCULO te, le tue recensioni e le tue pazzie... e fanculo me che ti seguo e provo a copiarti...
|
Non mi hai disturbato per 2 motivi:
1. di notte il cellulare è spento
2. non mi è arrivato nessun SMS
Porta pazienza con i primi devi capire che fare poi ci prendi la mano ;P ma de che!!!!
|
|
|
10-05-06, 10:32 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:i cerchi a raggi di roswell
tra l'altro mi sono accorto di una cazzata...
il canale è cromato, così come i raggi... ma il centro del cerchio, la "scatola" che contiene il tamburo del freno, è invece nero... dovrò ingegnarmi per superare l'impasse...
Chino Chino, se solo ascoltassi il tuo consiglio... fretta maledetta
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31 AM.
| |