Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-05-06, 09:11 AM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Compressore olimpo

Ciao ragazzi, tutto bene?
Finalmente dopo mille parole e 0 modelli fatti negli ultimi 2 anni, si è aperto uno spiraglio, mi son creato un angolo per modellare in santa pace, l'unico problema.. il rumore! Mi son deciso ad acquistare un aerografo silenzioso, in quanto quello che avevo provato a fare non era il massimo e rimetterci mano per sistemarlo e via dicendo, vuol dire non modellare per altri 2 anni.
So che si era già parlato abbastanza esaustivamente di questo argomento, ora mi chiedevo...
Olimpo mini o Olimpo 2600 ?
Sul 2600 leggo Universale vicino al nome.. sul mini no.. vuol dire che non va bene con tutti i raccordi ?
La differenza è circa 50/60 euro che mi farebbe propendere per il 2600 in quanto di migliori caratteristiche.. ma se posso, mi risparmio pure sti 50 €

beh vi saluto, spero di aver più tempo per tornare a postare dei wip...

PS: La chat di strike è out ? Non riesco più ad entrarci.

A prestissimo...
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-06, 04:20 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:Compressore olimpo

La raccorderia non e' un problema, si trovano raccordi di tuti i tipi.
La differenza sta nella portata d'aria.
Il mini 700 lt/h, il 2600/2800 1700, il 3500 (ce l'ho) 2400. Che sono rispettivamente 12, 28 e 40 lt/min
Devi valutare quanta aria consuma il tuo aerografo, sul mini ci attacchi aerografi di bassa portata, sul 2600/2800 un po' di tutto, sul 3500 puoi attaccare (ed usare) 2 penne alla volta o addirittura una pistola da carrozzieri... forse

IMHO rischi che il "mini" si riveli insufficiente per campiture ampie (fondi, carrozzerie, caschi, carene di moto vere ecc) ma sia adatto solo a lavori di dettaglio.
il modello 2600 credo sia la sceltta piu' prudente.

R.

R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-06, 04:37 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito Re:Compressore olimpo

Io ho avuto l'olimpomini ed era silenziosissimo, fa lo stesso rumore di un frigorifero, gli altri non so.

ciao
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-06, 05:43 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jul 2005
Messaggi: 867
michele147 è un newbie...
predefinito Re:Compressore olimpo

Ho il mini e va da dio...
michele147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-06, 06:07 PM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:Compressore olimpo

Ho preso il mino, nuovo a 190 € non è male..
dopotutto mi cimento con l1/43 e non ho grossissime superfici... per l1/24 penso se la caverà lo stesso. Ora aspetto con impazienza...
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-06, 02:34 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:Compressore olimpo

Arrivato ieri il mini, provato oggi in pausa pranzo... Na favola! Per quello che serve a me se la cava benone. Ora ho un serbatoio da 5 lt che mi gira per la cantina.. nel fine settimana studio qualcosa...
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-06, 04:36 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di ricciu
 
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
ricciu è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a ricciu
predefinito Re:Compressore olimpo

Ho il mini da circa 2 anni se non ricordo male.....e' tanto silenzioso che fa piu rumore l'areografo quando spruzza.
I raccordi non sono un problema un qualsiasi ferramenta ben fornito li possiede di tutte le misure.

Per l'utilizzo direi che e' perfetto per il modellismo e piccoli dettagli.....per verniciare cosa grandi sempre meglio un compressore grande da 25 lt con relativo set di pistole

Ciao e ben rivisto
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
ricciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-06, 01:54 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di buddha77
 
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
buddha77 è un newbie...
predefinito Re:Compressore olimpo

Ehi Andy, leggendoti mi hai rimesso voglia anche a me ;-) (A modellare, si intende.... ;P )
Dove l'hai preso questo compressore e a quanto alla fine?

Voi aerografisti, lo utilizzate senza problemi in casa o lo usate prettamente fuori/in garage/cantina???

Grazieeeeeeeeee
buddha77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-06, 12:04 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:Compressore olimpo

Io ora ho un balcone enorme e lo uso li per comodità.. ma se hai un posto dedicato in casa, lo puoi usare anche in casa. Son già 2 gg che ho ripreso.. a breve apro il wip.
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-06, 02:54 PM   #10
Moderatore
 
L'avatar di buddha77
 
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
buddha77 è un newbie...
predefinito Re:Compressore olimpo

E l'hai preso........?
Dove e prezzo finale ;-)
buddha77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203