Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   floquin (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/43982-floquin.html)

mellos 18-03-06 07:46 AM

floquin
 
ciao volendo riprodurre i tappetini ecc.ecc. ho usato la tecnica del borotalco, con scarsi risultati, ora to utilizzando fogli adesivi con superfice ''vellutata'' anche se nn son proprio sicuro della scala...... x quanto riguarda al floquin, dove possotrovarlo senza ricorrere s negozi o-line ( aiuto soprattutto agli amici di Roma ) ho girato gia parecchi negozi....
ciao ciao

bruno 19-03-06 09:06 PM

Re:floquin
 
A novegro , nella sezione plastici, c'era un produttore di erbe varie, fra cui una con la stessa consistenza del Floquin.Il problema è che è solo verde...Con un poquino di manico, si potrebbe dipingere ad aerografo.
Putroppo non ricordo il nome...

gionc 19-03-06 10:50 PM

Re:floquin
 
Ho trovato dei prodotti analoghi al flocking in un negozio di belle arti: non l'ho ancora provato ma a vista mi sembra simile al Detail Master per consistenza e soprattutto dimensione (fine)

marca Knorr Prandell nome (ita) "fiotto di velluto" il flaconcino da 3 gr. costa 2euri credo.

Ho provato anch'io erbe varie ( ;) ) 'parte gli scherzi le dimensioni dell'erba più sottile che ho trovato non sono neanche comparabili con la finezza del flocking in questione, la cosa positiva è che l'erba te ne danno una borsetta bella grossa.

mellos 19-03-06 11:01 PM

Re:floquin
 
cercherò questo prodotto.... ieri intanto ho visto e preso dei fogli di carta per collage con una superfice vellutata, è autoadesiva e molto fine, nn sembra male.... la voglio provare con i tappetini della 500... poi vi dirò

buddha77 20-03-06 08:02 AM

Re:floquin
 
Quote:

mellos (18-03-2006 07:46 a.m.):
ciao volendo riprodurre i tappetini ecc.ecc. ho usato la tecnica del borotalco, con scarsi risultati, ora to utilizzando fogli adesivi con superfice ''vellutata'' anche se nn son proprio sicuro della scala...... x quanto riguarda al floquin, dove possotrovarlo senza ricorrere s negozi o-line ( aiuto soprattutto agli amici di Roma ) ho girato gia parecchi negozi....
ciao ciao
Come mai dici che hai ottenuto risultati insufficienti con il borotalco?
Io lo faccio per i sedili e mi trovo bene bene!
Anche con i tappetini non è stato male

mellos 20-03-06 09:11 AM

Re:floquin
 
1 allegato(i)
sicuramente nn per il metodo, ma per il modo in cui lo eseguo......nn riesco ad ottenere una superficie uniforme, nn so quanto diluire la colla vinilica.... ecc.ecc.


ecco un tentativo di un po di tempo fa....

mellos 20-03-06 09:11 AM

Re:floquin
 
1 allegato(i)
ancora...

mellos 20-03-06 09:12 AM

Re:floquin
 
1 allegato(i)
dopo che mi avevano consigliato di rifarlo, ma nn mi soddisfa ancora...

gionc 20-03-06 11:57 AM

Re:floquin
 
Può darsi che mi sbagli ma c'è qualcosa che non va nel processo di lavoro: la colla deve aderire molto più uniformemente alla plastica, hai zone evidentemente scoperte dalla colla: io proverei a preparare accuratamente la plastica lavandola, sgrassandola e carteggiando i punti critici come spigoli ecc, io uso poi colla a presa rapida, tipo quella 5min per legno. (o forse è colore lucido nero quello sotto la colla? meglio opaco)
A me sembra onestamente che tu abbia provato a buttar su la colla sulla plastica così com'e, compreso olio di stampaggio notoriamente refrattario a ricevere roba a base d'acqua.

mellos 20-03-06 07:30 PM

Re:floquin
 
sicuramente wualcosa che nn va c'è.....
cmq il pezzo era stato lavato, sgrassato e verniciato, quello sotto la colla è X1 tamiya, il problema è che forse la colla era diluita con troppa acqua..... era il primo tentativo e sinceramente è stato anche l'ultimo.... ora voglio provare come detto con la carta da collage o con un prodotto da fermomodellismo ferroviario che ho trovato oggi nel mio negozio di fiducia....

mellos 20-03-06 07:33 PM

Re:floquin
 
ho ridimensionato le foto.... meglio ?!?

mellos 20-03-06 07:42 PM

Re:floquin
 
1 allegato(i)
questo e quello che dicevo, una confezione un po vecchia, era marcata 3000 lire e oltretutto era l'ultima, tra i nuovi prodotti nn ho trovato nulla di simile...

bruno 20-03-06 08:45 PM

Re:floquin
 
Dico la mia a costo di essere pedante...
Niente sostituisce il Floquin o similari.Le carte adesive vano bene su superfici lisce, ma sui tunnel, per esempio??
Il talco con il Vinavil non sarà mai uniforme:si accumulerà nei punti con più colla, farà grumi perchè assorbente ed alla fine ci sarà una "moquette" in stile montagne russe...
Con il Floquin si può gestire la cosa meglio (vedi WIP Mitsubishi lancer EVO)..
Se proprio si vuole insistere con le soluzioni "polverose" provate ad usare il clear dato ad aerografo, spargete bene il talco con una retina facendo attenzione a farlo cadere PERPENDICOLARMENTE alla superficie da coprire.
Rovesciate e togliete l'eccesso.Se non è sufficiente, una volta asciutto bene, ripetete.
Più o meno come per il Floquin...
Comunque il Vinavil è una soluzione acquosa e sulle superfici dure scivolerà sempre...

mellos 20-03-06 08:48 PM

Re:floquin
 
ogni commento, consiglio o critica è sempre ben accetto, almeno da parte mia!!! altrimenti che forum sarebbe.... si sbaglia, si condivide l'errore, si trovano soluzioni e via, si miliora tutti assieme.... ciao

johnny 21-03-06 08:32 AM

Re:floquin
 
Io l'ho preso qui, direi che anche per i colori hai l'imbarazzo della scelta, ti garantisco che è molto fine, come quantità siamo intorno a 2 pacchetti di tic-tac tanto per fare un paragone con qualcosa che hanno tutti presente

http://www.modellismobaracca.com/cat...sort=3a&page=3


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54 PM.