28-02-06, 07:50 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Not, se non è un cassiere non deve nemmeno chiedere soldi, ma lasciare un cedolino dando la possibilità di poter pagare in futuro. Come le forze dell'ordine.
O adesso uno deve avere sempre li 5.50 euro CONTATI (fossero 5 euro posso anche capirlo....) perchè da un giorno all'altro può arrivargli un pacco, e se non ha i soldi non vede più il pacco? Ci son gli estremi per appropriazione indebita, altro che...
|
|
|
28-02-06, 08:51 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Ahime' (ed ahite' in questo caso). secondo il regolamento delle poste, il postino puo' accettare somme, di piccola entita' (non chiedermi quanto) e giuste contate. Non e' tenuta ad avere resto, se non lo si puo' pagare si va allo sportello.
Non dico che sia un regolamente giusto, ma cosi' e' e non se ne puo' fare nulla.
Ciao!
R.
|
|
|
01-03-06, 12:45 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
1: se le poste fanno del postino un esattore, devono metterlo in condizione di non riportarsi la merce in ufficio
2: se le poste non mi consegnano un pacco perchè non ho i soldi giusti, sono tenuti a sapermi dire dove cazzo è il pacco che io ho affidato a loro.
invece, come di consuetudine tutta italiana, al momento di spedire o ricevere qualcosa, la merce diventa di "proprietà" delle poste, che te la regalano al momento di consegnarla.
non considerandosi affidatari di materiale altrui ma proprietari di pacchi che, se va bene, qualche stronzo riesce ad aprire e portarsi a casa, si concedono qualsiasi libertà.
questo vale per poste italiane, ma anche per telecom, aeroporti, ferrovie, autostrade e chiunque abbia a che fare con te, con le tue cose e con i tuoi soldi
|
|
|
01-03-06, 01:50 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Più che altro, il discorso vale per qualsiasi privato che opera in condizioni di monopolio, dato che il privato, a differenza del pubblico, deve anche produrre profitto......
|
|
|
02-03-06, 12:19 AM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
questa immagine e' il tracking di un pacco che mi è stato consegnato come da data del print screen del sito delle poste.
Poi incredibilmente il pacco è misteriosamente ritornato in consegna... quindi a giorni mi arrivera' un altro telefonino nuovo...
:-D :-D :-D
|
|
|
02-03-06, 08:39 AM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 154
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
se c'è qualcosa che non funziona è il servizio di tracking sul sito,non ci fate mai affidamente perchè è una cagata ,di cose strane ne ho viste scritte negli anni su quella pagina....su tutto il resto del discorso vi do ragione le cose funzionano abbastanza male , mio padre è direttore in posta e quando ho problemi di pacchi ho una spalla forte su cui piangere come si suol dire,ad esempio per la zona qui di imperia ho numeri interni dell'sda so dove chiamare a colpo sicuro per evitare le varie prese in giro dei numeri verdi ect che sono una gran perdita di tempo e quindi ho la fortuna di farmi sempre sbrogliare i casini che fanno ,mi fanno entrare in magazzino pure di sabato se ci sono pacchi in giacenza che magari poi sarebbero consegnati il martedi se va bene, mi rendo conto che se uno non avesse appoggi le balle le fanno girare e non poco ...cmq ho un'ottimo rapporto con i corrieri sda ,vuoi perchè vengono praticamente tt i giorni a portarmi pacchi , vuoi perchè mi conoscono bene e vuoi perchè di mance ne prendono tante ma scherzi raramente me ne fanno,anzi direi da un paio di anni ho svolto solo su ebay 1300 transazioni e devo dire che non ho mai avuto nulla di spiacevole con SDA ,poste ,soldi persi ect...posso ritenermi fortunato
|
|
|
02-03-06, 09:39 AM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: ROMA
Messaggi: 426
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Purtroppo alle poste si sono inventati questo pacco celere ed è molto sconveniente nel caso dei modellini.
Ad esempio se non avessero messo il limite a 5 cm per le raccomandate era più economico spedire kit in Italia(almeno la metà che col pacco celere),come avviene ad esempio in Germania che con 4 euro si possono tranquillamente mandare all'interno del paese,mentre qua per un kit preso da Ebay a 7 euro ho dovuto pagare 9 euro di spedizione.
Sembra paradossale ma tempo fa ho venduto una misera Burago in scala 1/43 anni 80 con scatola,un articolo per collezionisti,e l'acquirente ha dovuto pagare 8,20 di spedizione per un articolo che onestamente non vale neanche la metà solo perchè la scatola era alta più di 5 cm e alle poste non me lo avevano accettato,in pratica 500 grammi di pacco celere!!!ridicolo!!! mentre per spedire kit all'estero la tariffa si aggira sui 5-6 euro a dir tanto.
|
|
|
02-03-06, 10:00 AM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2003
residenza: san vendemiano - treviso
Messaggi: 2,065
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Quote:
GOKU (02-03-2006 08:44 a.m.):
se c'è qualcosa che non funziona è il servizio di tracking sul sito,non ci fate mai affidamente perchè è una cagata ,di cose strane ne ho viste scritte negli anni su quella pagina....su tutto il resto del discorso vi do ragione le cose funzionano abbastanza male , mio padre è direttore in posta e quando ho problemi di pacchi ho una spalla forte su cui piangere come si suol dire,ad esempio per la zona qui di imperia ho numeri interni dell'sda so dove chiamare a colpo sicuro per evitare le varie prese in giro dei numeri verdi ect che sono una gran perdita di tempo e quindi ho la fortuna di farmi sempre sbrogliare i casini che fanno ,mi fanno entrare in magazzino pure di sabato se ci sono pacchi in giacenza che magari poi sarebbero consegnati il martedi se va bene, mi rendo conto che se uno non avesse appoggi le balle le fanno girare e non poco ...cmq ho un'ottimo rapporto con i corrieri sda ,vuoi perchè vengono praticamente tt i giorni a portarmi pacchi , vuoi perchè mi conoscono bene e vuoi perchè di mance ne prendono tante ma scherzi raramente me ne fanno,anzi direi da un paio di anni ho svolto solo su ebay 1300 transazioni e devo dire che non ho mai avuto nulla di spiacevole con SDA ,poste ,soldi persi ect...posso ritenermi fortunato
|
fortunato soprattutto per le conoscenze...
immagino che sia un appoggio notevole, soprattutto per saltare i risponditori automatici e il ventre molle delle aziende nazionali
|
|
|
02-03-06, 10:21 AM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 154
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
guarda mi è capitato solo una volta di fare da me , ed ho cominciato a chiamare a destra e a sinistra, numeri verdi, centrale a roma ect ect ti scaricano un numero dietro l'altro in 3 ore risolto un caxx anzi solo nervoso ...la frase che io piu' odio e per cui davvero sbotto generalmente in qualsiasi ambito non solo postale è quando ai centralini ti dicono : IO DI PIU' NON SO COSA DIRLE , ma dico caxx è i ltuo lavoro non puoi liquidarmi cosi ,come a lavarsene le mani per scaricare tutto sul sitema che non funziona,e ripeto questo avviene non solo per le poste , telecom ect >(
|
|
|
02-03-06, 11:00 AM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Guarda Michele, queste son solo le conseguenze dei sistemi di call center: prendono gente senza alcuna competenza con contratti a termine, giusto per dire che il servizio c'è, e avere meno costi possibile, così mangian su anche su quello. Tanto poi i veri responsabili non prendono parole, son solo quei poveri cristi davanti a un pc senza la più pallida idea di cosa fare che si beccano gli insulti di tutti.
Io ho lavorato in un call center: son durato 3 giorni, poi me ne sono andato sbattendo la porta. Ma se avessi avuto un mutuo da pagare o famiglia sarei rimasto la a farmi trattare da deficiente e a prendere insulti da clienti giustamente incazzati....
Perlomeno ho imparato a non incazzarmi mai subito col call center: chiedo semplicemente il riferimento di un responsabile. Poi se non mi viene dato allora si che mi incazzo.....altrimenti le madonne se le prende il responsabile.
|
|
|
02-03-06, 04:11 PM
|
#41
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Secondo me è inutile girare tanto per trovare la risposta.....
Il problema più grande in questo mondo -sembra paradossale- ma è proprio che non si comunica!
Paradossale perchè in questo frenetico mondo dove tutto deve essere perfetto e presidiato, nonchè efficiente, si cade proprio sulle cose elementari.
E il problema è che questa cosa non la si riconosce e quindi non affrontata come prioritaria!
Buffo eh!
|
|
|
24-03-06, 10:37 AM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: ROMA
Messaggi: 426
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Riprendo questo Topin per non aprirne inutilmente un altro.Ho ricevuto un pacco dalla Svizzera e ho pagato i consueti 5,50 euro di dogana :-(.
Ma ora anche dalla Svizzera si paga la dogana?Qualcuno ne sa niente?Grazie per le risposte
Un saluto
|
|
|
24-03-06, 10:39 AM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Quote:
MarcoGTI (24-03-2006 10:37 a.m.):
Riprendo questo Topin per non aprirne inutilmente un altro.Ho ricevuto un pacco dalla Svizzera e ho pagato i consueti 5,50 euro di dogana :-(.
Ma ora anche dalla Svizzera si paga la dogana?Qualcuno ne sa niente?Grazie per le risposte
Un saluto
|
La Svizzera non fa parte della comunità europea (ebbene si, anche gli Svizzeri sono extracomunitari :P :P :P )...anche se mi è arrivato recentemente un pacco e non ho pagato niente.
|
|
|
06-04-06, 10:27 AM
|
#44
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2002
residenza: Roma
Messaggi: 8
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
se esprimo davvero la mia opinione su poste e sda fà a finire che vengo bannato a vita...vi dico solo che sull'ultimo pacco da hlj, valore 50 euro + (mortacci loro) 30 di spedizione, la dogana mi ha estorto altri 20 (VENTI) euro.
un'altra volta ho fatto un ordine da un famosissimo negozio on line inglese che vende soprattutto vinili e rarità...insomma prendo un vinile che cerco da una vita, 120 euro...me lo ritrovo penzolante per un angolo in cassetta della posta...ringrazio ancora dio che gli inglesi l'avevano imballato per bene con doppio cartone sennò ero andato in sda con una scimitarra a tagliare teste per dinci...
|
|
|
06-04-06, 10:40 AM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
|
Re:la mia opinione sul sistema SDA...
Eh allora anche io mi limito a non fare "complimenti" alle suddette strutture.....ultimo esempio ieri sera quando tornando a casa ho trovato la scatola di HLJ appoggiata sulla guardiola del portiere (assente pergiunta).
Quindi in pratica non trovando me a casa e nemmeno il portiere non ho pagato ne dazi ne mazzi.....ma di solito se non trovano nessuno non lasciano l'avviso? e se il pacco se lo fregavano?....alla faccia della serieta' e della sicurezza...... che amarezza
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 AM.
| |