15-12-05, 05:27 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 189
|
[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
Ciao raga,
nell'assemblaggio della mia Mercedes Clk-Gtr sono arrivato alla carrozzeria.
Lungo il cofano, ai lati e in altri punti ci sono le classiche linee di stampa che vanno eliminate con la cartavetro.
Ho iniziato il lavoro ma pensavo che non ci volesse molto tempo per farle sparire e invece ho continuato a scartavetrare per un bel po' e le linee si vedono ancora.
Così mi è sorto questo dubbio: devo proseguire fino a che le linee di stampa spariscono completamente, anche osservando la carrozzeria in controluce?
Oppure, dal momento che poi dovrò metterci primer e vernice, basta solo che non siano più a rilievo che tanto poi saranno coperte?
Sapete: non vorrei scartavetrare, scartavetrare e scartavetrare... e ritrovarmi senza più carrozzeria!!
Grazie per la dritta!
|
|
|
15-12-05, 06:21 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Pescantina (VR)
Messaggi: 735
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
Ti capisco... ti capisco...! Io sto cercando di eliminare bave di mm sui vari pezzi della mia impreza wrx made by Hasegawa...
Purtroppo non ho molti consigli da darti... cerca di "livellare" più che puoi le bave con il resto... poi, credo, (ma non ne sono sicuro!! chiunque qui dentro ha tutto da insegnarmi...) che sia magari il caso di dare una stuccatina nei punti dove c'erano le linee di stampo e con la carta vetro, uniformare il tutto! Prendi però il mio consiglio "!con le pinze", anzi se qualcuno volesse per cortesia dirci come fare sarebbe d'aiuto anche a me!
|
|
|
15-12-05, 06:23 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,516
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
solitamente con la carta vetro, utilizzando una grossa un pò + grossa le linee di stampo vanno via, strano che rimanga qualcosa, eventualmente dai una piccola stuccatina.....
|
|
|
15-12-05, 08:05 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
se rimane il segno potrebbe essere solo l'effetto della plastica che essendo lucida di solita fa questo scherzetto..
il mio consiglio è primeggiare per togliere ogni dubbio e poi se nel caso stuccare!
ciao buon lavoro!
|
|
|
15-12-05, 08:38 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
Quote:
superteo (15-12-2005 08:05 p.m.):
se rimane il segno potrebbe essere solo l'effetto della plastica che essendo lucida di solita fa questo scherzetto..
il mio consiglio è primeggiare per togliere ogni dubbio e poi se nel caso stuccare!
ciao buon lavoro!
|
:-P :-P
|
|
|
15-12-05, 09:55 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
Esatto superteo....cmq per togliere le bave io uso una limetta (ovviamente ci vado leggerissimo). E' rigida e agisce dove serve. Con la carta vetrata, essendo flessibile, si rischia di togliere anche ciò che non va tolto, e la superficie poi rimane irregolare.
Poi, dopo la limatina, carteggiatina generale con la carta del 600, e la superficie rimane bella liscia ed uniforme.
Tra l'altro, sto cercando di fare una Jordan 197 della Revell ed è una settimana che limo via bava dai posti più impensabili.....qualcosina ho imparato :P
|
|
|
15-12-05, 10:21 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,904
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
come ti hanno già detto ,la via più veloce per capire se hai "limato" abbastanza è dare una mano di primer,bianco o grigio che sia,se c'è una imperfezione,anche minima,si vedrà subito....
|
|
|
15-12-05, 11:10 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
Un trucchetto è questo:
con il nero opaco ed un pennello largo dipingi le linee ed il circondario.Lascia asciugare e carteggia.Se rimane il nero in qualche punto vuol dire che c'è ancora un rilievo (od un avvvallamento) che protegge il nero, per cui carteggi o limi ancora.Se il nero è sparito tutto,non ci sono più magagne...
Il primer successivo ti darà una ulteriore possssibilità di correzione..
|
|
|
16-12-05, 08:10 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 189
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
Grazie mille a tutti... allora io penso di aver limato a sufficienza perchè non c'è più il rilievo, ma solo il segno della bava.
Credo quindi che farò così: mano di primer e controllo di eventuali ulteriori scalini.
Nel week end riprendo l'opera. Poi cercherò di postare qualche foto così da rendere anche l'idea visivamente.
Per il momento di nuovo mille grazie a tutti
|
|
|
16-12-05, 08:48 AM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jun 2002
residenza: Mi - Italia
Messaggi: 1,487
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
Io tendenzialmente liscio tutto con il taglierino e poi eventualmente vado a limare con una lima piccolissima.
Carta vetra quasi mai....
Ciao ciao
|
|
|
16-12-05, 09:07 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
residenza: Trieste
Messaggi: 897
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
..giusto per contriubuire un pochino...oltre ai metodi sopra indicati (poi alla fine e` una questione di gusti, situazione, pratica, voglia etc etc) io utilizzo un altro metodo che unisce la rigidita` delle lima e la sua caratteristiche "piattezza" alla malleabilita` della cartavetrata e le varie "grane" (intese come rugosita` della carta, eh! ;P ). Appoggio un pezzo di carta (grande quanto mi basta per il lavoro che devo fare) su un supporto piu` rigido (plexy limato-fresato-adattato, plasticard o qualsiasi cosa che abbia la forma che mi serve e che sia sufficientemente rigido) e uso il tutto come una lima... Piccolo trucco: se metto uno spessore di neoprene (quello delle mute per capirci) tra carta e supporto, ottengo una sorta di spugna abrasivaza.
A.
|
|
|
16-12-05, 08:51 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2005
Messaggi: 673
|
Re:[PROBLEMI] Scartavetrare le bave di stampa
io,se le bave sono marcate ma accessibili uso il cutter,quello fatto a forma di penna con la punta molto acuta...poi,per rifinire lima se è su uno spigolo e carta abrasiva se la superfice è ampia e poco accessibile con la lima...
il primer,comunque,fugherà ogni tuo dubbio...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22 AM.
| |