Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-07-05, 12:24 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

http://www.renaissance-models.com/wip_proto_dbr_9.htm
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-05, 01:55 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,516
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-05, 01:58 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 227
gianlupos è un newbie...
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Ciao,
non e' che il tizio e' il prototipista di Renaissance ?

Perche' a giudicare da come lavoro fa una certa impressione ......

Ciao !
Gianluca
gianlupos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-05, 07:07 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
marcowrc è un newbie...
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

scusa in ke senso fa una certa impressione???Bhe a giudicare da come lavora è rimasto un pò indietro...adesso usano i cad e stampanti 3d per i prototipi....


Comunque per l'1:43 penso la prendero
marcowrc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-05, 07:15 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Quote:
marcowrc (12-07-2005 07:07 p.m.):
scusa in ke senso fa una certa impressione???Bhe a giudicare da come lavora è rimasto un pò indietro...adesso usano i cad e stampanti 3d per i prototipi....
Appunto per questo, a livello per csì dire "artistico" fa più scena uno che lavora così, che sappia tirare fuori una forma da un blocco di gesso o resina, rispetto a uno che lavora con pc e torni elettronici...
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-05, 07:46 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Quote:
bootsy (12-07-2005 07:15 p.m.):
Appunto per questo, a livello per csì dire "artistico" fa più scena uno che lavora così, che sappia tirare fuori una forma da un blocco di gesso o resina, rispetto a uno che lavora con pc e torni elettronici...
Quoto! Speriamo però che abbia "catturato" bene la forma! Un ottimo modellista, secondo me, è quello che faceva (fa ancora?) i modellini della Starter....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-05, 07:59 PM   #7
Utente
 
L'avatar di pupi
 
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
pupi è un newbie...
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Quote:
AttilaFDD (12-07-2005 07:46 p.m.):
Quote:
bootsy (12-07-2005 07:15 p.m.):
Appunto per questo, a livello per csì dire "artistico" fa più scena uno che lavora così, che sappia tirare fuori una forma da un blocco di gesso o resina, rispetto a uno che lavora con pc e torni elettronici...
Quoto! Speriamo però che abbia "catturato" bene la forma! Un ottimo modellista, secondo me, è quello che faceva (fa ancora?) i modellini della Starter....


Scusate ma di cosa vi stupite.
Chiapatti della Racing 43 fa ancora oggi i prototipi manualmente partendo da un blocco di cera.
Quindi all'incirca allo stesso modo.
pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-05, 09:01 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
marcowrc è un newbie...
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

si daniele,infatti la lancer evo 7e 8 di racing fa veramente pena...Eccezion fatta per le Ferrari,che a loro detta sono fatte con il pc.Anche a me piace molto come lavorano certi artigiani,ma alle volte non azzeccano molto le linee...uno dei migliori per l'1:43 era andre mari ruf.
marcowrc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-05, 10:37 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 227
gianlupos è un newbie...
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Ciao,
diciamo che, conoscendo le mie capacita', una persona che lavora e realizza un prototipo partendo dal nulla desta sempre il mio stupore in quanlunque scala lavori.

Chiaramente un sistema Cad Cam con le frese collegate per realizzare un pezzo partendo dai disegni originali non e' alla portata di tutti, soprattutto quanti modelli deve vendere il poveretto che si trova costretto ad ammoritzzare un macchinario del genere??

Chiaramente, come in tuttele cose, ci sono artigiani piu' o meno bravi ....
gianlupos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-05, 08:22 AM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Quote:
Gianlupos (12-07-2005 10:37 p.m.):
Chiaramente un sistema Cad Cam con le frese collegate per realizzare un pezzo partendo dai disegni originali non e' alla portata di tutti, soprattutto quanti modelli deve vendere il poveretto che si trova costretto ad ammoritzzare un macchinario del genere??
Beh, si chiama cultura dell'imprenditorialità: più investi, più dovresti guadagnare. Tameo (e anche BBR) ha sempre puntato alla massima qualità e i risultati si vedono.....altri invece sorgono, poi dopo un po falliscono, poi risorgono, poi si lamentano che c'è crisi...poi cambiano proprietà....insomma, chi semina raccoglie a mio parere.......e se fai le cose col culo perchè farle bene costa troppo, poi non ti puoi lamentare che nessuno compra i tuoi prodotti. Tornando a Racing43, penso che venda solo perchè fa modelli che altrimenti sono introvabili, non perchè fa modelli di qualità.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-05, 08:52 AM   #11
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 227
gianlupos è un newbie...
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Quote:
AttilaFDD (13-07-2005 08:22 a.m.):
Quote:
Gianlupos (12-07-2005 10:37 p.m.):
Chiaramente un sistema Cad Cam con le frese collegate per realizzare un pezzo partendo dai disegni originali non e' alla portata di tutti, soprattutto quanti modelli deve vendere il poveretto che si trova costretto ad ammoritzzare un macchinario del genere??
Beh, si chiama cultura dell'imprenditorialità: più investi, più dovresti guadagnare. Tameo (e anche BBR) ha sempre puntato alla massima qualità e i risultati si vedono.....altri invece sorgono, poi dopo un po falliscono, poi risorgono, poi si lamentano che c'è crisi...poi cambiano proprietà....insomma, chi semina raccoglie a mio parere.......e se fai le cose col culo perchè farle bene costa troppo, poi non ti puoi lamentare che nessuno compra i tuoi prodotti. Tornando a Racing43, penso che venda solo perchè fa modelli che altrimenti sono introvabili, non perchè fa modelli di qualità.
Effettivamente come ragionamento e' ineccepibile ... forse e' la mentalita' italiana .... si cerca di ottenere il massirmo risultato con il minimo sforzo ... poi i risultati si vedono .

Chiaramente chi ha saputo investire produce modelli di qualita', anche se a prezzi superiori alla concorrenza, almeno per la scala 1/24, dove i BBr hanno prezzi decisamente superiori a R43.

Ciao !
Gianluca
gianlupos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-05, 09:38 AM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Togli il "forse", è la mentalità tipicamente provinciale italiana (ma non solo....basta guardare i modelli francesi...). E' la stessa mentalità che, in caso di prodotti stranieri maggiormente concorrenziali, invoca al protezionismo (che in secoli di storia non ha mai funzionato), quando invece basta puntare sulla qualità e vendere all'estero.....certo, così bisogna farsi il culo, mentre se il governo ci protegge e vendiamo prodotti di scarsa qualità a prezzi alti basta metà della fatica......
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-05, 10:09 AM   #13
Utente
 
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
marcowrc è un newbie...
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

tutto verissimo bravo attila!Hai fatto un'analisi perfetta della situazione attuale per le realtà artigianali in italia,in questo caso modellismo.
Qui da noi solo pochissime aziende si sono portate al passo con i tempi,quelle gia citate bbr e tameo,io aggiungo tra gli speciali MR collection.Qualita,qualita,qualita...Coraggio di invenstire,anche a fondo perso in nuove tecniche e materiali,idee sempre nuove e gestione aziendale molto elevata.Anche questo è uno dei punti di forza di BBR(per continuare l'esempio).La capicità di vendere il prodotto,di pubblicizzarlo con i metodi piu moderni(vd. sito e gasoline models).

Diciamo che hanno fatto il salto di qualità da artigiano a piccola industria.Ed è questo che gli permette di sbancare la concorrenza anche all'estero e fare della BBR un mito,anche se a volte il modello non è perfetto e all'altezza del prezzo altissimo.Ma loro possono perchè si sono fatti il nome ormai...

Invece le altre piccole realtà,e qui non faccio nomi,ma si capisce bene che sono marchi sopracitati,non hanno cambiato il modo di fare kit da 20 anni a questa parte,hanno una gestione aziendale pessima,i colloqui con i clienti lasciam perdere...Insomma non sono al passo con i tempi e non si sono evoluti.Come pretendono di non aver crisi...Quello che semini raccogli!Soprattutto oggi se non si è aggiornati è dura tirate avanti...E con la crisi che c'è il cliente se deve sborsare pretende e tanto,figuriamoci per dei modellini,che se vogliamo vedere sono un bene superfluo.Diciamo che come detto sopra certe realtà restano a galla perchè non hanno concorrenza,ovvero offrono solo loro determinati prodotti...E qui mi riferisco soprattutto alle francesi
marcowrc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-05, 01:44 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 227
gianlupos è un newbie...
predefinito Re:A chi piaceva la DBR9? Arriverà, prima o poi...

Devo concordare con Attila ... e' una realta con la quale mi scontro ogni giorno .... proponi nuovi acquisti in azienda per migliorare la qualita' del lavoro e via con le calcolatrici a vedere in quanto lo si ammortizza , che conviene andare avanti cosi' ecc ecc ecc ....

Intanto gli altri evolvono e tu rimani al palo ... e tra un poco senza lavoro .... mah ... credo che dal modellismo alla grande industria la situazione sia comune ... ed in mano a chi possiede occhi a mandorla ...

Ciao !
Gianluca
gianlupos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203