Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-06-05, 12:56 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Jan 2005
Messaggi: 149
sampei2000 è un newbie...
predefinito Info per aerografo e compressore

Ciao a tutti. Volevo chiedervi un'informazione: Ho un compressore di quelli portatili da garage acquistato un annetto fa che ha sempre funzionato egregiamente con i vari kit acquistati successivamente. Recentemente mi hanno regalato (conoscendo la mia passione per il modellismo e kit di montaggio) un aerografo diciamo di qualità discreta/buona. Volevo provarlo, ma mi sono accorto che il tubicino dell'aria all'interno della confezione insieme all'aerografo ha un giunto molto piccolo di diametro per collegarlo direttamente al compressore e non so come fare. In parole povere il compressore esce con un bel buco grosso a cui io di solito avvito il classico tubo a spirale arancione e gli accessori mentre per il tubicino dell'aerografo non so come fare visto che è almeno la metà di diametro. Esistono adattatori in circolazione? Oppure devo comprarmi un compressore nuovo adatto a tali scopi? Eppure dove ho comprato il compressore all'epoca avevo visto anche come accessori proprio l'aerografo ecc...
Se esistesse l'adattatore in questione cosa devo chiedere? Come si chiama?
Un'ultima cosa...se fosse possibile utilizzare l'aerografo con tale compressore devo abbassare al massimo l'uscita di pressione dell'aria? Su tale compressore si regola svitando e avvitando semplicemente una manopola.

Ringraziando per chi mi saprà dare una mano vi saluto!

Ciao.
sampei2000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-05, 02:39 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:Info per aerografo e compressore

Esistono adattatori di tutte le misure. Vai con il tubo in un ferramenta/utensileria e lo trovi facilmente. Per la regolazione della pressione se non hai un manometro in uscita ti conviene procurartene uno meglio (anzi, obbligatoriamente) se incluso ad un filtro anticondensa (vedi il topic "problemi di verniciatura"), altrimenti ad occhio non è possibile o è moooolto difficile trovare la giusta pressione di lavoro di un aerografo preciso, oltre naturalmente ai problemi di condensa che sicuramente avrai senza il filtro.
francora non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203