Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-06-05, 09:34 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito PASSIAMO ALLO STUCCO..

sono sempre io..spero di non essere noioso con tutti questi topic a raffica..ma sapete no..nella mia testa ho tanti dubbi irrisolti in materia ma meno vale ci siete voi..dunque..la questione stasera riguarda lo stucco...io ho il PUTTY della tamiya..quello grigio..e visto che ho sempre usato solo quello senza mai provarne un altro non so se ci siano altri migliori..mi parlava un mio amico di un nuovo stucco uscito da poco sul mercato che indurisce in pochi attimi ma solo sotto una forte luce..e per il resto è molto maneggevole..malleabile e lavorabile..sapreste consigliarmi marche..prodotti..?non capisco se è meglio utilizzare uno stucco diverso per le carrozzerie o per gli altri componenti..quando infatti mi ritrovo a stuccare un serbatoio..la linea di giuntura..e quella dei parafanghi anteriori delle moto..poi passo ore e ore a scartavetrare per ottenere un ottimo risultato..è colpa dello stucco?e poi..nei punti piu difficili ma che hanno comunque bisogno di essere stuccati..prendete l'esempio delle giunture tra i vari pezzi di uno scarico come quello della m1..scartavetrare poi è stato quasi impossibile...o comuque molto faticoso ragiungere un risultato soddisfacente...cosa mi dite?
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-05, 09:37 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
3andy79 è un newbie...
predefinito Re:PASSIAMO ALLO STUCCO..

Tamiya ha recentemente introdotot uno stucco che indurisce in un minuto sotto la luce Uv ( sole ) e in 3 minuti circa sotto uan luce fluorescente. Il costo è però di 15 € e quindi lo sconsilgio. Io l'ho provato e funziona davvero bene, lo uso per i piccoli ritocchi dove non mi va di aspettare ore. per il resto vai col putty.
3andy79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-05, 10:22 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:PASSIAMO ALLO STUCCO..

Il mio dentista usa una roba del genere per le otturazioni. La prossima volta che passo dal fornitore di materiale dentistico mi informo meglio, ciao!
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-05, 10:42 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:PASSIAMO ALLO STUCCO..

Quote:
not4u (08-06-2005 10:22 a.m.):
Il mio dentista usa una roba del genere per le otturazioni. La prossima volta che passo dal fornitore di materiale dentistico mi informo meglio, ciao!
R.


Noooo. Lo "stucco" del dentista, chiamato composito, secca solo con una luce particolare e diventa di un materiale simile alla ceramica lavorabile solo con frese e a finitura molto liscia e lucida. Poi costa un occhio della testa.
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-05, 11:53 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:PASSIAMO ALLO STUCCO..

"... materale simile alla ceramica... costa un occhio dalla testa..." due ottimi motivi per lasciar perdere.
Grazie mi hai risparmiato un viaggio inutile.
CIao!
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203