Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-02-06, 03:28 PM   #121
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

è capitato anche a me,ma io non sono così "ligio" come te nel rispettare i tempi,la tua procedura è perfetta,non so spiegare le bollicine...Comunque ogni teoria va a farsi friggere,dato che le confezioni di resina hanno effetti diversissimi a seconda dei lotti che "sforna" la ProChima.
E spesso devono rifornire i catalizzatori perchè hanno dei problemi,da nuovi....
Io dopo aver buttato parecchi cerchioni clonati, ho comprato un'altra confesione di resina,e vediamo come va....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-06, 03:31 PM   #122
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Stai usando una resina poliuretanica. Non e' una domanda, e' un'affermazione.
Le resine poliuretaniche (sintafoam) reagiscono con l'umidita' e schiumano. Evidentemente il tuo stampo (o il contenitore dove misceli i componenti) e' bagnato, oppure o lavori in un ambiente umido.

Ciao!
R.
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-06, 03:34 PM   #123
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Penso di aver risolto. Le siringhe con cui ho prelevato resina e catalizzatore (che utilizzo più volte) erano immerse in un vasetto pieno d'acqua per non sporcare in giro. Probabilmente non erano ben asciutte e qualche goccia d'acqua è bastata a rovinare la reazione.
grazie not, prezioso come sempre!
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-06, 03:37 PM   #124
Utente
 
Registrato dal: Sep 2004
residenza: Lodi
Messaggi: 192
bigal è un newbie...
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Quote:
alessandro (10-02-2006 03:28 p.m.):
è capitato anche a me,ma io non sono così "ligio" come te nel rispettare i tempi,la tua procedura è perfetta,non so spiegare le bollicine...Comunque ogni teoria va a farsi friggere,dato che le confezioni di resina hanno effetti diversissimi a seconda dei lotti che "sforna" la ProChima.
E spesso devono rifornire i catalizzatori perchè hanno dei problemi,da nuovi....
Io dopo aver buttato parecchi cerchioni clonati, ho comprato un'altra confesione di resina,e vediamo come va....
Ops! mi sento un pò responsabile di questo fatto, ma vedrai che cercherò di ricompensarti come meriti ;-)

Vai Ale!!!!!!!!!!!

Bye
bigal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-06, 06:21 PM   #125
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

ehi bootsy ma perchè aspetti adirittura 20 minuti per far "sgasare" la bocce (non intrendete male! ) dopo averle agitate??
scusa la domanda ma mi sembra un non senso visto che si agitano per rendere il prodotto omogeneo e credo che aspettando 20 minuti per il prelievo diventa unitile averle agitate....un po come agitare un barattolino di colore per poi usarlo 20 minuti dopo...forse mi sbaglio...ma almeno io non ho notato la differenza prelevando-mischiando-colando senza aspettare che sgasasse....
in merito al fatto che lievita la resina in uno stampo monovalva..è presto.detto che per le leggi della fisica del passaggio di stato la resina passando da liquida a solida aumenti il suo volume leggermente....
non voglio fare il saccente della situazione perchè potrei aver anche detto una boiata!
ciao ragazzi!
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-06, 08:20 PM   #126
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,355
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Quote:
bootsy (10-02-2006 03:34 p.m.):
Penso di aver risolto. Le siringhe con cui ho prelevato resina e catalizzatore (che utilizzo più volte) erano immerse in un vasetto pieno d'acqua per non sporcare in giro. Probabilmente non erano ben asciutte e qualche goccia d'acqua è bastata a rovinare la reazione.
grazie not, prezioso come sempre!
Bootsy, io al posto delle siringhe uso una specie di imbuto fatto di carta patinata (come usere i depliant computer disc..) hai presente le freccette delle cerbottane? mi trovo bene perchè riempio la cannuccia, faccio il giro di tutti gli stapi e torno a rabboccare se la resina non è ancora uscita dal condotto aria.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-06, 08:34 PM   #127
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Quote:
alessandro (10-02-2006 03:28 p.m.):
Io dopo aver buttato parecchi cerchioni clonati, ho comprato un'altra confesione di resina,e vediamo come va....
Parli dei cerchioni per me, colin, e forse qualcun'altro?
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-06, 09:11 PM   #128
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,946
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

parlo in generale...parlo di un cogl...(io) che ha perso tempo e resina senza ottenere nulla di buono,per prima cosa per questioni di "temperatura"(mi sono spostato in casa a "clonare",ma la puzza della gomma non va d'accordo con gli altri abitanti del luogo...)e ,credo,per questioni di qualità della resina.Evidentemente ho beccato una coppia di barattolini poco prestanti.Infatti li ho sostituiti con una coppia nuova nuova..... ;-)
Era solo bla,bla,cronaca,non sentitevi in causa.Tranquilli,sono solo in ritardo,ma rispetterò gli impegni....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-06, 09:45 AM   #129
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,355
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Io ho buttato 3 (tre!!!!) confezioni di sintafoam pro grigia facendo un gran casino e pezzi che non catalizzavano o pieni (ma pieni tipo acqua minerale) di bolle: ho chiesto in ditta ma mi suggerivano di eliminare tutte le possibili infiltrazioni di umidità, mescolare bene, rispettare i tempi: tutte cose giuste ma che già facevo. Poi sono passato alla nornale sintafoam gialla e non ho più avuto nessun tipo di problema, varie confezioni sempre con resa simile (però le faccio fuori in poco tempo, non tengo le latte "aperte" per tanto). Ora ho una confezione nuovo da aprire ed una aperta 2 mesi fa: vi saprò dire i prox giorni cosa succede.

Il massimo della comica è successo nel frattempo, un paio di mesetti fa: ho avuto in regalo da un vicino negoziante una vecchia latta di sintagom, non è 1/1, latta grossa per il silicone, latta identica (minghia) al sintafoam per il catalizzatore, era del 2003, l'ho provata e catalizzava bene solo era un pò densa e non riempiva bene lo stampo, avrei cercato un solvente, finito qui l'esperimento.
Un paio di giorni dopo faccio la mia bella resina normale e vedo da subito qualcosa di strano, non si mescolava al solito, bè ho pensato ad una variaz. di temp. o umidità, si sà , non si può star li a ragionarci sopra:versare prima che cominci a scaldare troppo.... era il catalizzatore del gom: praticamente mi ha fottuto 3/4 degli stampi che avevo riducendo il tutto ad una poltiglia collosa che si appiccicava alle mani e non andava più via. Poi si sa: meglio fare un pò di resina in più e versarla in altri stampi x un domani piuttosto che farne poca e sbagliare %.
Divertente?: per me no, comunque ho un paio di idee per migliorare gli stampi precedenti: non tutto vien per nuocere...
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-06, 09:48 AM   #130
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,355
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Dimenticavo: un'idea che mi hanno dato alla prochima è di scaldare gli stampi con phon o metterli un pò sopra il termosifone per far evaporare ev. umidità: non so quanto questo possa influire sulla stabilità dimensionale ma rispetto ai 50 gradi e più che sembra raggiungere la resina catalizzando è poca cosa.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-06, 11:24 AM   #131
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,518
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Quote:
alessandro (10-02-2006 09:11 p.m.):
parlo in generale...parlo di un cogl...(io) che ha perso tempo e resina senza ottenere nulla di buono,per prima cosa per questioni di "temperatura"(mi sono spostato in casa a "clonare",ma la puzza della gomma non va d'accordo con gli altri abitanti del luogo...)e ,credo,per questioni di qualità della resina.Evidentemente ho beccato una coppia di barattolini poco prestanti.Infatti li ho sostituiti con una coppia nuova nuova..... ;-)
Era solo bla,bla,cronaca,non sentitevi in causa.Tranquilli,sono solo in ritardo,ma rispetterò gli impegni....
a me già hai fatto i cerchi e ti ringrazio ancora
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-06, 11:55 AM   #132
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:Resina e gomma siliconica

Superteo, la resina è un prodotto studiato appositamente per avere un'espansione di volume dell'ordine dello 0,1% (credo), altrimenti deformerebbe lo stampo solidificando. Questo renderebbe inutile tutto il lavoro fatto con la gomma siliconica che deve seguire perfettamente le forme del master. Come si intravede dalla foto io parlavo di un volume cresciuto di 2-3 volte, imputabile alle bolle d'aria all'interno della resina solida.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203